Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2004, 09:53   #1
Fisico73
Senior Member
 
L'Avatar di Fisico73
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
Reti e condivisione ROUTER ADSL

Ciao a tutti.
A casa ho una rete così composta:


Computer 1
(ip address: 192.168.0.2)
|
HUB 10 ingressi 10 Mb----------- ROUTER ADSL DSL 500 (ip address: 192.168.0.1) -------> INTERNET
|
Computer 2
(ip address: 192.168.0.3)


Su entrambi i computers ho installato:
a. Win XP Professional
b. Sysgate personal firewall free
c. Free AVG antivirus
d. programmi vari...

Ora la rete funziona, magari non è super ottimizzata ma funziona (riesco tranquillamente a trasferire files da un pc all'altro).
Da entrambi i pc se utilizzo il browser internet (Ms IE) vedo tranquillamente il router ADSL, riesco ad entrare nei menù di configurazione e a "gestire il router". In teoria (cioè questo era vero fino alla settimana scorsa) riuscivo anche a collegarmi ad internet e a navigare tranquillamente via adsl. Ora il collegamento sembra non essere più disponibile, il router inizia a chiamare ma, dopo qualche secondo, mi ritorna il messaggio d'errore

PPPoE server not found

Ho già chiamato la Telecom per vedere se il problema è loro o mio, ma penso che derivi da qualche guasto (sul mio router oppure in centrale) perchè i parametri di impostazione del router non sono cambiati e la linea telefonica funziona tranquillamente. Comunque vedremo ulteriori sviluppi
Il mio problema però non era questo, che conto di risolvere al più presto.

Vorrei sapere come posso fare a utilizzare una specie di "connessione automatica". Cioè ogni volta che uno dei due PC ha necessità di connettersi ad internet, perchè viene aperto il browser, il router riceva il segnale di connessione e si colleghi alla rete esterna e quando la connessione non è più necessaria il router si sconnetta. Quest'ultima opzione mi è necessaria perchè ho un abbonamento "a tempo" e non ho la connessione flat. E' possibile fare una cosa del genere?

Inoltre non ho capito acune cosette.
Nella cartella "connessioni di rete" ho le seguenti icone:

Gateway:
Connessione ad internet

Lan:
Connessione di rete (nome della scheda di rete)

L'icona sotto Gateway è quella che utilizzo per connettermi (ho uno shortcut sul desktop per connettermi), ma è corretto che ci sia?
Sul lavoro ho lo stesso sys op e i 300 computer che ci sono in azienda sono connessi in rete tra di loro e ad internet attraverso la rete interna, ma non c'e' una icona gateway, è presente solo quella di rete.

Grazie a chi avrà la pazienza di leggere tutto questo mio papiro
__________________
Fisico73
Fisico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 11:11   #2
Fisico73
Senior Member
 
L'Avatar di Fisico73
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
uppolo
__________________
Fisico73
Fisico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 11:45   #3
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Reti e condivisione ROUTER ADSL

Quote:
Originariamente inviato da Fisico73
Vorrei sapere come posso fare a utilizzare una specie di "connessione automatica". Cioè ogni volta che uno dei due PC ha necessità di connettersi ad internet, perchè viene aperto il browser, il router riceva il segnale di connessione e si colleghi alla rete esterna e quando la connessione non è più necessaria il router si sconnetta. Quest'ultima opzione mi è necessaria perchè ho un abbonamento "a tempo" e non ho la connessione flat. E' possibile fare una cosa del genere?
No, ADSL è sempre attiva. Anch'io cercavo una soluzione del genere, ma mi trovo costretto a togliere il doppino dalla presa.

