Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2004, 08:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12285.html

L'affinamento del processo produttivo dei processori Intel passa attraverso aggiornamenti delle proprie fabbriche: Wafer da 300 millimetri per superiori rese produttive

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 08:31   #2
snarchio
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 43
65nm? ma se con 90nm hanno problemi!
snarchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 08:44   #3
JuanDiaz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 143
E' quel che pensavo anch'io...
JuanDiaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 08:44   #4
Ikari80
Senior Member
 
L'Avatar di Ikari80
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Sottomarina
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da snarchio
65nm? ma se con 90nm hanno problemi!
è anke vero, xò, ke il progresso deve continuare!

Speriamo ke l'abbassamento dei costi nn sia solo una loro esclusiva!
Ikari80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 09:07   #5
asterix3
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
be un prescott a 65 nm me lo accatterei sa che overclock ci uscirebbe
asterix3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 09:53   #6
atomo37
 
Messaggi: n/a
Se viene convertita una fab entro fine 2005 le nuove cpu usciranno dopo un bel pezzo quindi non mi sembra poi così affrettata come mossa anzi!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 10:52   #7
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
i problemi che hanno sono "fisiologici" di ogni cambio di processo produttivo. Vedrete che nel giro di qualche mese gli attuali regimi a 90nm avranno rese produttive migliori, dopo un periodo di "rodagio"
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 11:28   #8
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
x ikari80

cosa intendi per progresso?
il fatto che il prescott di pari frequenza succhia dal northwood e che quelli di frequenza superiore sono una chimera?
Non so se le cose stiano in questi termini, ma se prima non affinano il processo a 0,09 buttarsi sui 0.065 non mi pare granchè utile.
Scommetto che avranno dei FORTI ritardi su questa tabella di marcia...
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 11:53   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Le cpu, le gpu, e non so quali altri chip richiedono qualche anno di progettazione è ovvio che si facciano previsioni a lungo termine.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 12:10   #10
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
x ikari80

cosa intendi per progresso?
il fatto che il prescott di pari frequenza succhia dal northwood e che quelli di frequenza superiore sono una chimera?
Non so se le cose stiano in questi termini, ma se prima non affinano il processo a 0,09 buttarsi sui 0.065 non mi pare granchè utile.
Scommetto che avranno dei FORTI ritardi su questa tabella di marcia...
tanto alla fine le roadmap n sn mai state rispettate...sn date da buttare lì alla stampa per avere un min di punto di riferimento...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 12:34   #11
atomo37
 
Messaggi: n/a
beh certo!
è ovvio che dire oggi che entro la fine del 2005 si utilizzerà una nuova tecnologia non può che avere giusto un significato "Pubblicitario"!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 13:02   #12
zhelgadis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
Anche AMD ha avuto problemi enormi con gli 0.13u, eppure non ha smesso di investire per la conversione in 0.09, la mossa di Intel è assolutamente naturale...
Questo Prescott mi ricorda un po' la prima versione del Thoroughbread, può darsi che i prossimi step del core migliorino un po', come può darsi che Intel abbia in mente qualcosa col socket 775, staremo a vedere.
zhelgadis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 14:10   #13
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
bah... riduzione di costi per loro ma spesso prezzo finale per noi utenti...
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 14:23   #14
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da atomo37
Se viene convertita una fab entro fine 2005 le nuove cpu usciranno dopo un bel pezzo quindi non mi sembra poi così affrettata come mossa anzi!
infatti... vedrete che prima che entri a regime ne passerà...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 15:05   #15
Ikari80
Senior Member
 
L'Avatar di Ikari80
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Sottomarina
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da zhelgadis
Anche AMD ha avuto problemi enormi con gli 0.13u, eppure non ha smesso di investire per la conversione in 0.09, la mossa di Intel è assolutamente naturale...
Questo Prescott mi ricorda un po' la prima versione del Thoroughbread, può darsi che i prossimi step del core migliorino un po', come può darsi che Intel abbia in mente qualcosa col socket 775, staremo a vedere.
prorpio quello ke volevo dire io!
ora intel diciamo ke è a 0.09...ma ciò nn significa ke alcuni reparti nn si possano,anzi nn devano, pensare alle prox generazioni di proc...è del tutto normale questo modo di procedere di una grande industria,visto ke i tempi di sviluppo sono abbastanza lunghi!
Ikari80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 15:29   #16
lamp76
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 242
Leggendo ... sembrate tutti dei guru di microelettronica!
Ma nessuno ha pensato alla possibilità che si siano accorti che 90nm sia una misura che crea particolari problemi di resa e imprecisione nella nanolitografia, mentre magari hanno visto che a 65nm le piste hanno una resa migliore e stanno correndo ai ripari accelerando il passaggio ai 65nm???

