Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2003, 08:21   #1
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Gestione pacchetti in Mandrake 9.2...che disastro!!!

E' la terza volta che provo ad usare l'utility di gestione dei pacchetti contenuti nei 3 cd d'installazione di MDK9.2 ed il risultato è sempre identico (provando sia da root che come utente normale): mi installa quei 4-5 pacchetti che mi servirebbero e che non ho incluso in fase di installazione ma in compenso mi disinstalla quei 40-50 pacchetti indispensabili. Eppure l'utility per la rimozione dei pacchetti è differente da quella per l'installazione per cui escludo clamorosi errori....cosa sbaglio?
Adesso mi ha anche cancellato l'utility di gestione dei pacchetti così credo debba per forza reinstallare! C'è un modo per ripristinare almeno l'utility? Posso accedere ad una schermata come quella in fase di installazone che raggruppa molti pacchetti in maniera predefinita per non selezionarli uno ad uno visto che mi ha praticamente cancellato tutto o faccio prima a rifare l'installazione?

Dite un'altra cosa...possibile che i miei cd siano bacati (comprati in allegato alla rivista Linux magazine) visto che non sono mai neanche riuscito a creare il floppy d'avvio? O questi (IMO gravi) bug sono normali con linux?
Visto che probabilmente reinstallerò che file system mi consigliate: ext2 è davvero abbastanza più veloce di ext3?
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 09:47   #2
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
>mi installa quei 4-5 pacchetti che mi servirebbero e che non ho
>incluso in fase di installazione ma in compenso mi disinstalla
>quei 40-50 pacchetti indispensabili
stranissimo, per quel (poco) che l'ho usato non ho avuto problemi

>C'è un modo per ripristinare almeno l'utility
direi un
urpmi rpmdrak*
forse pero', e' meglio partire dal cd di installazione, installazione con l'opzione solo di aggiorna pacchetti : in questa maniera puoi andare anche per gruppi di pacchetti

>ext2 è davvero abbastanza più veloce di ext3
non eccessivamente; se il disco e' molto piu' lento che sotto win, verifica che il dma sia attivo
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 13:17   #3
nic96
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
ho avuto anche io lo stesso problema!!!

se poi aggiungiamo i problemi con le webcam (il sistema non parte con la webcam collegata) e gli altri problemini riscontrati su questa versione (con i lettori LG).....

ho preferito passare a redhat 9.b, mi sto trovando molto bene (considerando che sono solo pochi giorni che utilizzo linux).

ciao
nic96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 13:38   #4
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
si puo anche sbagliare con installazione pacchetti

se adesempio cerchi di installare xfree3.6 chiaramente ti rimuove xfree4.3 kde gnome e tutti i file annessi e connessi

un minimo di conoscenza bisogna averla


a me non ha dato mai problemi rpmdrake
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 16:36   #5
Mike Vargas
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 58
I programmi spariscono dal disco fisso o, semplicemente, dai menu? La mdk9.2 ha un fastidioso bug che incasina i menu dopo le installazioni di programmi. Sul sito è anche dispoinibile un aggiornamento ma non sempre funziona.
Ciao
__________________
Linux, Gimp, Openoffice.org e altro su www.volalibero.it
Mike Vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 16:40   #6
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: Gestione pacchetti in Mandrake 9.2...che disastro!!!

Quote:
Originariamente inviato da Zip80
Visto che probabilmente reinstallerò che file system mi consigliate
ext3 o reiserfs

Quote:
: ext2 è davvero abbastanza più veloce di ext3?
No. In piu` non e` journaled...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 18:54   #7
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da Mike Vargas
I programmi spariscono dal disco fisso o, semplicemente, dai menu? La mdk9.2 ha un fastidioso bug che incasina i menu dopo le installazioni di programmi. Sul sito è anche dispoinibile un aggiornamento ma non sempre funziona.
Ciao

Come pensavo...era evidentemente un bug...si può sbagliare a fare qualcosa di nuovo o di complesso...non a mettere un segno di spunta ad una applicazione!

Non è che c'è anche qualche hotfix per il fatto che non crea floppy d'avvio che a quanto leggo sul forum non sono l'unico ad avere questo problema?
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 18:58   #8
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Ma quali pacchetti e da dove vanno scaricati esattamente? Tutti e 7 quelli elencati?
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 19:10   #9
Mike Vargas
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Zip80
Come pensavo...era evidentemente un bug...si può sbagliare a fare qualcosa di nuovo o di complesso...non a mettere un segno di spunta ad una applicazione!

