|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Ma come funzionano i ccd?
es 1/1.8" non significa nulla!!!
Che significa? 1/1.8 = 0,55555555555555555555555555555556" = 0,5 pollici = 1,411 cm Funziona così? Perchè un sistema tanto complesso? PS: secondo voi Foveon X3 e Fujifilm SuperCCD S3 allo stato attuale valgono quel che costano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
...quella è la dimensione... e non è un sistema complesso, è un sistema di misurazione diverso da quello che usiamo...
In molte schede tecniche la dimensione è riportata in mm... Si, lo valgono quello che costano secondo me... anzi, aspetto di vedere qualcosa di più sulla SD10 perchè mi sa che il foveon può valere anche di più di quel che costa adesso... ![]() Ultima modifica di aaron80 : 21-11-2003 alle 10:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Re: Ma come funzionano i ccd?
Quote:
SuperCCD 3a generazione (S2pro) => Sì SuperCCD 4a generazione => No o non ancora... rikyxxx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 145
|
Nel seguente link potete trovare info utili a capire come funziona un CCD:
http://www.dpreview.com/learn/Glossa.../Sensor_01.htm Per quanto riguarda le dimensioni degli stessi, si usano per moticvi storici delle denominazioni ereditate dalle dimensioni dei tubi delle vecchie telecamere. Pertanto non hanno per nulla un significato "geometrico". I più usati sono (partendo dal più piccolo e crescendo): 1/1,8" - 2/3 - 4/3 - APS - Full Frame Ciao Edgar |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Ma come faccio a capire la grandezza?
es. è più grande un 1/1.3 o un 1/1.8? 1/1.3, giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
Un'altra caratteristica molto importante per i sensori CCD è la grandezza, questa infuisce moltissimo su [...]. I valori più diffusi in ordine crescente di grandezza sono [...]. La grandezza effettiva del ccd si calcola esattamente come è facile ipotizzare. Es 1/1.8" = 0.55" quindi 1/1.8 è più piccolo di 1/1.3. Grandezze di ccd da [...] a [...] sono solitamente preferibili per i professionisti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
up, è urgente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
...la grandezza dei singoli pixel (più che del ccd) influsce moltissimo sulla capacità di catturare luce. Sensori grandi (e quindi pixel più grandi) di norma hanno una resa dinamica maggiore dei sensori piccoli...
...1/2.7", 1/1.8", 2/3", 23x15mm ca., 35x23mm (FF)... ...23x15mm ca. a 35x23mm o 72x96mm (medio formato, 4x5"), probabilmente c'è anche qualcosa 6x6" ma non so di preciso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=565541 ![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Re: Ma come funzionano i ccd?
Quote:
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.