Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2004, 10:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1109/index.html

Grazie al bus Quad Pumped a 1.066 MHz e al chipset 925XE Alderwood, la nuova cpu Pentium 4 3,46 Ghz Extreme Edition si propone come nuovo riferimento prestazionale di Intel nel segmento delle cpu Desktop. Sarà questa cpu capace di superare le versioni Prescott, e soprattutto le rivali Athlon 64?

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 10:19   #2
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Tanto sforzo per presentare una cpu che bene o male è prima in 3-4 test su una ventina. Interessante però nel rendering..

però mi pare strano come questa cpu da + di mille euro si faccia battere nel 3dmark 2005 da un normalissimo amd64 3000+...boh in effetti mi sembra strano ..e leggendo altri test di altri siti noto che non solo in 3dmark05 l' EE 3.4 1k è meno performante dell 3200+ o addirittura del 3000+

Ultima modifica di pikkoz : 02-11-2004 alle 10:26.
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 10:25   #3
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3525
Intel non sà + ke fare...eccetto x il rendering è un procio da dimenticare!!!!!

Senza contare che costa quanto un Pc nuovo.

E' ben + interssante l'athlon64 3500+!!!!
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 10:27   #4
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da Max Power
Intel non sà + ke fare...eccetto x il rendering è un procio da dimenticare!!!!!

Senza contare che costa quanto un Pc nuovo.

E' ben + interssante l'athlon64 3500+!!!!
E sono ancora più interessanti i 3200+@90nm da occare un pò

Cmq non capisco quanto ci vuole prendere un dothan 2.0/2.2 GHz e portarlo a 3.0Ghz che dovrebbe andare bene con un dissipatore boxed dell' intel et voilà un p3 che straccia un p4 EE ...
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#

Ultima modifica di pikkoz : 02-11-2004 alle 10:40.
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 10:51   #5
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Non è detto che sia così semplice portare un core a 3 GHz
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 10:51   #6
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
che lollata il money bench...lì il procio vince
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 10:53   #7
task-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 497
Bella recensione, ma secondo me nei test Giochi 3d sarebbe molto meglio mettere DIII e HL2 (per intanto usare CS:surce x testare come va il motore il motore) piuttosto che Comanche 4 e 3dmark 2001.

Dopo aver cancellato il P4 a 4ghz Intel è arrivata alla frutta? Bisognerà aspettare i prossimi step x dirlo...

Questo procio poi nn supporta le istruzioni a 64 di INtel no (che nn mi ricordo mai come si chiamano)?
task- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 10:56   #8
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da pikkoz
E sono ancora più interessanti i 3200+@90nm da occare un pò

Cmq non capisco quanto ci vuole prendere un dothan 2.0/2.2 GHz e portarlo a 3.0Ghz che dovrebbe andare bene con un dissipatore boxed dell' intel et voilà un p3 che straccia un p4 EE ...
se non lo fanno evidentemente avranno i loro motivi, dato che sono gli ingegneri della intel a progettare i processori e non noi che siamo quà a commentare... si fa in fretta a parlare di tirar fuori processori quando è altra gente che lo deve fare realmente
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 10:58   #9
pigroz
Member
 
L'Avatar di pigroz
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: sconosciuta
Messaggi: 152
intanto io mi divertirei a inserire nei test il dothan in commercio ora; sono anni che aspetto i successori di p3 (ancor prima che uscisse il banias) da mettere su desktop, chissà se potrò mai eheh
Allo stato attuale preferirei un laptop con dothan piuttosto che un nuovo pc desktop, sia amd o p4; per adesso (e per parecchio penso) vado avanti col tualatin su BX eheheh

ciaoz
__________________
Un pc dapaiura!
http://www.drittedellarete.com

Ultima modifica di pigroz : 02-11-2004 alle 11:02.
pigroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 11:06   #10
cla_vice_to
Member
 
L'Avatar di cla_vice_to
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 267
ottima cpu pecatto che sia solo di 3,46 GHz mi interessante solo fsb


3,46 GHz
__________________
Fx-8120 | 16GB ram | 1Tb | HD 6850 | M5A78L\USB3
cla_vice_to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 11:08   #11
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
110W @ 3.46Ghz. Troppi. Meglio l'Athlon64, anni luce avanti, stavolta intel è proprio alla frutta!
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 11:12   #12
cla_vice_to
Member
 
L'Avatar di cla_vice_to
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 267
110W
__________________
Fx-8120 | 16GB ram | 1Tb | HD 6850 | M5A78L\USB3
cla_vice_to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 11:12   #13
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
....INTEL nn ce l'ha fatta.....
piattaforma ultracostosa prestazioni legg sopra ai "vekki" P4

tralasciando il rendering e l'encoding (dove cmq gli A64 si sono fatti + sotto)
nei gioki il P4 è ankora sotto....sotto addirittura a CPU che costano 2/10 rispetto all'ultimo uscito....

tutto questo sempre con DDR2, PCI-E ecc ecc
insomma una makkina completamente nuova che va + lenta di altra che utilizzano ankora la vekkia tecnologia....

