|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
|
PROBLEMA DI FISICA.... HELP!
Per un'amica!
allora.. li scrivo tutti e 2 e se en risolvi solo uno ti offro la cena! 1) un cilindro lungo 92 cm e' chiuso alle estremità e diviso in 2 parti da un pistone termicamente isolante. una stessa quantità di gas perfetto ,alla stessa temperatura di 330 k e alla stessa pressione di 1,00X 10 alla quinta pascal si trova in ciascuna delle 2 parti. il gas che si trova da una parte viene riscaldato di 30 k. - di quanto si sposta il pistone? - quanto vale la pressione del gas in ciascuna delle 2 parti 2)un palloncino viene riempito di idrogeno: quanto dovrebbe pesare il suo involucro x permettergli di rimanere sospeso in aria? risolvi il problema considerando che il palloncino abbia forma sferica, con diametro di 25 cm ,che la pressione del gas all'interno del palloncino sia uguale alla pressione esterna e che sia l'idrogeno che l'aria a esso circostante siano in condizioni standard ( T = 25 k e p = 1,013 X 10 alla quinta pascal)Assumi il valore di 25 g * mol alla meno uno x la massa molare media dell'aria Quanto sopra me l'ha scritto lei. Voglio la cena! e poi ![]() GRAZIEEEE ![]()
__________________
>>IL MIO BLOG<< PTP FansubTradotti: GTO.(Live),UnaTomba.per.le.Lucciole (Live),Fruits.Basket,Fragola.100%, ecc... irc://irc.azzurra.org:6667/ptp |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Re: PROBLEMA DI FISICA.... HELP!
Quote:
![]() ![]() ma..... ..... l'amica in questione è la FAMOSA cugina? ![]() ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
|
Re: Re: PROBLEMA DI FISICA.... HELP!
Quote:
No e n'altra ![]() ![]() ![]()
__________________
>>IL MIO BLOG<< PTP FansubTradotti: GTO.(Live),UnaTomba.per.le.Lucciole (Live),Fruits.Basket,Fragola.100%, ecc... irc://irc.azzurra.org:6667/ptp |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
|
Re: PROBLEMA DI FISICA.... HELP!
Quote:
se aumento di 30k varierà tutto ma all'equilibrio la pressione sarà la stessa ergo P=nrT/v X1/T2=X2/T1 ergo x/T2=(92-x)/T1 ergo 360x+330x=92*330=44cm ergo un lato va a 44 l'altro a 48 cm la pressione sarà P=10^5*46/44=1,04*10^5 mica son sicuro di quello che ho scritto... ma a spanne Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.