Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2003, 13:47   #1
Sweetmonkey
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
Asus S8200 e upgrade CPU.. aiuto please!

Ciao a tutti ho cambiato l'ASUS L8200B (pIII 850 ) con un S8200, più leggero compatto e, appunto "portatile"
Inoltre ha anche la possibilità di upgrade della CPU che si basa su socket microPGA2
Si trovano in giro PIII anche usati da 1.2 GHZ??
Mi aiutate con qualche link anche italiano??
Ciao e grazie
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio)
Sweetmonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 19:59   #2
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
SPECIFICHE TECNICHE DELL'ASUS S8200:

Processore e Cache
> Intel Pentium® III, 256 KB On-Die L2 * fino a 850+MHz (uPGA2 socketable)
> Intel Celeron®, 256 KB On-Die L2 * fino a 850+MHz
> Tecnologia Speedstep ™ ready

BIOS
> Phoenix® 512KB Flash EPROM, PMU, Plug & Play
> Boot da CD-ROM e FDD USB

Chipset
> Intel® 440MX-100MHz FSB (N/S bridge e AC'97 Controller integrati su singolo chip)

Memoria
> 64MB PC-100 SDRAM on board
> 1 SODIMM Socket per espansione fino a 320MB
> Supporto SDRAM PC-100



E ADESSO, TRATTO DA HARDWARE CENTRAL:

HardwareCentral / Reports Nov 27, 2003 - 13:44 EST

Mobile Pentium III 1GHz CPU from Intel

From a technical viewpoint, the Mobile version of the Pentium III is very similar to its older brother found in desktop systems. Just like the current crop of Coppermine-based processors, the Mobile PIII includes 28 million transistors cut at the .18m die size. The cache on the Mobile Pentium III is also exactly like that of the desktop version, carrying the same 32KB primary cache and a 256KB secondary cache on the die and operating at the full core speed.
Unlike the desktop model, the 1GHz processor speed is obtained with an FSB (Front Side Bus) of 100MHz and a 10x multiplier, making the chip compatible with the 440BX AGPset, 815EM, 440ZX-M AGPset, and the 440MX Chipsets. In contrast, the desktop version runs at 133 x 7.5, requiring a chipset compatible with the 133MHz FSB.

ED ECCO INFINE GLI STEEP DI EVOLUZIONE DEL PROCESSORE:

SL6CS 1.33 GHZ OEM 133 MHz 479 pin H-PBGA FC-BGA2
SL6AY 800.00 MHZ OEM 100 MHz 479 pin H-PBGA FC-BGA2
SL6AX 800.00 MHZ OEM 133 MHz 479 pin H-PBGA FC-BGA2
SL6A9 1.20 GHZ BOTH 133 MHz 478 pin PPGA FC-PGA2
SL6A7 1.20 GHZ OEM 133 MHz 478 pin PPGA FC-PGA2
SL68W 933.00 MHZ OEM 133 MHz 479 pin H-PBGA FC-BGA2
SL5UC 933.00 MHZ BOX 133 MHz 478 pin PPGA FC-PGA2
SL5UB 866.00 MHZ BOX 133 MHz 478 pin PPGA FC-PGA2
SL5TF 1.00 GHZ BOX 100 MHz Micro-PGA2
SL5TB 1.00 GHZ OEM 100 MHz BGA2
SL5QT 700.00 MHZ OEM 100 MHz 479 pin H-PBGA FC-BGA2
SL5QS 733.00 MHZ OEM 133 MHz 479 pin H-PBGA FC-BGA2
SL5QR 750.00 MHZ OEM 100 MHz 479 pin H-PBGA FC-BGA2
SL5QQ 800.00 MHZ OEM 100 MHz 479 pin H-PBGA FC-BGA2
SL5QP 800.00 MHZ OEM 133 MHz 479 pin H-PBGA FC-BGA2
SL5PL 1.00 GHZ BOX 133 MHz 478 pin PPGA FC-PGA2
SL5N5 1.20 GHZ BOX 133 MHz 478 pin PPGA FC-PGA2
SL5N4 1.13 GHZ BOX 133 MHz 478 pin PPGA FC-PGA2
SL5CT 1.20 GHZ OEM 133 MHz 479 pin H-PBGA FC-BGA2
SL5CS 1.13 GHZ OEM 133 MHz 479 pin H-PBGA FC-BGA2
SL5CR 1.06 GHZ OEM 133 MHz 479 pin H-PBGA FC-BGA2
SL5CQ 1.00 GHZ OEM 133 MHz 479 pin H-PBGA FC-BGA2
SL5CP 933.00 MHZ OEM 133 MHz 479 pin H-PBGA FC-BGA2
SL5CN 866.00 MHZ OEM 133 MHz 479 pin H-PBGA FC-BGA2
SL5CL 1.20 GHZ OEM 133 MHz 478 pin PPGA FC-PGA2
SL5CK 1.13 GHZ OEM 133 MHz 478 pin PPGA FC-PGA2
SL5CJ 1.06 GHZ OEM 133 MHz 478 pin PPGA FC-PGA2
SL5CH 1.00 GHZ OEM 133 MHz 478 pin PPGA FC-PGA2
SL5CG 933.00 MHZ OEM 133 MHz 478 pin PPGA FC-PGA2
SL5CF 866.00 MHZ OEM 133 MHz 478 pin PPGA FC-PGA2
SL5AV 900.00 MHZ BOX 100 MHz 495 pin PPGA FC-PGA1
SL59J 900.00 MHZ OEM 100 MHz Micro-PGA2
SL59H 900.00 MHZ OEM 100 MHz BGA2
SL58S 1.00 GHZ BOX 100 MHz 495 pin PPGA OLGA1
SL58Q 900.00 MHZ BOX 100 MHz 495 pin PPGA OLGA1
SL58P 850.00 MHZ BOX 100 MHz 495 pin PPGA OLGA1
SL58N 800.00 MHZ BOX 100 MHz 495 pin PPGA OLGA1
SL58M 750.00 MHZ BOX 100 MHz 495 pin PPGA OLGA1
SL588 600.00 MHZ OEM 100 MHz Micro-PGA2
SL583 750.00 MHZ OEM 100 MHz BGA2
SL56R 700.00 MHZ OEM 100 MHz BGA2
SL54F 1.00 GHZ OEM 100 MHz BGA2
SL54A 750.00 MHZ OEM 100 MHz BGA2
SL548 800.00 MHZ OEM 100 MHz BGA2
SL547 850.00 MHZ OEM 100 MHz BGA2
SL53T 900.00 MHZ OEM 100 MHz Micro-PGA2
SL53S 1.00 GHZ BOX 100 MHz 495 pin PPGA INT1
SL53P 750.00 MHZ OEM 100 MHz Micro-PGA2
SL53M 800.00 MHZ OEM 100 MHz Micro-PGA2
SL53L 850.00 MHZ OEM 100 MHz Micro-PGA2
SL4ZH 500.00 MHZ OEM 100 MHz BGA2
SL4PS 850.00 MHZ BOX 100 MHz Micro-PGA2
SL4PR 800.00 MHZ BOX 100 MHz 495 pin PPGA INT1
SL4PQ 750.00 MHZ BOX 100 MHz 495 pin PPGA INT1
SL4PP 700.00 MHZ BOX 100 MHz 495 pin PPGA INT1
SL4PN 650.00 MHZ BOX 100 MHz Micro-PGA2
SL4PM 600.00 MHZ BOX 100 MHz Micro-PGA2
SL4PL 500.00 MHZ BOX 100 MHz Micro-PGA2
SL4PK 450.00 MHZ BOX 100 MHz Micro-PGA2