altra cosa
il bus 1066
introdotto solo sulla versione EE spero prenda presto piede anke nelle versioni normali......
ha poco senso migliorare un proccio che praticamente assieme all'FX è nato solo per i test.....
in quanto 1000€ per un proccio che tra 2/3 mesi sarà superato da un altro che ne costa la metà nn ha senso.....
un po' come se hai nuovi FX passassero il bus a 250/500
e gli altri A64 restassero a 200/400....
innovazione non fruibile dal largo pubblico....

meglio che rilascino qlk versione di P4 bus 1066 nelle versioni trandizionali.......
mi ricordo in una roadmap che dovevano uscire pure quelli bus 1200.....
credo che dovrebbero sbrigarsi......l'MCH integrato nelle CPU AMD ha un'efficienza nn da poco e questi benk lo dimostrano.....
con freq + basse anke di 1000mhz rendono meglio... (ma anke qui sono scelte fatte)
cosa che non facevano i vekki XP

cmq come tutte le cose.....
c'è il periodo in cui un produttore va meglio e ul altro in cui va peggio
credo che attualmente sia INTEL a dover inseguire.....
anke se chiaramente i P4 nn sono di certo dei cessi come qlkuno sbandiera nel forum.....c'è da dire che un gap da riempire verso gli A64 c'è.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________

Ultima modifica di OverClocK79® : 02-11-2004 alle 11:15.
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 11:29   #14
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da task-
Bella recensione, ma secondo me nei test Giochi 3d sarebbe molto meglio mettere DIII e HL2 (per intanto usare CS:surce x testare come va il motore il motore) piuttosto che Comanche 4 e 3dmark 2001.


altri siti li hanno fatti
e per dirla tutta addirittura qua siamo sotto al 3200+



già meglio in HL2 dove però qui nn è indicato il 3500+
la tec 64 di INTEL si chiama EM64T mi sembra....

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 11:36   #15
Xadhoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
Moltiplicatore

IMHO il moltiplicatore dispari + una ram la ddr2 a 533 fanno fare questi risultati penosi(si saltano dei cicli di clock), poi è ovvio che AMD con il controller ram integrato è avanti di molto come tempo di latenza e scalabilità con l'aumentare della frequenza. Si nota come il progetto PentiumIV con pipeline lunghissime si stia rilevando alla lunga poco perfomante e difficoltoso da mantenere ad alti livelli.
Xadhoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 11:36   #16
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Trovo che il money bench così come è concepito non rapprsenti bene la realtà.

Nel rappresentare il rapporto prezzo/prestazioni bisognerebbe anche tenere conto delle componenti specifiche di ciascuna piattaforma.

Prendere memorie DDR2 e schede video PCI-EX costa parecchi soldi in più rispetto alle vecchie DDR e schede video AGP, questo solo per fare un esempio, quindi i calcoli di convenienza vengono ad essere sballati e portano a risultati assai peggiori per le CPU P4.

Prendiamo due banchi di CORSAIR XMS Twinx (512x2) DDR PC3200XL costano circa 313€, due banchi di CORSAIR XMS2 512MB DDR2 PC5400 costano quasi 460€.

Fatti nel modo giusto i risultati sono molto diversi......

Le cpu AMD poi a mio avviso risultano un pò penalizzate dal fatto di non aver usato il chipset più performante attualmente presente sul mercato, vale a dire l'Nforce3 250.

Non teniamo poi conto dei costi di esercizio, dati i consumi di energia enormemente superiori del le cpu P4, ma questi mi rendo conto sono difficili da calcolare, sebbene a spanne si può parlare di molte centinaia di KW all'anno in più per i P4.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 11:51   #17
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Mitico il money bench!!!
Ma a pag. 2 il titolo "Un" voleva essere un titolo + esteso immagino o mi sbaglio?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 12:37   #18
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4038
X Task-
Hanno usato 3Dmark2K1 e Comanche xchè sono piu "CPU oriented" rispetto ad un 2003 o 2005 che sfruttano maggiormente la GPU,dato che la recensione riguardva dei processori la scelta mi è sembrata azzeccata
tony73 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 12:43   #19
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20104
per il rapporto prezzo/prestazioni che ha mi sembra un procio di Merda, e non ci sono ma che tengono.


costasse 700 dollari ancora ancora ma 1000 proprio no.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 12:59   #20
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Interessante articolo, peccato che la cpu sia meno performante di quelle che erano le aspettative.
Va ricordato che la mobo non è poi un mostro in velocità, essendo una delle prime, magari un qualche punticino percentuale lo si riprende anche se l'idea (negativa) ce la siamo già fatta.
Molto interessante il Money Bench, credo anch'io che l'Athlon 64 3200+ sia un buon investimento al giorno d'oggi se non fosse per il dilemma del socket.
Paolo tu come ti spieghi il bench ensight-1? Non ha senso!!
Per gli errorini nella rece ti mando un messaggio...
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1