Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2004, 22:40   #1
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
ev e t.esposizione: differenze?

Qualcuno mi spiega la differenza tra compensazione EV e tempi di esposizione? Perchè nelle cam si impostano questi valori separatamente, non si va ad agire sempre sulla velocità dell'otturatore?
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 23:15   #2
FrancoPe
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3477
??

scusami non ho capito...puoi spiegarti meglio....?
FrancoPe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 23:32   #3
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Re: ??

Quote:
Originariamente inviato da FrancoPe
scusami non ho capito...puoi spiegarti meglio....?
A quanto ne so la compensazione ev agisce sulla luminosità della foto ed è in pratica una variazione manuale dell'esposizione.
Almeno così credevo... e pensavo che non ci fossero differenze tra la regolazione dell'esposizione e la compensazione ev se non per l'incisività dell'intervento.
Leggendo 'fotografia digitale' però ho ricevuto l'impressione che siano cose differenti e per scopi differenti.
La mia machina non permette di fare questi confronti e quindi mi è sorto il dubbio.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 09:40   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
Sono 2 cose diverse:
la compensazione EV serve a sovra o sotto esporre una foto per avere immagini + chiare o + scure, ad esempio se vuoi fare una foto in controluce cioè con il soggetto meno illuminato rispetto allo sfondo, devi forzare la macchina a sovraesporre il soggetto perciò puoi impostare la correzione EV a +1.
I tempi di esposizione allo stesso modo possono essere impostati a mano per avere lo stesso effetto, se ad esempio l'esposimetro della stessa foto in controluce di prima ti dice che l'esposizione giusta è 125/f5.6 per avere una sovraesposizione di 1 diaframma puoi impostare o 60/f5.6 o 125/f2.8. come vedi agendo in manuale hai il controllo completo della foto, agendo in automatico il controllo EV ti permette di avere risultati simili.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 10:50   #5
Edgar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 145
La compensazione dell'esposizione è tarata in EV (valori luce) e serve normalmente a variare in maniera fissa (Es: 1/3 di stop o 1 stop) uno scatto, una serie di scatti o un intero rullino, RISPETTO ALLE IMPOSTAZIONI BASE DELLA FOTOCAMERA.

In tal modo si utilizzano tutte le comodità dell'esposizione automatica, correggendo però tutti gli scatti di una certa percentuale. Un esempio pratico di questa applicazione è quando si usano diapositive a colori. Tutti sanno che sottoesponendo leggermente la pellicola diapositiva si ottengono colori più saturi e gradevoli. Pertanto quando si inizia il rullino di dia, si imposta un valore di sottoesposizione tipicamente di 1/3 di stop o di 1/2 stop e si avrà tutto il rullino leggermente sottoesposto, fermo restando che si continuerà a usare l'impostazione automatica della fotocamera per quanto riguarda il calcolo dell'esposizione base. Tale sistema vale comunque anche in caso di esposizione manuale, in quanto sovrappone la correzione alla normale lettura, e non costringe a calcolarla scatto per scatto.

Spero sia abbastanza chiaro.

Ciao a tutti EDgar
__________________
Vuoi collaborare ad un portale fotografico? Iscriviti a
PHOTO4U
Edgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 11:53   #6
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Grazie
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v