QUINDI, INDIPENDENTEMENTE DA QUANTO DICHIARATO DAL SITO DEL PRODUTTORE, PUOI TROVARE AL MASSIMO IN CIRCOLAZIONE UN PENTIUM 3 MOBILE CHE ABBIA IL SOCKET MICRO-PGA2.
LA FREQUENZA MASSIMA E' DI 900MHZ.

Ho fatto il massimo che ho potuto, o quasi, dal momento che quel modello di asus mi ispira molta simpatia, così come l'asus in generale.

ciao
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 20:02   #3
Sweetmonkey
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
Beh che dire.. standing ovation!
Cmq è un gran portatile te l'assicuro.. piccolo leggero e soprattutto comodissimo per lavori d'ufficio e guardare film in treno
Ciao!
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio)
Sweetmonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 20:03   #4
Sweetmonkey
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
già che ci sei dimmi: si trovano quesi processori in giro?
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio)
Sweetmonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 20:11   #5
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Impensabile, salvo botte di c..o.
però considera, in ogni caso, che se monti un p3 mobile a 850mhz, il massimo che potresti guadagnare sono 50mhz col 900.


E adesso la chicca, scoperta per quasi caso:

Il cuore operativo del Travelmate C100 da noi testato è il processore Intel Pentium III-M Ultra Low Voltage alla frequenza di 700MHz.Il processore è prodotto, per permettere una minore dissipazione termica e un minor consumo energetico, con processo a 0.13 micron. Per quanto riguarda le funzionalità di risparmio energetico, il processore supporta la tecnologia Intel SpeedStep in grado di variare la frequenza del processore a seconda della modalità impostata: in "Performance Mode" il processore opera a 700MHz con voltaggio di 1,10V, mentre in modalità "Battery Optimized" la frequenza di funzionamento scende a 300 MHz e il voltaggio a 0.95 Volt. Il processore è inoltre dotato di 512KB di cache L2. Il bus di sistema è a 100MHz

Il chipset montato sul Travelmate C100 è il modello 440MX di casa Intel. Tale chipset è stato sviluppato appositamente per sistemi low voltage e per l'impiego con processori Celeron e Pentium III. Il chipset è in grado di gestire USB, ACPI ed è provvisto di sottosistema audio AC97.

440MX
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 20:13   #6
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
questo significa che quasi tutti i tablet con processore intel, non trasmeta, montano cpu adatte per te.
Resta comunque il prblema della reperibilità...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 20:16   #7
Sweetmonkey
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
Guarda io di solito quando uso il pc con la batteria non mi metto a downvoaltarlo.. ho sempre odiato questa funzione per cui la disabilito e lo uso a 700mhz, con tutte le conseguenze che gravano sulla durata della batteria stessa.
Certo è che se trovassi un 900mhz non ci sputerei affatto sopra anche se penso che sia davvero impossibile...
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio)
Sweetmonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v