|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Garlasco(PV)
Messaggi: 300
|
Chiedo consiglio per qcquisto stampante nuova.
Ciao ragazzi,
Sono un possessore di una vecchia lexmarkz31 che stampa bene ma che ha costi di cartucce veramente alti. La stampante la uso prevalentemente per stampare fogli di testo, saltuariamente però anche qualche foto. Siccome sono ignorante in materia e non vorrei acquistare un'altra stampante in cui poi per mettere una cartuccia bisogna spendere un capitale vorrei sapere quale siano le migliori al momento in commercio. Se possibile mi piacerebbe poter usare cartucce non originali ma che siano pienamente compatibili con la stampante. Ditemi voi. Grazie mille. Ciao Robi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
ho appena ordinato un kit di ricarica x la mia epson c64 photo edition
se funziona, credo sia un'ottima stampante 4 cartuccie durabrite senza spugna con minori problemi di intasamento x ricaricare ogni cartuccia mi viene circa 2 euro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
Ti consiglio Canon, serie i560...velocissima, ottima qualità di stampa, costo x pagina trà i + bassi ed la possibilità di ricaricare, come di trovare cartucce compatibili non originali a basso costo, anke se già le originali costano poco...in confronto ad altre...
![]()
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Quote:
Ricarichi le cartucce originali? Fammi sapere! Ale
__________________
Ale La Malta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
si ricarico le cartuccie originali
da refillpoint.it Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
su cartucce.com dicono che le cartucce delle c64/84 non sono ricaricabili...
http://www.cartucce.com/istruzioni_c70_c80_c82.htm ![]()
__________________
Ale La Malta |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
|
Consiglio per me
Scusate se mi intrometto in questo topic ,ma per non crearne altri volevo avere da voi un parere sull'acquisto di una stampanta.
Volevo cambiare la mia epson stylus photo 750 a causa della testina ,che non ne vuole sapere piu di scrivermi una lettera ben allineata ,non so che marca e che modello scegliere. Volevo optare per una nuova epson (Tipo la R300 ) ma alcuni miei amici mi hanno consigliato di andare o su una Canon o su un Hp per il fatto che la loro testina è cambiabile . Adesso non so quale modello acquistare ma complessivamente volevo tendere sicuramente ai colori separati. Ma un'altra domanda mi sorge :Ma l'esacromia ne porta vantaggi sui fogli normali o si nota solo sulle foto? Il mio budget è di circa 160€ ed inoltre io faccio stampe non spesso e quasi sempre tendo al b/n |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
Quote:
nel sito è esplicitamente scritto che servono x ricaricare le nuove cartuccie "epson" intellidge (quindi originali) come vedo che le istruzioni sono per quelle non originali mi faccio rimborsare edit: le mie cartuccie sono T044x non t03x o t042x, speriamo cambi qualcosa.... poi nel sito di refillpoint.it prevedono un rimborso se i risultati non sono soddisfacenti.... mi inculano a loro rischio
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo Ultima modifica di Python : 11-12-2003 alle 13:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Ciao.
Se non stampi molte foto vai su Canon i560, una bomba. Questo lo dico non perchè la 560 stampi male le foto, anzi, ma perchè gli inchiostri Canon su carta fotografica sono molto sensibili alla luce ed ai graffi, mentre quelli epson sono più resistenti (anche all'acqua)
__________________
Ale La Malta |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Quote:
Boh, lo spero perchè interessa pure a me... Ciao
__________________
Ale La Malta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
|
Grazie .
Ma ora vorrei sapere di che tipo sono le cartucce della R300 e se ,effettivamente ,vi puo essere un risparmio sul colore o dovro affrontare nuovamente gli intasamenti di testina datemi dall mia 750 photo . E poi ancora non ho capito bene se sta esacromia è ben visibile su carta comune e puo portare ad un risparmio di inchiostro oppure tra la 4cromia della 560 e 6cromia della r300 normalmente non c'è differenza. Queste risposte mi chiariranno,spero,finalmente le idee. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Quote:
Ti posso dire che le Epson, grazie alle nuove cartucce senza spugna non dovrebbero presentare problemi di intasamenti testina. Ciao
__________________
Ale La Malta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.