Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2004, 16:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11521.html

Asus diventa il 10 vendor mondiale di portatili con quasi 700 mila unità vendute

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 17:00   #2
Murdorr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
Asus the Best!!!

Ecco a dimostrazione di quello che dicevo nel post precedente... Asus è sempre la migliore non solo per quanto riguarda le schede madri .
Murdorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 19:32   #3
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
Non male l'Europa per Asus, visto che assorbe come mercato metà della sua offerta!

Sarei curioso se a Sony produce tutti i portatili...
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 19:59   #4
JOHNNYMETA
Senior Member
 
L'Avatar di JOHNNYMETA
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
Sono contento per asus,ma le sue schede madri sono qualitativamente migliori dei suoi portatili che non competono minimamente con gli Acer.
JOHNNYMETA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 21:58   #5
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Dire che le schede madri Asus sono migliori di qualcosa è una parola grossa...
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 23:07   #6
JOHNNYMETA
Senior Member
 
L'Avatar di JOHNNYMETA
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
"Le schede madri sono migliori di...":
è un periodo, non una parola!!
I dati di un qualsiasi test prestazionale ti dimostrano come le schede Asus siano, se non sempre il top, quelle che più frequentemente si posizionano al vertice.Inoltre sono le più stabili.
JOHNNYMETA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2004, 09:08   #7
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da JOHNNYMETA
"Le schede madri sono migliori di...":
è un periodo, non una parola!!
I dati di un qualsiasi test prestazionale ti dimostrano come le schede Asus siano, se non sempre il top, quelle che più frequentemente si posizionano al vertice.Inoltre sono le più stabili.
No comment


ma che vuoi scatenare flame? Stai facendo il passo + lungo della gamba con quello che dici .
le + stabili
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2004, 12:34   #8
Cr!d3c
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13
Asus power...
Cr!d3c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2004, 16:02   #9
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
E' vero, le Asus sono abbastanza buone come schede madri...
almeno quelle che riescono a fare il boot!
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2004, 21:15   #10
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Per me i test prestazionali, se non sono io a farli, non contano nulla.
Ho assemblato pc di tutti i generi e con le Asus ho sempre avuto problemi.
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2004, 23:59   #11
JOHNNYMETA
Senior Member
 
L'Avatar di JOHNNYMETA
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
No comment


ma che vuoi scatenare flame?

Troppo divertente questa: scrivere "No comment" dentro un commento è paradossale, logica vorrebbe o commentare o non commentare!
Flame?
"La prima gallina che canta ha fatto l'uovo".



Comunque complimenti Asus per il decimo posto.
A quando portatili Asus con Athlon 64 3000+??
__________________
Case NZXT TEMPEST, Ali LCPOWER 600W, WINDOWS 7 ULTIMATE 64BIT, ASUS P5Q PRO, Q9450@3600, 8GB DDR2, Corsair Reactor 128GB SSD, RAID 2X1000GB Seagate 7200.11, HD5870 1GB, LG W3000 30' 2560X1600
JOHNNYMETA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 12:34   #12
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Jonny, il fatto della + stabile non riuscivo a trattenerlo

Mguarda cmq dire che una marca è la mioglior e in assoluto è la cosa + azzardata che uno possa dire rischi di fare una gaf
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 23:53   #13
Murdorr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
Asustek è una sicurezza. Stop.
Murdorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 05:55   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Perché non ti fai un giretto nel forum (Motherboard, in particolare)?
FULL STOP.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 08:07   #15
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da Murdorr
Asustek è una sicurezza. Stop.
ascolta il consiglio di cdmauro, cmq nn mi meraviglio che certe affermazioni partono da junior member che molto probabilmente sono junior anche in fatto di pc. ho montato Asus da quando sono nato (adesso per me no ma per gli altri sì, non va di perdere tempo) e so quello che era e quello che è e le politiche che adotta. CMq spesso mi è capitato di sentire gente che diceva che il suo pc era una roccia perché aveva asus, dopo vedendo il loro bel computerone, mi accorgevo che avevano una ecs pagata come un asus, un mx come una titanium ecc.. ovviamente sono io il fesso che mi faccio il pc da solo e so cosa ci metto dentro .
Asustek campa grazie a persone che danno la colpa al chipset, agli altri componenti e spesso negano anche davanti all'evidenza. Non esiste scheda madre perfetta, ma per giudicare è meglio provare le altre cose e non per sentito dire o difendendosi dietro un marchio affermato e blasonato.
Siamo tutti bravi ad affermarci esperti quando sfoggiamo i marchi conosciuti .

Ultima modifica di KAISERWOOD : 05-01-2004 alle 08:20.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 08:24   #16
imodu
Junior Member
 
L'Avatar di imodu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 18
Sarà vero?