In fondo si usa luce ultravioletta e 0,90 micron è una misura intermedia che potrebbe creare dei problemi complessi di reazione dei materiali utilizzati nel processo di produzione.

Se la mia tesi avrà fondamento lo capiremo se anche AMD accelerà il passaggio verso i 0,65 micron ... tra l'altro credo che già qualche altra società stia accelerando il passaggio a 0,65 per la produzione di RAM... o mi sto facendo i film secondo voi?
__________________
Smartphone: SonyEricsson C510 -> LG Optimus GT540 -> Samsung Galaxy Note -> Xiaomi Mi3 -> Xiaomi Mi4C
Tablet: Acer Iconia 10.1" -> LG G-Pad 8.3"
Visita AmazinGears
La mia start-up su tecnologie per le smart home
lamp76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 15:53   #17
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
Quoto Ikari80, sono processi lunghi e delicati...ci vogliono anni, quindi partono per tempo. Ed è altresì ovvio che questa news è principalmente a scopo di marketing.
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 17:36   #18
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Riquoto Ikari80...

d'altra parte la ferrari ha 4 progetti di sviluppo per le monoposto F1 in parallelo e non tutti e 4 per l'anno che segue... :-D
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 21:53   #19
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Per lamp76

Non sono un "guru di microelettronica", quindi posso fare solo congetture, come penso molti altri, e non me la sento di escludere la tua ipotesi; tuttavia, i nuovi processi produttivi vengono prima studiati e testati in laboratorio, prima sulla ram (più facile da produrre), poi su componenti più complessi, quindi se ci fossero grossi problemi probabilmente si sarebbero evidenziati a tempo debito (anche se potrebbero saltar fuori dei problemi sulle produzioni di scala).

Non mi sembra che stiano correndo poi tanto, si parlava dei 90nm anche quando i 130nm erano una realtà solida e affidabile. Inoltre si tratta di una fab che utilizza ancora wafer da 200mm e dovendo comunque cambiare attrezzature (operazione che richiede comunque del tempo) non è una cattiva idea attrezzarsi per il passaggio ai 65nm e magari affinare questo processo produttivo prima di introdurlo. D'altra parte, anche se accelerassero davvero i tempi potrebbe voler dire che questo processo produttivo offre dei vantaggi notevoli rispetto all'attuale (possiamo ormai considerarlo tale, visto che anche AMD si appresta ad abbandonare i 130 nm) e quindi conviene affrettare i tempi per la sua introduzione e contemporaneamente sfruttare il processo a 90 nm, comunque valido, perchè conveniente rispetto ai 130 e quindi necessario prima dell'introduzione dei 65. Se il processo "attuale" si rivelasse rapidamente un flop, probabilmente ripiegherebbero sui 130nm, cercando di spremere il vecchio processo fino all'osso (più di quanto non abbiano già fatto) piuttosto che rischiare buttandosi troppo in fretta (si fa per dire, sia la fab 12 di Intel, sia la fab 36 di AMD con tutta probabilita anche facendo i salti mortali non potranno essere pienamente operative prima del 2006) su un processo nuovo senza averlo testato a fondo ed essersi preparati adeguatamente (comunque, in questa ipotesi sarebbe opportuno spingere per introdurre in fretta un processo più redditizio).

Quanto alla bontà del processo a 90nm, capiremo qualcosa nei prossimi mesi, quando si potrà considerare a regime, adesso può trattarsi semplicemente di problemi di "rodaggio".

Ciao
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 06:16   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
x lamp76: da 0,09u a 0,065u i problemi aumentano, perché servono delle apparecchiature più precise.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1