|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
Si può fare???
Ciao a tutti, vorrei sapere una cosa.
E' possibile usare un alimentatore Atx in un case At? Bisogna fare qualche modifica??grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 1169
|
Re: Si può fare???
Quote:
L'unico problema è il pulsante di alimentazione.
__________________
Intel C2QX 9650 @3400mhz - 4x2gb Corsair XMS2 - Asus Maximus II Formula - ATI FireGL V7700 - 4x WD Caviar 160gb Raid 10 - MSI X-FI Xtreme Audio - Corsair HX 750W Intel Core i7 980 @3475mhz - 6x2gb Corsair Dominator - MSI Eclipse SLI - ATI FirePro V8800 - 8x WD Caviar 640gb Raid 10 - LSI SAS9211-8i - Asus Sonar DX - Enermax Galaxy 1050W Intel C2D E6600 @3000mhz - 2x2gb Mushkin Redline - Asus Maximus II Gene - 2x WD Velociraptor 150gb Raid 1 - 2x WD Caviar 1TB Raid 1 - Corsair HX 650W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 2057
|
manco tanto....semplicemente sotituisci il pulsante AT con uno per atx e lo colleghi direttamente alla mobo
![]() Una cosa sto imparando qui a moddare....usa la fantasia e arrangiati ![]() ![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
é quello che non riesco a fare..
![]() Quello Atx, invece, non ce l'ha....ha soltanto i molex.....come faccio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
Non lo so.......come faccio a vederlo??Sto computer è dell'età della pietra.....le periferiche sono vecchissime e per di più senza marche e modello..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 1169
|
Quote:
__________________
Intel C2QX 9650 @3400mhz - 4x2gb Corsair XMS2 - Asus Maximus II Formula - ATI FireGL V7700 - 4x WD Caviar 160gb Raid 10 - MSI X-FI Xtreme Audio - Corsair HX 750W Intel Core i7 980 @3475mhz - 6x2gb Corsair Dominator - MSI Eclipse SLI - ATI FirePro V8800 - 8x WD Caviar 640gb Raid 10 - LSI SAS9211-8i - Asus Sonar DX - Enermax Galaxy 1050W Intel C2D E6600 @3000mhz - 2x2gb Mushkin Redline - Asus Maximus II Gene - 2x WD Velociraptor 150gb Raid 1 - 2x WD Caviar 1TB Raid 1 - Corsair HX 650W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
C'è un connettore grande per l'alimentatore e altri quattro connettori per le periferiche disposti su due linee.
Dovrebbe essere At.....credo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
Guardando la motherboard dovresti dirmi come sono fatti i connettori. Una scheda ATX ha un solo connettore di 20 pin disposti su 2 file appaiate. Il connettore è lungo circa 42mm e largo circa 7mm. Una scheda AT ha 2 connettore di 6 pin ciascuno tutti in fila. Ogni connettore è lungo circa 22mm e largo circa 6. Un'alimentatore ATX ha ovviamente un connettore di 20pin con circa le medesime dimensioni della scheda + 1 certo numero + molex (sono i connettori per gli hd, cd ecc. con 2 fili neri, 1 giallo ed un rosso) ed almeno un piccolo connettore lungo circa 12mm anch'esso con 4 fili come i molex e servono per i floppy. Un'alimentatore AT ha ovviamente 2 connettori di 6pin con circa le medesime dimensioni della scheda + 1 certo numero + molex (sono i connettori per gli hd, cd ecc. con 2 fili neri, 1 giallo ed un rosso) ed almeno un piccolo connettore lungo circa 12mm anch'esso con 4 fili come i molex e servono per i floppy, inoltre deve avere almeno 2 fili che confluiscono all'interruttore (possono essere anche 4 fili). Meglio di così non posso fare. Adesso dimmi cosa c'hai in quel dinosauro. P.S dimmi anche che hardware hai, es. che processore.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
Ho guardato...c'è un unico connettore dell'alimentazione, grande piu o meno 4,5 cm.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
Un case ATX ha 2 soli pulsanti (do' per scontato che tu sappia la differenza tra pulsante e interruttore) mentre l'AT ha almeno un interruttore del power + 1 pulasante del reset e spesso (dato che si parla di preistoria) il tasto del turbo. Tu cosa hai? Ti prego cerca di essere loquace. ![]()
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
Il case è At, ha il pulsante di accensione, il tastino reset e appunto il preistorico tasto turbo.