Quote:
Originariamente inviato da Fisico73
Inoltre non ho capito acune cosette.
Nella cartella "connessioni di rete" ho le seguenti icone:

Gateway:
Connessione ad internet

Lan:
Connessione di rete (nome della scheda di rete)

L'icona sotto Gateway è quella che utilizzo per connettermi (ho uno shortcut sul desktop per connettermi), ma è corretto che ci sia?
Sul lavoro ho lo stesso sys op e i 300 computer che ci sono in azienda sono connessi in rete tra di loro e ad internet attraverso la rete interna, ma non c'e' una icona gateway, è presente solo quella di rete.

Grazie a chi avrà la pazienza di leggere tutto questo mio papiro
Probabilmente in azienda c'è Windows server a gestire tutto e si può decidere cosa fare vedere a ciascun client.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 11:54   #4
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Re: Reti e condivisione ROUTER ADSL

Quote:
Originariamente inviato da Fisico73
Vorrei sapere come posso fare a utilizzare una specie di "connessione automatica". Cioè ogni volta che uno dei due PC ha necessità di connettersi ad internet, perchè viene aperto il browser, il router riceva il segnale di connessione e si colleghi alla rete esterna e quando la connessione non è più necessaria il router si sconnetta. Quest'ultima opzione mi è necessaria perchè ho un abbonamento "a tempo" e non ho la connessione flat. E' possibile fare una cosa del genere?
A pag.21 del manuale del tuo router (Generazione II - scaricato dal sito) é illustrata la funzione Connect on Demand che serve a fare quello che vuoi tu: quando é richiesto l'accesso il router attiva la connessione (con i suoi tempi, ovviamente ...). Il parametro Idle Time serve a determinare dopo quanti sec. di mancanza di traffico il router interrompe la connessione.
Attento però che Win tende, come già detto in un altro 3D, a fare delle continue richieste sul web, per mantenere aggiornati i suoi servizi, per cui rischia di mantenerti in piedi la connessione. Probabilmente dovresti filtrare strettamente le applicazioni autorizzate ad uscire con un fw software ...
Insomma, una connessione a tempo con un router e + PC non é facile da gestire adeguatamente

Quote:
Nella cartella "connessioni di rete" ho le seguenti icone:

Gateway:
Connessione ad internet

Lan:
Connessione di rete (nome della scheda di rete)

L'icona sotto Gateway è quella che utilizzo per connettermi (ho uno shortcut sul desktop per connettermi), ma è corretto che ci sia?
Sul lavoro ho lo stesso sys op e i 300 computer che ci sono in azienda sono connessi in rete tra di loro e ad internet attraverso la rete interna, ma non c'e' una icona gateway, è presente solo quella di rete.
Non saprei dirti cosa serva quell'icona.
Controlla in IE che nelle proprietà di connessione sia selezionato "Non utilizzare mai connessioni remote", disattiva quella connessione "gateway" e vedi un pò come si comporta ...

Ciao
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 12:20   #5
Fisico73
Senior Member
 
L'Avatar di Fisico73
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
Intanto tnx per le risposte

Per quel che riguarda le richieste di connessione di windows, è sufficente disabilitare (cosa che tra l'altro ho già fatto) il servizio di autoupdate?
ora mi scarico il manuale e vedo se ci capisco qualcosa in più...
Perdonate l'ignoranza ma in fatto di reti sono proprio niubbio
__________________
Fisico73
Fisico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 13:39   #6
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da Fisico73
Intanto tnx per le risposte

Per quel che riguarda le richieste di connessione di windows, è sufficente disabilitare (cosa che tra l'altro ho già fatto) il servizio di autoupdate?
ora mi scarico il manuale e vedo se ci capisco qualcosa in più...
Perdonate l'ignoranza ma in fatto di reti sono proprio niubbio
Prego
Non credo che basti disabilitare l'autoupdate, anche se é uno dei principali imputati. Purtroppo non ne so abbastanza...
Mi vengono in mente gli autoupdate dell'antivirus e di varie applicazioni, l'aggiornamento dell'orologio interno, la lettura della posta, ... tutte cose che si possono bloccare cmq. Per la caccia, un buon fw software può essere molto utile ...

