Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2004, 09:28   #1
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Ringraziamenti e 3 foto con Ixus 400 da commentare

Dopo aver passato le feste di fine/inizio anno con al fianco la mia Ixus400, mi è venuta voglia di ringraziare in primis Daniele che nell'estate mi ha fatto provare e vedere la qualità del digitale con la sua G3 riuscendo a convincere uno scettico totale come me al passaggio al digitale, in seconda battuta porgo un ringraziamento a questo forum e sopratutto ai suoi partecipanti per l'alta qualità degli interventi perchè è grazie alla lettura attenta dei messaggi che ho potuto scegliere quella che è la mia camera digitale, sono circa 2 mesi che la ho fra le mani e non ho mai stampato tante foto come adesso, grazie al fatto di poterla portare sempre con me (cosa che con la reflex era impossibile) riesco a fare molti scatti al volo mentre sono in giro con la famiglia e devo dire che + scatto e + mi viene la voglia di scattare.
Grazie di cuore a tutti e il modo per ringraziarvi veramente credo sia quello di postare alcuni dei miei scatti..........







Di nuovo grazie

Naturalmente è gradito ogni commento.

Ultima modifica di the_joe : 07-01-2004 alle 17:24.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 14:17   #2
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
che dire, avendo letto diversi tuoi interventi sul forum, credo che tu abbia fatto proprio la scelta azzeccata per le tue esigenze. Le tre foto, tutte molto belle, mostrano tutta la qualità della piccolissima ixus e la bravura di chi ha l'onore di averla.

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 14:43   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Così però mi fai arrossire.....
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 17:24   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Nessun altro commento????
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 20:38   #5
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Che dire?
Mi piace la terza.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 21:09   #6
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
Vuoi un pò di critiche, ed io te le do volentieri

La prima fotografia la trovo abbastanza sottoesposta per quello che riguarda il volto del pescatore sulla barca
Inoltre l'avrei preferita con un pò di maggiore contrasto ed illuminazione
Ovviamente credo che si possa dire pecchi anche un pò di nitidezza!

La seconda foto, comprendo che il soggetto dovrebbe essere la barca a vela in fondo, ma a mio giudizio è troppo piccola e quindi da un effetto un pò di smarrimento nella fotografia!!! Tutt'al più ti saresti potuto dedicare sulla scogliera a sinistra, forse da lì potevi ricavarne qualche altro effetto
Se insieme alla barca, ci fosse stato un tramonto +sole il discorso sarebbe stato molto differente

La terza fotografia invece mi piace abbastanza per la presenza della luna che la caratterizza, a mio avviso, senza la luna la foto sarebbe un pò priva di significato o quantomeno di soggetto
L'ambiente notturno, con luna e albero stranamente un pò rossastro forse o da qualche illuminazione o da un sole in fase di tramonto mi piace molto e rende i colori belli caldi che sono propri di una Canon!!!!


Sono tutte mie opinioni e consigli ovviamente
Ciao
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 08:44   #7
Raimondo
Senior Member
 
L'Avatar di Raimondo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Catania
Messaggi: 443
la più bella è la prima forse perchè mi piacciono molto le immagini in controluce la seconda è bella ma i colori non mi piacciono la terza mi piacciono tantissimo i colori!
__________________
www.rgmnet.com
Raimondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 08:57   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Intanto grazie a tutti dei commenti, le foto le ho scattate tutte nell'arco di una mezz'oretta poco prima del tramonto del sole, ero in giro ed ho fatto quello che ho potuto, la foto del pescatore quella dell'albero, sono crop di foto + grandi (lo zoom è quello che è), quella del pescatore è sovraesposta di 1 diaframma e credo che di più non avrebbe migliorato la situazione anzi, magari avrebbe bruciato tutti i riflessi del sole, per avere una esposizione corretta nei controluce senza bruciare le parti in luce, serve usare un flash di riempimento o quantomeno un pannello riflettente che illumini i soggetti in ombra e in questo caso non potevo fare niente, i colori della seconda sono venuti così, sottoesposta di 1 diaframma per avere + saturazione, mi sono venuti fuori quei colori e l'effetto pastello boh? La foto della luna fra il cordame di una barca a vela è sottoesposta anch'essa di 1 diaframma e i colori sono dovuti al sole del quasi tramonto che illuminava l'albero rendendolo rossiccio.
Grazie di nuovo
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 10:24   #9
Edgar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 145
Commenti e una cosnsiderazione

Mi permetto di proporre qualche commento.

Pescatore: buono scatto d’atmosfera, con bella luce e con esposizione corretta. Dal punto di vista espressivo non è limitante il fatto che non si veda distintamete il viso del pescatore; la silhouette riesce benissimo a trasmettere l’atmosfera romantica e un po’ decadente del tramonto.
Per migliorare: una inquadratura meno centrale avrebbe conferito maggiore originalità allo scatto (regola dei 2/3).

Barca all’orizzonte: davvero una bella foto. Le tonalità di colore sono perfettamente calibrate su toni pastello, per dare serenità e una dolce malinconia al tramonto. E’ un tramonto dolce e non drammatico e questo è forse ancora più difficile da rendere. Molto bella la barca all’orizzonte, piccola ma ancora visibile e godibile, e cui fa da contraltare la scogliera che fa capolino da sinistra.
Peccato che hai commesso un errore banale: l’orizzonte è inclinato. Errore base di prospettiva non perdonabile (proprio perchè è banale) e che devi ricordarti di correggere almeno in fotoritocco.
Comunque bella foto.

Albero luna: è uno scatto gradevole, il cui elemento significativo è lo schiacciamento dei piani che sovrappone la luna alle infrastrutture dell’albero. Bella la saturazione dei colori e corretta l’inqudratura decentrata della luna.