L'ailmentatore che c'è adesso è AT. Questo è collegato al tasto di accensione(power) del case tramite 4 cavetti, 4 semplici fili colorati. L'alimentatore ATX che devo inserire non ha(ovviamente) questi 4 fili da collegare al tasto power e di conseguenza non mi consente di collegare il tasto power all'alimentazione. Quello che vorrei gentilmente sapere è proprio questo:come faccio ad accendere il computer se non posso far arrivare la corrente al tasto di accensione?? Spero sia chiaro...il concetto è un pò complicato da spiegare.... ![]() Grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
Inoltre nei vecchi case AT spesso succede che l'ali viene sistemato giusto sopra il dissi anche perchè a quell'epoca non esisteva il problema del riscaldmento del procio. Se tu vuoi fare questo per diletto fa pure (io l'ho fatto per il mio muletto) ma ti assicuro che è un lavoraccio. Ti consiglio invece di comprare un case ATX costano poco e sul mercatino li trovi spesso a 10-15 euro.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 1169
|
Quote:
![]()
__________________
Intel C2QX 9650 @3400mhz - 4x2gb Corsair XMS2 - Asus Maximus II Formula - ATI FireGL V7700 - 4x WD Caviar 160gb Raid 10 - MSI X-FI Xtreme Audio - Corsair HX 750W Intel Core i7 980 @3475mhz - 6x2gb Corsair Dominator - MSI Eclipse SLI - ATI FirePro V8800 - 8x WD Caviar 640gb Raid 10 - LSI SAS9211-8i - Asus Sonar DX - Enermax Galaxy 1050W Intel C2D E6600 @3000mhz - 2x2gb Mushkin Redline - Asus Maximus II Gene - 2x WD Velociraptor 150gb Raid 1 - 2x WD Caviar 1TB Raid 1 - Corsair HX 650W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Rimini
Messaggi: 247
|
io lo sto facendo e ti assicuro che (almeno nel mio caso) è + facile di quanto pensassi all'inizio sul fissaggio della mobo....
i case AT dovrebbero avere nella parte alta dell'alloggiamento 3 gancetti che si possono utilizzare anche per il fissagio della nuova scheda, sono fatti a L e non la bloccano negli spostamenti laterali ma di sicuro non la fanno sollevare.... 2 dei fori dei per i distaziatori in ottone si possono riutilizzare in quanto allineati con quelli della mobo ATX e nell'alloggiamento per la mobo ci dovrebbero essere dei fori che verso l'alto proseguono con un taglio, in questi fori ci puoi fissare dei distanziatori in plastica con le alette (non mi ricordo il nome..) che si infilano nel foro e si fanno scorrere lungo il taglio... gli slot per le PCI e l'AGP del case sono gia allineati con la quelli della mobo, è sufficiente fare un taglio al case con il seghetto alternativo in quanto i connettori del mouse, tastiera, COM ecc non hanno un uscita sul retro in questi case. inoltre (la cosa + difficile) devi fare un'altro taglio per fare uscire il tuo ali, o puoi apoggiare sulle staffe del vecchio ma esso ha l'uscita molto + in alto quindi devi tagliare e fare i fori per il fissagio sul retro dell'ali ATX. l'interruttore lo puoi sostituire tranquillamente con un pulsante, o puoi abolire il reset utilizzando quello oppure puoi prendere i poli + e - dell'interruttore (solo 2 non tutti e 4), collegarci un filo che vada alla mobo e per accendere il pc metti l'int su 1 e poi subito su 0 anche se come soluzione fa schifo..
__________________
"Se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione." |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
Grazie....il mio problema non è la scheda madre......ci sono tutti iconnettori adatti per l'ali ATX e c'è anche lo spazio necessario.Il problema è l'accensione del case.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
|
scusa eh... ma se:
.la mobo e' atx .l'ali e' atx .il case e' at dove sta il problema? compri due pulsanti normalmente aperti e li colleghi alla madre come tutti i pc atx! il lavoro dovrai invece farlo di trapano e dremel per adattare la mobo atx dentro al case, rifare il retro, rifare i buchi per fissare la mobo e sperare che una fullATX ci stia, perche' spesso i case at non tower erano piccolini. Saluti BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name Radio Riot - www.radioriot.org My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.