Ciao
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 14:25   #7
Fisico73
Senior Member
 
L'Avatar di Fisico73
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
'azzo....
vabbeh, mi aspettano ore di lavoro....
il problema è che non so come vedere se sono connesso o meno!
Il rputer mi dice solo se c'e' la linea o no... il led "status" lampeggia sia quando sono connesso che quando non lo sono.... MAH....
Mi sa che a questo punto mi conviene passare al flat
__________________
Fisico73
Fisico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 14:41   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Anch'io ho un router D-Link e infatti ho sempre avuto l'impressione che quando decidi di staccare internet, il router lo stacca solo per la rete, mentre mantiene attiva la connessione tra sé e il modem in centralina.... Infatti appena chiedi la connessione, questa arriva subito!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 16:36   #9
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da Fisico73
'azzo....
vabbeh, mi aspettano ore di lavoro....
il problema è che non so come vedere se sono connesso o meno!
Il rputer mi dice solo se c'e' la linea o no... il led "status" lampeggia sia quando sono connesso che quando non lo sono.... MAH....
Il mio Atlantis ha un led "PPP" che si spegne quando é disconnesso mentre quello "ADSL" é acceso se ha la portante agganciata ...
In alternativa, devi aprire la pag. di configurazione e vedere cosa ti dice ... ( 2 @@ )
Quote:
Mi sa che a questo punto mi conviene passare al flat
Mi sa proprio di si, d'altronde con 2 PC che navigano, si fa in fretta ad oltrepassare la soglia di convenienza < a tempo / flat >

Ciao
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 20:52   #10
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
La connessione Gateway viene costituita quando è attivata la funzione UPnP.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 07:46   #11
Fisico73
Senior Member
 
L'Avatar di Fisico73
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
della serie niubbio^9...

che diavolo è la funzione UPnP????????


per ilpik

lo so lo so.... ma tra poco dovrei andare via di casa e quindi volevo lasciare la connessione "a tempo" ai miei (che navigano abbastanza poco) e farmi la flat nella casa """nuova"""" (tra me e la morosa il PC è sempre acceso ).
__________________
Fisico73
Fisico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 07:49   #12
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Fisico73
della serie niubbio^9...

che diavolo è la funzione UPnP????????

Universal Plug & Play: accendi e già funziona
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 09:10   #13
Fisico73
Senior Member
 
L'Avatar di Fisico73
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
ah bene, quindi è corretto che ci sia
Ora sono "in attesa" del responso dal gestore del servizio
Vediamo che dice
__________________
Fisico73
Fisico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 09:53   #14
Fisico73
Senior Member
 
L'Avatar di Fisico73
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
Tanto per cambiare, vi faccio un'altra domanda

Il mio router D-link DSL 500 si connette verso la centrale con un protocollo ethernet o con un protocollo usb?

Io l'ho sempre connesso specificando il protocollo PPPoE LLC ma sembra che la centrale (autosensitive) lo riconosca come "router USB".
__________________
Fisico73
Fisico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 15:51   #15
Fisico73
Senior Member
 
L'Avatar di Fisico73
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
come non detto, pare che si sia risolto il problema di connessione. Ora si naviga "tranquilli"
__________________
Fisico73
Fisico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Il nuovo progetto IA di Apple potrebbe e...
La nuova interfaccia di Android non &egr...
Google Pixel: arriva lo streaming audio ...
I nuovi Galaxy Tab S11 sfidano i laptop ...
Samsung lancia Galaxy S25 FE: prezzi e d...
DNS 1.1.1.1 compromesso da certificati f...
Dal Trono di Spade a Tomb Raider: Sophie...
Pulizia auto e casa senza fatica: due as...
Mistral AI vola: si va verso una valutaz...
iPhone 16e, super prezzo su Amazon: il n...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Acer a IFA 2025: un AI PC per ogni utent...
Disney multata per 10 milioni di dollari...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v