Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2004, 19:16   #1
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Si può fare???

Ciao a tutti, vorrei sapere una cosa.
E' possibile usare un alimentatore Atx in un case At?
Bisogna fare qualche modifica??grazie
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 19:23   #2
Abit@HHC-001
Senior Member
 
L'Avatar di Abit@HHC-001
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 1169
Re: Si può fare???

Quote:
Originariamente inviato da axxaxxa3
Ciao a tutti, vorrei sapere una cosa.
E' possibile usare un alimentatore Atx in un case At?
Bisogna fare qualche modifica??grazie
Come dimensioni ci sta.
L'unico problema è il pulsante di alimentazione.
__________________
Intel C2QX 9650 @3400mhz - 4x2gb Corsair XMS2 - Asus Maximus II Formula - ATI FireGL V7700 - 4x WD Caviar 160gb Raid 10 - MSI X-FI Xtreme Audio - Corsair HX 750W
Intel Core i7 980 @3475mhz - 6x2gb Corsair Dominator - MSI Eclipse SLI - ATI FirePro V8800 - 8x WD Caviar 640gb Raid 10 - LSI SAS9211-8i - Asus Sonar DX - Enermax Galaxy 1050W
Intel C2D E6600 @3000mhz - 2x2gb Mushkin Redline - Asus Maximus II Gene - 2x WD Velociraptor 150gb Raid 1 - 2x WD Caviar 1TB Raid 1 - Corsair HX 650W
Abit@HHC-001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 19:29   #3
godless
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 2057
manco tanto....semplicemente sotituisci il pulsante AT con uno per atx e lo colleghi direttamente alla mobo detto fatto....
Una cosa sto imparando qui a moddare....usa la fantasia e arrangiati
ciao
godless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 19:29   #4
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
é quello che non riesco a fare..
l'alimentatore At ha 4 cavetti che si collegavano al pulsante di accensione del case.
Quello Atx, invece, non ce l'ha....ha soltanto i molex.....come faccio?
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 19:30   #5
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Quote:
Originariamente inviato da godless
manco tanto....semplicemente sotituisci il pulsante AT con uno per atx e lo colleghi direttamente alla mobo detto fatto....
Una cosa sto imparando qui a moddare....usa la fantasia e arrangiati
ciao
Come faccio a sostituirlo? non l'ho mai fatto..ci sono guide...oppure cose del genere??
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 19:42   #6
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da axxaxxa3
Come faccio a sostituirlo? non l'ho mai fatto..ci sono guide...oppure cose del genere??
Una domanda: la mobo è atx o at ?
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 19:52   #7
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Non lo so.......come faccio a vederlo??Sto computer è dell'età della pietra.....le periferiche sono vecchissime e per di più senza marche e modello..
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 20:35   #8
Abit@HHC-001
Senior Member
 
L'Avatar di Abit@HHC-001
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da axxaxxa3
Non lo so.......come faccio a vederlo??Sto computer è dell'età della pietra.....le periferiche sono vecchissime e per di più senza marche e modello..
se è atx il connettore è formato da una doppia fila di connessioni, mentre quelli dell'at sono tutte in linea.
__________________
Intel C2QX 9650 @3400mhz - 4x2gb Corsair XMS2 - Asus Maximus II Formula - ATI FireGL V7700 - 4x WD Caviar 160gb Raid 10 - MSI X-FI Xtreme Audio - Corsair HX 750W
Intel Core i7 980 @3475mhz - 6x2gb Corsair Dominator - MSI Eclipse SLI - ATI FirePro V8800 - 8x WD Caviar 640gb Raid 10 - LSI SAS9211-8i - Asus Sonar DX - Enermax Galaxy 1050W
Intel C2D E6600 @3000mhz - 2x2gb Mushkin Redline - Asus Maximus II Gene - 2x WD Velociraptor 150gb Raid 1 - 2x WD Caviar 1TB Raid 1 - Corsair HX 650W
Abit@HHC-001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 20:49   #9
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
C'è un connettore grande per l'alimentatore e altri quattro connettori per le periferiche disposti su due linee.
Dovrebbe essere At.....credo..
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 21:16   #10
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da axxaxxa3
C'è un connettore grande per l'alimentatore e altri quattro connettori per le periferiche disposti su due linee.
Dovrebbe essere At.....credo..
credo di non aver capito.
Guardando la motherboard dovresti dirmi come sono fatti i connettori.
Una scheda ATX ha un solo connettore di 20 pin disposti su 2 file appaiate. Il connettore è lungo circa 42mm e largo circa 7mm.