Non è che c'è anche qualche hotfix per il fatto che non crea floppy d'avvio che a quanto leggo sul forum non sono l'unico ad avere questo problema?
Il 3, il 6 e il 7 sono pacchetti di sviluppo e sorgenti che possono anche non essere installati, se hai l'adsl installa tutti eccetto l'ultimo.
Per il floppy il problema è dovuto al fatto che il kernel non entra in un floppy devi formattare il floppy con superformat o fdformat a 1,7 mega. Leggi QUI
Ciao, Mike
__________________
Linux, Gimp, Openoffice.org e altro su www.volalibero.it
Mike Vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 21:27   #10
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da Mike Vargas
Il 3, il 6 e il 7 sono pacchetti di sviluppo e sorgenti che possono anche non essere installati, se hai l'adsl installa tutti eccetto l'ultimo.
Per il floppy il problema è dovuto al fatto che il kernel non entra in un floppy devi formattare il floppy con superformat o fdformat a 1,7 mega. Leggi QUI
Ciao, Mike

Ho provato ad installare quei pacchetti ma tutti sono dipendenti da uno di essi: popt-1.8-21.2.92mdk.i586.rpm solo che quando provo ad installarlo (scaricato 2 volte da 2 server differenti) mi dice che ci sono delle firme errate e poi andando avanti mi da un errore

Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 11:27   #11
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da Zip80
Come pensavo...era evidentemente un bug...si può sbagliare a fare qualcosa di nuovo o di complesso...non a mettere un segno di spunta ad una applicazione!

Non è che c'è anche qualche hotfix per il fatto che non crea floppy d'avvio che a quanto leggo sul forum non sono l'unico ad avere questo problema?

Mi sa che pensi male
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 18:47   #12
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da Pang
Mi sa che pensi male


Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 19:24   #13
Mike Vargas
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Zip80
Ho provato ad installare quei pacchetti ma tutti sono dipendenti da uno di essi: popt-1.8-21.2.92mdk.i586.rpm solo che quando provo ad installarlo (scaricato 2 volte da 2 server differenti) mi dice che ci sono delle firme errate e poi andando avanti mi da un errore


Non saprei prova a scaricare da un altro server, non si sa mai.
Ciao
__________________
Linux, Gimp, Openoffice.org e altro su www.volalibero.it
Mike Vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 19:42   #14
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
per il problema dei menu basta aprire l'editor del menu e dare un salvataggio

riforma tutti i link e mette tutto a posto

kmenuedit > poi in alto salva da consolle
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 21:16   #15
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS
per il problema dei menu basta aprire l'editor del menu e dare un salvataggio

riforma tutti i link e mette tutto a posto

kmenuedit > poi in alto salva da consolle
o direttamente il comando update-menus da shell
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 21:20   #16
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da nic96
e gli altri problemini riscontrati su questa versione (con i lettori LG).....
Non è certo colpa di Mandrake se quei furbastri di LG hanno deciso, contrariamente a tutti gli standard di usare per l'aggiornamento del firmware dei loro dispositivi un comando che dovrebbe fare tutt'altro....
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 05:45   #17
Mike Vargas
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da WhiteBase
o direttamente il comando update-menus da shell
MA con questo comando e quello suggerito da Andy il problema viene risolto temporaneamente o per sempre? Cioè bisogna aggiornare i menu ogni volta che si installa un pacchetto?
Ciao
__________________
Linux, Gimp, Openoffice.org e altro su www.volalibero.it
Mike Vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 10:18   #18
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
update-menus risolve il problema temporaneamente se ti sono sparite le voci e le icone. L'aggiornamento del gestore rpm da mandrake update lo risolve definitivamente.
Una volta aggiornato il gestore rpm l'update del menu è automatico all'installazione o rimozione di nuovi pacchetti
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 12:12   #19
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da WhiteBase
update-menus risolve il problema temporaneamente se ti sono sparite le voci e le icone. L'aggiornamento del gestore rpm da mandrake update lo risolve definitivamente.
Una volta aggiornato il gestore rpm l'update del menu è automatico all'installazione o rimozione di nuovi pacchetti

Caspita...bastava un update menus! Ed io che ho addirittura reinstallato Linux!

Intanto provo a scaricare quel pacchetto che rifiuta di installarsi da altri server....sarà che non ho installato Gnome?

Quanto al floppy d'avvio ho formattato il floppy dandogli come dimensioni 1,7mb col comando superformat, vado a creare il floppy d'avvio ed è stato lì a rullare per un buon quarto d'ora senza terminare la procedura...dopo l'ho tirato di forza dal lettore floppy! Perchè?
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 12:17   #20
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Per gli aggiornamenti ho notato una cosa: le versioni dei file indicati da scaricare sono 21.2 mentre sui server sono presenti le versioni 22.1

Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v