Per amici e parenti vari non ho mai preso mo.bo. diverse da Abit e Asus tanto che attualmente possiedo due PC l'uno con la IC7 e l'altro con la P4C-800 Deluxe, devo dire che rimango senza parole quando leggo che c'è gente che ancora trova problemi con Asus... Grazie a dio non faccio l'assemblatore comunque i prodotti commercializzati dai miei fornitori (io sono un semplice sistemista) montano Gigabyte, Supermicro e MSI (Come Compaq) e sono scandalizzato dalla percentuale di avarie di varia natura. Non oso pensare che sia solo colpa del mio fornitore!!! Mi fido di Asus al punto che ho preso pure un notebook (P4 2000) che già lavora parecchio (lo porto presso i clienti per analizzare e progettare reti), per me Asus=0 problemi.
HTH
Matteo
imodu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 09:33   #17
truncksz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da JOHNNYMETA
Sono contento per asus,ma le sue schede madri sono qualitativamente migliori dei suoi portatili che non competono minimamente con gli Acer.

acer!?? come notebook fanno abb.pena. Non immaginate nemmeno cosa ho visto su acer.
truncksz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 09:38   #18
truncksz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
assemblo pc da anni, la maggiorparte dele richieste su schede madri non si costava, e tuttora accade, da:

asus, il assoluto
ecs
gigabyte
abit

Altre i clienti non le volevano guardare nemmeno. Per non andare OT prendiamo in esempio asus, in qualche raro caso mi è capitato di trovare problemi di compatibilità, di stabilità, ma parlo di schede madri di 5 anni fà, con le recenti, mai successa una cosa del genere. Tutti i clienti sono + che soddisfatti, tutti gli altri che non avevano un mb asus, dopo 1 anno cambiavano nuovamente pc, gli altri prima dei 3 anni non li vedevo entrare in negozio...sarà..
truncksz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 10:23   #19
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da truncksz
assemblo pc da anni, la maggiorparte dele richieste su schede madri non si costava, e tuttora accade, da:

asus, il assoluto
ecs
gigabyte
abit

Altre i clienti non le volevano guardare nemmeno. Per non andare OT prendiamo in esempio asus, in qualche raro caso mi è capitato di trovare problemi di compatibilità, di stabilità, ma parlo di schede madri di 5 anni fà, con le recenti, mai successa una cosa del genere. Tutti i clienti sono + che soddisfatti, tutti gli altri che non avevano un mb asus, dopo 1 anno cambiavano nuovamente pc, gli altri prima dei 3 anni non li vedevo entrare in negozio...sarà..
guarda sara questione di fortuna, perché ad esemepio il mio primo masterizzatore (un philips) mi è durato 4 anni, mentre a molte persone durava uno o al massimo 6 mesi, avrò avuto culo che su 1000 unità ho preso quella funnzionante, ma se a molta gente quel masterizzatore ha dato problemi, io che ce l'ho funzionante non posso dire che la philips è la migliore, la + stabile di tutti in questo modo pecco di ipocrisia. Adesso non voglio dire che asus è la peggiore ma neanche la migliore, ma questo lo posso affermare che il suo nome se lo fa pagare quando esistono valide alternative.
Io credo che l'asus dedichi molto + cura nella costruzione di schede madri x p4 con chipset intel e con le altre sia un po' superficiale, inoltre credo che fare tantissimi modelli dello stesso chipset gli impedisca di seguire bene lo sviluppo dei bios.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita

Ultima modifica di KAISERWOOD : 05-01-2004 alle 10:25.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 10:35   #20
truncksz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
guarda sara questione di fortuna, perché ad esemepio il mio primo masterizzatore (un philips) mi è durato 4 anni, mentre a molte persone durava uno o al massimo 6 mesi, avrò avuto culo che su 1000 unità ho preso quella funnzionante, ma se a molta gente quel masterizzatore ha dato problemi, io che ce l'ho funzionante non posso dire che la philips è la migliore, la + stabile di tutti in questo modo pecco di ipocrisia. Adesso non voglio dire che asus è la peggiore ma neanche la migliore, ma questo lo posso affermare che il suo nome se lo fa pagare quando esistono valide alternative.
Io credo che l'asus dedichi molto + cura nella costruzione di schede madri x p4 con chipset intel e con le altre sia un po' superficiale, inoltre credo che fare tantissimi modelli dello stesso chipset gli impedisca di seguire bene lo sviluppo dei bios.
completamente daccordo, come si può notare di fatti, vengono sfornate d + schede x p4 a confronto degli amd. ora si concentrano sui 64 bit....
truncksz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1