Una scheda AT ha 2 connettore di 6 pin ciascuno tutti in fila. Ogni connettore è lungo circa 22mm e largo circa 6.

Un'alimentatore ATX ha ovviamente un connettore di 20pin con circa le medesime dimensioni della scheda + 1 certo numero + molex (sono i connettori per gli hd, cd ecc. con 2 fili neri, 1 giallo ed un rosso) ed almeno un piccolo connettore lungo circa 12mm anch'esso con 4 fili come i molex e servono per i floppy.

Un'alimentatore AT ha ovviamente 2 connettori di 6pin con circa le medesime dimensioni della scheda + 1 certo numero + molex (sono i connettori per gli hd, cd ecc. con 2 fili neri, 1 giallo ed un rosso) ed almeno un piccolo connettore lungo circa 12mm anch'esso con 4 fili come i molex e servono per i floppy, inoltre deve avere almeno 2 fili che confluiscono all'interruttore (possono essere anche 4 fili).

Meglio di così non posso fare.
Adesso dimmi cosa c'hai in quel dinosauro.
P.S dimmi anche che hardware hai, es. che processore.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 21:54   #11
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Ho guardato...c'è un unico connettore dell'alimentazione, grande piu o meno 4,5 cm.
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 22:01   #12
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da axxaxxa3
Ho guardato...c'è un unico connettore dell'alimentazione, grande piu o meno 4,5 cm.
Ok, quindi la scheda è ATX e non AT come hai detto. Immagino che anche il tuo ali sia ATX quindi resta il dubbio sul case.
Un case ATX ha 2 soli pulsanti (do' per scontato che tu sappia la differenza tra pulsante e interruttore) mentre l'AT ha almeno un interruttore del power + 1 pulasante del reset e spesso (dato che si parla di preistoria) il tasto del turbo.

Tu cosa hai? Ti prego cerca di essere loquace.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 22:15   #13
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Il case è At, ha il pulsante di accensione, il tastino reset e appunto il preistorico tasto turbo.
L'ailmentatore che c'è adesso è AT.
Questo è collegato al tasto di accensione(power) del case tramite 4 cavetti, 4 semplici fili colorati.
L'alimentatore ATX che devo inserire non ha(ovviamente) questi 4 fili da collegare al tasto power e di conseguenza non mi consente di collegare il tasto power all'alimentazione.
Quello che vorrei gentilmente sapere è proprio questo:come faccio ad accendere il computer se non posso far arrivare la corrente al tasto di accensione??
Spero sia chiaro...il concetto è un pò complicato da spiegare....

Grazie!!
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 22:43   #14
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da axxaxxa3
Il case è At, ha il pulsante di accensione, il tastino reset e appunto il preistorico tasto turbo.
L'ailmentatore che c'è adesso è AT.
Questo è collegato al tasto di accensione(power) del case tramite 4 cavetti, 4 semplici fili colorati.
L'alimentatore ATX che devo inserire non ha(ovviamente) questi 4 fili da collegare al tasto power e di conseguenza non mi consente di collegare il tasto power all'alimentazione.
Quello che vorrei gentilmente sapere è proprio questo:come faccio ad accendere il computer se non posso far arrivare la corrente al tasto di accensione??
Spero sia chiaro...il concetto è un pò complicato da spiegare....

Grazie!!
ok, penso di aver capito. Tu vuoi montare una scheda ATX con un ali ATX in un case AT. Se così fosse il problema + grosso non sarebbe quello del pulsante power ma piuttosto l'alloggio della mobo all'interno del case perchè anche se a prima vista i case AT e ATX possono sembrare uguali in realta differiscono per molti ed importanti particolare ovvero le misure. Le distanze dei perni di aggancio della mobo sono diversi così come sono diverse le distante delle griglie degli slot così come sono profondamente diverse le distanze delle seriali, parallele etc, etc..
Inoltre nei vecchi case AT spesso succede che l'ali viene sistemato giusto sopra il dissi anche perchè a quell'epoca non esisteva il problema del riscaldmento del procio.

