Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2003, 11:00   #1
ajalro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
scheda di rete: da tradizionale a wireless

Qualcuno sa se esistono adattatori o qualcosa che si attacchi all'uscita ethernet di una scheda di rete tradizionale per renderla wireless?
Se sì, dove posso guardare?
Grazie
ajalro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 13:00   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
esistevano dei bridge di rete, ma adesso sono stai soppiantati quasi completamente dagli AP.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 13:53   #3
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: scheda di rete: da tradizionale a wireless

Quote:
Originariamente inviato da ajalro
Qualcuno sa se esistono adattatori o qualcosa che si attacchi all'uscita ethernet di una scheda di rete tradizionale per renderla wireless?
Se sì, dove posso guardare?
Grazie
Costa un pochetto, ma se non hai un'altra soluzione....
Guarda qui: http://www.dlink.it/prodotti/prod/DWL-810+/view.html
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 14:05   #4
ajalro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
Re: Re: scheda di rete: da tradizionale a wireless

Quote:
Originariamente inviato da gohan
esistevano dei bridge di rete, ma adesso sono stai soppiantati quasi completamente dagli AP.
cosa sono gli AP?

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Costa un pochetto, ma se non hai un'altra soluzione....
Guarda qui: http://www.dlink.it/prodotti/prod/DWL-810+/view.html
uhmmmm... a giudicare dal disegno non è esattamente quello che intendevo, ho un pc portatile con scheda di rete wireless pcmcia e vorrei farlo comunicare con il fisso che ha una scheda di rete tradizionale
ajalro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 15:47   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Re: Re: scheda di rete: da tradizionale a wireless

Quote:
Originariamente inviato da ajalro
cosa sono gli AP?
Gli Access Point sono dei dispositivi che permettono a una o più schede di rete wireless di interfacciarsi con le reti via cavo, ma anche di comunicare tra di loro usando come mezzo intermedio l'Access Point appunto.


Quote:
uhmmmm... a giudicare dal disegno non è esattamente quello che intendevo, ho un pc portatile con scheda di rete wireless pcmcia e vorrei farlo comunicare con il fisso che ha una scheda di rete tradizionale
Puoi usare quello che ti ho detto, oppure un Access Point come il D-Link DWL-900AP+, che puoi trovare qui: http://www.dlink.it/prodotti/prod/DWL-900AP+/view.html Non ci sono altre alternative al tuo problema, tranne forse quella di allestire una rete più complessa.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 18:40   #6
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
o prendi una sk di rete da mettere sul pc, o compri un AP; non hai molta scelta.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 21:56   #7
ajalro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
che differenza c'è in termini di prezzo?
ajalro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 23:12   #8
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
controlla un po' sui vari siti che li vendono; ce ne sono di vari prezzi e prestazioni.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 11:11   #9
ajalro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
Che ne pensate di questo? ME101
Bridge Ethernet / Wireless NETGEAR


http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.sto...T006119?prova=<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3fcf118202298152273fd46e0c890695/Catalog/1171>Boutique%20NetGear</a>%20>%20<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3fcf118202298152273fd46e0c890695/Catalog/1132>Wireless%20Netgear</a>%20>
ajalro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 11:35   #10
ajalro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
@ alexmere: invece hai il link di qualcosa fatto così? Un router che si colleghi con modem adsl USB da una parte (ne ho trovati solo con possibilità di collegare modem ethernet) e dall'altra si possa collegare al portatile (che ha scheda di rete wireless PCMCIA) e anche al fisso (che ha scheda di rete ethernet tradizionale).
Mi dici se trovi qualcosa, per favore?
Grazie
ajalro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 12:40   #11
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
di router per modem usb non ce ne sono
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 13:08   #12
ajalro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
quindi mi converrebbe prendere un router che incorpora il modem adsl ethernet oppure un modem adsl ethernet + un router?

Così facendo il portatile e il fisso di che dispositivo hanno bisogno per collegarsi al router?
ajalro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 15:34   #13
ajalro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da ajalro
quindi mi converrebbe prendere un router che incorpora il modem adsl ethernet oppure un modem adsl ethernet + un router?

Così facendo il portatile e il fisso di che dispositivo hanno bisogno per collegarsi al router?
sono andato troppo veloce e non ho spiegato tutto... eh eh, il tutto nasce dal fatto che ho un pc fisso con scheda di rete ethernet e un pc portatile con scheda wireless PCMCIA e un modem adsl usb. Mi chiedo, esiste un router adsl che da una parte riceve lo spinotto del telefono e dall'altra può comunicare sia con scheda ethernet che con scheda wireless PCMCIA?

Grazie
ajalro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 19:04   #14
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ce ne sono di diversi modelli di router ADSL con AP integrato.... dipende da quanto vuoi spendere.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 19:56   #15
ajalro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
ma permettono di mantenere la velocità di comunicazione di una rete tradizionale? se sposto il mouse vicino ai due computerini nella systray esce scritto 100.0 Mbps, la velocità è quella? e con il wireless continuerebbe a essere questa?
ajalro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 20:03   #16
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Magari!

Gli apparati wireless vanno più piano delle specifiche che i produttori dichiarano ed in più, se ad un Access Point sono collegati due o più client con wireless, l'Access Point divide equamente la banda disponibile fra i due o più client connessi, cioè si comporta come un HUB.

Ad esempio, i prodotti consumer wireless più veloci attualmente sono gli USR in modalità Turbo Mode, che dichiarano una velocità di trasferimento dati pari a 104 Mbps, ma che in realtà vanno a non più di 35 Mbps con le antenne a 1 m di distanza l'una dall'altra. Se invece le antenne sono un po' lontane e magari c'è qualche ostacolo di mezzo (un muro, un cappotto, un armadio, ...) la velocità in questione cala sensibilmente.

Il vantaggio del wireless è la comodità (perché non devi bucare muri e non ci sono fili di mezzo), ma se hai bisogno di tanta banda resta sul tradizionale e allestisci via cavo.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 20:36   #17
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
detto da chi ha fatto delle prove di recente i più veloci sono quelli netgear; gli USR non vanno così veloci......
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v