Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2003, 16:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11488.html

Seagate immette sul mercato dischi con piatti da ben 100GB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 16:36   #2
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
Vorrei sapere se, in linea generale, all'aumento della densità per piatto, l'HDD sia + predisposto a rotture.

Non è che ci si stia avvicinando al limite di questa tecnologia?
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 17:22   #3
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Non vedo perché un hard disk si debba rompere più facilmente; se si aumenta la densità, le tracce sono più strette e la testina richiede maggiore precisione, tutto qua; è anche vero che la testina deve essere più vicina al piatto, e questo rende l'hd più "fragile" (più probabilità che la testina graffi il piatto).
(Se ho scritto ca**ate ditemelo pure )
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 17:29   #4
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...prezzo elevato....lo so che è una newentry ma a quel prezzo compro due HD da 120 e li metto in RAID
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 17:50   #5
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
maggiore densità maggiore probabilità di rottura..non c'è questione! infatti ora sono ancora i più affidabili gli HD con molti piatti a bassa densità.
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 18:37   #6
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
85 MB/s? IMHO, non ci credo...
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 19:06   #7
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24915
molti piatti = maggiore facilità di rottura...
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 19:28   #8
matteo1986
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1986
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2324
Quote:
maggiore densità maggiore probabilità di rottura..non c'è questione! infatti ora sono ancora i più affidabili gli HD con molti piatti a bassa densità.
Quote:
molti piatti = maggiore facilità di rottura...


Insomma se si deve rompere si rompe...
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO
matteo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 20:52   #9
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
silenzio?

può contribuire al silenzio l'adozione di un singolo piatto in vece dei due solitamente usati al raggiungimento di certe capacità?
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 22:01   #10
JOHNNYMETA
Senior Member
 
L'Avatar di JOHNNYMETA
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da Muppolo
Vorrei sapere se, in linea generale, all'aumento della densità per piatto, l'HDD sia + predisposto a rotture.

Non è che ci si stia avvicinando al limite di questa tecnologia?
L'HDD non è più predisposto a rotture, sono i dati che invece con l'avvicinarsi al limite della tecnologia di produzione si avvicinano a una più facile corruttibilità.
C'è infatti il "problema legato alla densità areale, al crescere di questo parametro aumenta infatti l'interferenza tra i singoli bit;questo fenomeno dipende dal fatto che minore è l'area di registrazione e minore è la quantità di energia magnetica immagazzinata.Bit molto piccoli infatti subiscono un effetto noto come superparamagnetismo che consiste nel mutamento casuale della direzione del campo a causa della temperatura o di elementi perturbanti circostanti"...
__________________
Case NZXT TEMPEST, Ali LCPOWER 600W, WINDOWS 7 ULTIMATE 64BIT, ASUS P5Q PRO, Q9450@3600, 8GB DDR2, Corsair Reactor 128GB SSD, RAID 2X1000GB Seagate 7200.11, HD5870 1GB, LG W3000 30' 2560X1600
JOHNNYMETA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 22:11   #11
JOHNNYMETA
Senior Member
 
L'Avatar di JOHNNYMETA
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
IL LIMITE

Il limite fisico della tecnologia odierna è dettato dalla soglia teorica di registrazione delle testine attuali (GMR) che è di 100Gbit per pollice quadrato.

IN A BETTER WORLD NO LIMITS
__________________
Case NZXT TEMPEST, Ali LCPOWER 600W, WINDOWS 7 ULTIMATE 64BIT, ASUS P5Q PRO, Q9450@3600, 8GB DDR2, Corsair Reactor 128GB SSD, RAID 2X1000GB Seagate 7200.11, HD5870 1GB, LG W3000 30' 2560X1600
JOHNNYMETA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 22:29   #12
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
Probabilmente aumenta la possibilità di frammentare spontaneamente i file da parte del sistema operativo che deve poi recuperarli cercando su una superficie più dispersiva perchè più densa. Ma non so se questo discorso si applica anche al file di swap che, ahimè, pochi si sentono di disabilitare sotto Windows: cioè non so se il file di swap sia continuamente in frammentazione ossia in dispersione sulle superfici dell'hard disk.
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 22:47   #13
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
ma figurati...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 22:47   #14
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
viene fatta la defframentazione del file di swap solo da alcuni programmi in vendita aimè....
Cmq se hai tanta memoria puoi al limite mettere valore zero alla chiave di registro del file di swap ..certo viene creato lo stesso ma per lo meno viene utilizzato in modo limitato...

Cmq credo che questo sia l'inizio per hd con capacità ancora maggiori da questo a passare a nuove testine il passo credo sia breve (imho)
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 23:35   #15
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
Il problema è che i file vengono spontaneamente frammentati dal sistema operativo, altrimenti non avrebbe senso poi dover deframmentare.
Se lo spazio è maggiore, anche la frammentazione lo sarà. Questo vuol dire che la testina deve fare più strada per cercare un file, perchè la deve fare meglio, con più precisione. È come se un elefante e una formica dovessero cercare del cibo sulla A2 partendo da Roma e arrivando a Napoli. La formica troverà molte più cose, la sua piccolezza la farà essere più meticolosa, ma ci metterà un secolo a percorrere la distanza.
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 23:52   #16
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Non è l'aumento di densità in sé che determina fragilità. Probabilmente le case produttrici di HD mettono in commercio dispositivi molto capienti con troppa fretta, magari senza lasciarsi il tempo di migliorare la sezione testine, che dovendo leggere i piatti ad una distanza minore sono soggette a fluttuazioni pericolose che possono portare al contatto delle superfici.

Ma il sistema magneto ottico non sarebbe migliore? Testina magnetica per la scrittura, raggio laser per la lettura: in questo modo si riduce l'utilizzo della testina che è "quasi invasiva".
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 23:58   #17
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
i magneto ottici di ultima generazione non sono molto veloci faranno un 20 mbytes/sec di transfer rate.... e non hanno una gran capacità, un disco mi pare tenga 5-6 giga. Però sono dischi in cartucce che si possono sostituire come lo Iomega Zip.
Il Western Digital da 120 Giga in mio possesso è montato in automobile da ormai sei mesi e non ha ancora settori danneggiati. Vi lascio immaginare che accelerazioni verticali... cmq l'ho dotato di un sistema di sospensione su gomma. Certo che il nuovo Seagate sarà più fragile in questo utilizzo.
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 08:23   #18
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
A breve sarà introdotta una versione ATA100
.....ma è un errore nell'articolo o sono i miei neuroni che nn connettono??
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 10:42   #19
atomo37
 
Messaggi: n/a
in vedo l'ora di vedere una prova ufficiale di hwupgrade anche di questi dischi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 13:16   #20
elPirla
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 36
A Ciabbà, so i neuroni...
elPirla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1