Un commento sulle inquadrature: come si vede NON è sempre detto che il soggetto della foto debba essere in primo piano e debba essere predominante nell’inquadratura. Nella seconda foto infatti la barca resta il soggetto anche se la sua proporzione è piccola. Molto spesso, quando è immerso in un grande ambiente uniforme (mare, deserto) il soggetto DEVE essere piccolo, per mostrare il contrasto tra propria dimensione e quella dell’ambiente circostante, la cui maestosità risalta proprio grazia alla piccolezza del soggetto.

Sper che questi commenti siano utili.

Ciao a tutti EDgar
__________________
Vuoi collaborare ad un portale fotografico? Iscriviti a
PHOTO4U
Edgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 10:32   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Ciao Edgar e grazie infinite dei commenti, per la foto della barca a vela, avevo notato pure io che l'orizzonte è inclinato non l'ho corretto di proposito perchè non mi disturba troppo visto che va verso la parte + illuminata e sembra portarsi dietro la barca
Per quella del rientro del pescatore, in originale il soggetto non è centrale, questo è un crop dovuto al fatto di avere della bruttura in alto e a destra.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 11:24   #11
georgebush
Member
 
L'Avatar di georgebush
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 94
Scusa l'intromissione ma come fai a mettere a fuoco la luna? Io con la mia Ixus 400 riesco a ottenere solo questo...
__________________

11 sept 01
Ok ora puoi anche scendere figliolo...
georgebush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 11:26   #12
georgebush
Member
 
L'Avatar di georgebush
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 94
Scusa l'intromissione ma come fai a mettere a fuoco la luna? Io con la mia Ixus 400 riesco a ottenere solo questo... (ma come cavolo si fa a postare una foto in modo decente???)
Immagini allegate
File Type: jpg 03-04-017.jpg (22.7 KB, 43 visite)
__________________

11 sept 01
Ok ora puoi anche scendere figliolo...
georgebush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 11:34   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Scusa tu, ma non capisco, la tua è una bella foto, ma la luna?
E comunque è tutto dovuto alla distanza di messa a fuco, se i soggetti sono tutti altre la distanza di messa a fuoco all'infinito sono tutti a fuoco.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 11:39   #14
georgebush
Member
 
L'Avatar di georgebush
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 94
ho provato con la luna, ma con messa a fuoco a infinito appare come una palla biancastra senza dettagli, proprio come quella finestra nella foto che ho postato. Forse è un problema di tempi? Eppoi quando posti le tue foto appaiono subito a video mentre per le mie occorre un link, perchè?
__________________

11 sept 01
Ok ora puoi anche scendere figliolo...
georgebush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 11:48   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da georgebush
ho provato con la luna, ma con messa a fuoco a infinito appare come una palla biancastra senza dettagli, proprio come quella finestra nella foto che ho postato. Forse è un problema di tempi? Eppoi quando posti le tue foto appaiono subito a video mentre per le mie occorre un link, perchè?
Questione 1 la luna: per vedere la luna correttamente l'esposizione deve essere calibrata sulla luna naturalmente quindi se la fotografi di notte l'esposimetro tende a sovraesporla molto facendola diventare una palla bianca, la mia foto è stata fatta al tramonto quando c'è ancora un po' di luce e la foto è risultata correttamente esposta sia per l'albero in 1° piano che per la luna. di notte è praticamente impossibile che accada ciò perciò se vuoi fotografare la luna fotografala di giorno oppure fotografa solo lei, vedi il mio post sulla latitudine di posa.....

Per le immagini io le appoggio sul mio spazio web e le linko con il tag img.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 11:50   #16
georgebush
Member
 
L'Avatar di georgebush
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 94
thanx.
__________________

11 sept 01
Ok ora puoi anche scendere figliolo...
georgebush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 12:18   #17
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da georgebush
Scusa l'intromissione ma come fai a mettere a fuoco la luna? Io con la mia Ixus 400 riesco a ottenere solo questo...
Non so sulla Ixus se lo puoi fare, ma per avere l'esposizione giusta della luna, devi far misurare alla macchina l'esposizione solo sulla luce lunare e non farle fare una media con il buio intorno (come è già stato detto).
Per cui se hai la possibilità di scegliere il tipo di misurazione dell'esposizione sulla fotocamera, scegli la modalità puntuale e inquadra la luna al centro esatto dell'immagine; altrimenti, se la tua macchina non permette questa regolazione manuale prova a sottoesporre la foto, anche a -2EV. Con la mia macchina sono riuscito ad ottenere questo con uno zoom 4x
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 14:52   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da teod
Non so sulla Ixus se lo puoi fare, ma per avere l'esposizione giusta della luna, devi far misurare alla macchina l'esposizione solo sulla luce lunare e non farle fare una media con il buio intorno (come è già stato detto).
Per cui se hai la possibilità di scegliere il tipo di misurazione dell'esposizione sulla fotocamera, scegli la modalità puntuale e inquadra la luna al centro esatto dell'immagine; altrimenti, se la tua macchina non permette questa regolazione manuale prova a sottoesporre la foto, anche a -2EV. Con la mia macchina sono riuscito ad ottenere questo con uno zoom 4x
Si, in modalità M la Ixus offre 3 modalità di misurazione della luce, Spot, media compensata al centro e intelligente cioè a 9 zone se non erro
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 15:00   #19
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
Inoltre c'e' da tenere conto che per fotografare la luna ci vuole un f abbastanza alto, sempre che la fotocamera abbia la possibilita' di farlo...
Magari da f/8 a f/11
bye
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v