Se tu vuoi fare questo per diletto fa pure (io l'ho fatto per il mio muletto) ma ti assicuro che è un lavoraccio. Ti consiglio invece di comprare un case ATX costano poco e sul mercatino li trovi spesso a 10-15 euro.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 13:44   #15
Abit@HHC-001
Senior Member
 
L'Avatar di Abit@HHC-001
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da sequel
Se tu vuoi fare questo per diletto fa pure (io l'ho fatto per il mio muletto) ma ti assicuro che è un lavoraccio. Ti consiglio invece di comprare un case ATX costano poco e sul mercatino li trovi spesso a 10-15 euro.
L'ho trovato in fiera a 30€ con alimentatore da 400W e USB frontali
__________________
Intel C2QX 9650 @3400mhz - 4x2gb Corsair XMS2 - Asus Maximus II Formula - ATI FireGL V7700 - 4x WD Caviar 160gb Raid 10 - MSI X-FI Xtreme Audio - Corsair HX 750W
Intel Core i7 980 @3475mhz - 6x2gb Corsair Dominator - MSI Eclipse SLI - ATI FirePro V8800 - 8x WD Caviar 640gb Raid 10 - LSI SAS9211-8i - Asus Sonar DX - Enermax Galaxy 1050W
Intel C2D E6600 @3000mhz - 2x2gb Mushkin Redline - Asus Maximus II Gene - 2x WD Velociraptor 150gb Raid 1 - 2x WD Caviar 1TB Raid 1 - Corsair HX 650W
Abit@HHC-001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 13:57   #16
khamel
Member
 
L'Avatar di khamel
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Rimini
Messaggi: 247
io lo sto facendo e ti assicuro che (almeno nel mio caso) è + facile di quanto pensassi all'inizio sul fissaggio della mobo....
i case AT dovrebbero avere nella parte alta dell'alloggiamento 3 gancetti che si possono utilizzare anche per il fissagio della nuova scheda, sono fatti a L e non la bloccano negli spostamenti laterali ma di sicuro non la fanno sollevare....
2 dei fori dei per i distaziatori in ottone si possono riutilizzare in quanto allineati con quelli della mobo ATX e nell'alloggiamento per la mobo ci dovrebbero essere dei fori che verso l'alto proseguono con un taglio, in questi fori ci puoi fissare dei distanziatori in plastica con le alette (non mi ricordo il nome..) che si infilano nel foro e si fanno scorrere lungo il taglio...
gli slot per le PCI e l'AGP del case sono gia allineati con la quelli della mobo, è sufficiente fare un taglio al case con il seghetto alternativo in quanto i connettori del mouse, tastiera, COM ecc non hanno un uscita sul retro in questi case.
inoltre (la cosa + difficile) devi fare un'altro taglio per fare uscire il tuo ali, o puoi apoggiare sulle staffe del vecchio ma esso ha l'uscita molto + in alto quindi devi tagliare e fare i fori per il fissagio sul retro dell'ali ATX.
l'interruttore lo puoi sostituire tranquillamente con un pulsante, o puoi abolire il reset utilizzando quello oppure puoi prendere i poli + e - dell'interruttore (solo 2 non tutti e 4), collegarci un filo che vada alla mobo e per accendere il pc metti l'int su 1 e poi subito su 0 anche se come soluzione fa schifo..
__________________
"Se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione."
khamel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 14:02   #17
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Grazie....il mio problema non è la scheda madre......ci sono tutti iconnettori adatti per l'ali ATX e c'è anche lo spazio necessario.Il problema è l'accensione del case.
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 14:06   #18
H-BES
Senior Member
 
L'Avatar di H-BES
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
scusa eh... ma se:
.la mobo e' atx
.l'ali e' atx
.il case e' at

dove sta il problema? compri due pulsanti normalmente aperti e li colleghi alla madre come tutti i pc atx!
il lavoro dovrai invece farlo di trapano e dremel per adattare la mobo atx dentro al case, rifare il retro, rifare i buchi per fissare la mobo e sperare che una fullATX ci stia, perche' spesso i case at non tower erano piccolini.

Saluti
BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name
Radio Riot - www.radioriot.org
My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS
H-BES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v