|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Provincia Brescia
Messaggi: 242
|
Sony Dsc V1 o Olympus C-750 Ultra zoom ?
Ho un'indecisione colossale..
Non so se acquistare la Sony Dsc-V1 o la Olympus C-750 Ultra Zoom . Dopo aver macinato recensioni e aver analizzato tutte le caratteristiche sono ancora molto indeciso.. La sony ha ben 5 Mpixel ma uno zoom di soli 4x. L'Olympus da parte sua pur avendo 4 Mpixel ha uno zoom di 10x.. Quale privilegiare delle due??? Inoltre cambia qualcosa se alla sony dovessi aggiungere un teleobiettivo di 1,7x... GRAZIE A CHIUNQUE MI ASCOLTI |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
La sony usa delle memory stick che non mi convincono proprio!!!!!
Costano di più delle compact e non so che resa abbiano!!!!! Cmq ti direi fatti una bella G5 e non pensarci più!!!!! La Camedia anche è buona ma ti devi accontentare dei 4MP Ciao P.S. Il roblema è se ti serve zoom o risoluzione!!!!!!
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Provincia Brescia
Messaggi: 242
|
Voglio una macchina che sia un buon compresso tra entrambi ne troppa risoluzione con scarso zoom.. ne viceversa...
Però vorrei restare su una di queste due.. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
Se non te ne frega delle Memory stick della Sony, allora vai sulla V1, ne parlano tutti molto bene!!!!
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Per il fatto dei megapixel, da 4 a 5 non credo proprio che cambi un granchè, a meno che tu abbia intenzione di stampare poster.
Piuttosto informati sulla qualità delle immagini (e delle ottiche....), perchè la differenza, se c'è, sta qui. Ciao |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
Forse la Sony è un pò migliore per l'otturatore ma come apertura siamo lì
2.8-8 per entrambe!!!!!
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Provincia Brescia
Messaggi: 242
|
Una però ha uno zoom di 4x (Sony), l'altra di 10x (Olympus).. Non penso sia irrilevante questo aspetto..
Con un teleobiettivo (1.7x) per la Sony riuscirei ad ovviare a questo problema di differenza cosi "abissale" tra i due zoom??? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Anch'io avevo più o meno i tuoi stessi dubbi.
I pregi (sulla carta) esclusivi della Sony, oltre a quelli già elencati sono: -autofocus molto preciso (laser) e veloce soprattutto al buio -sistema Nightshot (foto infrarossi) e Nightframe (inquadratura in infrarosso e foto normale con flash) -shutterlag molto ridotto -collegamento USB2.0 -video 640x480 con audio e senza limiti -risoluzione scatti anche a 3.2Mpixel I difetti che ho trovato leggendo le recensioni: -ergonomia -durata batteria Per quanto riguarda le memory stick, è vero che sono un investimento incerto per il futuro, ma nella versione PRO sono molto veloci. Io ne ho acquistata una oggi su Pixmania e grazie al pacchetto promozionale la memory stick PRO da 256MB l'ho pagata in pratica 110€ che non mi sembra un prezzo così elevato rispetto agli altri tipi di memoria. Purtroppo non la aprirò fino a Natale per mia scelta, quindi fino al 25 non ti saprò dare le impressioni reali sul campo della macchina. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Provincia Brescia
Messaggi: 242
|
Che macchina hai tu.. magari potrsti aiutarmi...
Quello che mi frena della Sony è lo zoom... che ne dici..?! |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
Quote:
4X di zoom ottico sono + che buoni per una macchina digitale!!! Se poi ti serve il cannochiale allora i 4X non vanno + bene Ciao
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Provincia Brescia
Messaggi: 242
|
Ok Grazie... per il teleobiettivo da 1.7x sulla Sony cosa ne pensi..??
E' inutile?? |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Provincia Brescia
Messaggi: 242
|
RAGAZZI DAI... CONSIGLIO SPASSIONATO...
QUALE DELLE 2... |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Io dico SONY V1.... ma sono ormai di parte.
Finora ho usato una Fuji s304 zoom con zoom 6x (che rimpiango un po'), ma ho optato per la sony anche per la possibilità di montare obiettivi aggiuntivi tipo il tele; se un giorno non mi dovesse bastare il 4x lo farò diventare 6,8x con il tele. ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Provincia Brescia
Messaggi: 242
|
Quote:
Tu che hai provato ... cambia molto da uno zoom da 6x ad uno di 4x...??? Cmq mi hai convinto... prenderò la Sony V1 |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
Non ti far influenzare dallo zoom!!!!!
Quello che ti voglio dire è che io preferirei sempre prendere una cam ottima con zoom 4X che invece prendere una cam buona con zoom 6X Cmq mi sembra che con la Olympus ti danno anche un remote controller che non è da sottovalutare!!!!! Tra le due cam, onestamente la Sony la considero un pelino superiore a livello di qualità!!!!!! Ciao
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
Non sbagli, perciò prima ti ho consigliato Sony!!!!
Ciao
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Credo che la cosa che rimpiangerò di più della mia Fuji (che comunque rimane...) non sarà lo zoom, ma il mirino ad immagine reale che permetteva di vedere, a display spento, esattamente quello che si inquadrava e la sua messa a fuoco, in pratica una simulazione delle reflex, anche se molto molto meno definita... Non mi piace inquadrare sul display, preferisco la buona e vecchia maniera del mirino. Ora però ti metterò ancora in dubbio.... dai un'occhiata a qualche foto scattata dalla PENTAX OPTIO 555 o 550 (zoom 5x) e confrontale con quelle scattate dalla Sony, vedrai che rimmarrai stupito dalla brillantezza delle immagini prodotte con le Pentax... io le ho scartate solo perché non hanno né il sistema Sony, né una luce di aiuto all'autofocus (io faccio foto di interni di edifici a volte anche di scantinati diroccati e per me le foto al buio sono fondamentali). Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Provincia Brescia
Messaggi: 242
|
Grazie per l'informazione... e per i dubbi
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.



















