Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2003, 18:07   #1
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Interno con Vray

Ciao Raga,
finalmente oggi ho avuto il tempo di preparare una scenetta della nuova casa dei miei genitori.
Ho realizzato la zona che mi riguarderà.
Una cameretta al piano prima con scala che permette di accedere al sottotetto in cui farò la mia zona letto.
Ora è tutto a livello di bozza, mancano pure i materiali e alcuni elementi ancora da modellare.

Mi assillano un paio di cosette sull'illuminazione.
Io vorrei realizzare un illuminazione di tipo diurno totalmente proveniente dall'esterno attraverso i serramenti, il problema è che non so bene se mi convenga usare le vray lighi, le luci tradizionali o una combinazione delle 2.
Ora ho usato una combinazione di luce direzionale e vray light sferica, cn dimensione mooolto piccola rispetto al serramento (per poter ottenere delle ombre sfumante che non ottereei altrimenti).

Come però potete notare la scena risulta non ben illuminata con poca luce all'interno e bruciature nell'immediato esterno.
Per rapidità di calcolo non ho messo i vetri senno domani ero ancora li.

Aspetto vostri consigli per ottenere una buona illuminazione.
Se volete posso mettere online la scena così da farci dei test e studiare le possibilità di illuminazione no?!?!?
Immagini allegate
File Type: jpg 1.jpg (12.7 KB, 151 visite)
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 18:08   #2
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Vista sottotetto
Immagini allegate
File Type: jpg 2.jpg (19.7 KB, 138 visite)
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 21:15   #3
macphisto
Senior Member
 
L'Avatar di macphisto
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
La GI l'hai attivata?? Magari abbassando un po' le due luci ti spara meno e ti distribuisce la luce...

Io di solito utilizzo Brazil e lì c'è l'opzione per la luce indiretta (sempre pe la GI) e dovresi attivarla anche su VRay
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M

La supposizione è la madre di tutte le c@**@te
macphisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 11:16   #4
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
si è tutto attivo, ma forse è troppo basso il valore, appena ho un minuto per lavorarci provo a rate come mi hai detto.
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 09:21   #5
PCOCCO
Senior Member
 
L'Avatar di PCOCCO
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nuraminis (CA)
Messaggi: 955
Ciao Pippo, io fossi metterei una combinazione Direct Light-VRayLight però non di forma sferica ma della forma degli infissi col la normale rivolta verso l'interno (chiaramente), prova così!


Ciao Paolo
PCOCCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 12:55   #6
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Ho provato ma cambia poco, anche se forse è più corretto.
L'unica cosa sono le dimansioni di ste vray lignt che ho dovuto rimpicciolirle e aumentare la potenza per poter ottenere le ombre in area shadow visibili, se adatto la dimensione delle luci alla dimensione del serramento, l'ombra si allarga diventando impercettibile.
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 13:00   #7
PCOCCO
Senior Member
 
L'Avatar di PCOCCO
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nuraminis (CA)
Messaggi: 955
Scusa Pippo potresti postare un render relativo a quest'ultima soluzione...
...curiosità mia

Grazie Paolo
PCOCCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 21:35   #8
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Che soluzione intendi?
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 22:42   #9
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Prova apostare la scena...vediamo cosa si può fare!!!....
Mi sa che ci sono grossi problemi alle luci!!!!

R3D.
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 19:50   #10
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Ho fatto un calcolo con illuminazione artificiale senza luci esterne, ci voleva troppo tempo anche con quelle.
Ho appiccicato un paio di materiali li così che rappresenteranno più o meno quello che intendo fare.
Il palchetto non ho ancora scelto la tinta, pensavo qualcosa su tinte medie chiare per evitare di avere poca luce in camera, idem per i legni del tetto.
Purtroppo la mia idea originaria dei pannelli in cartongesso tinteggiati dovrò abbandonarla in quanto il muratore mi ha detto che c'è il rischio di vedere le giunture, il che non si addice.
Avevo pensato anche tutto in bianco travi compresi, ma richiederebbero un arredamento troppo selettivo.
Per i legni pensavo un marroncino chiaro.

Appena ho tempo aggiungerò i dettagli.

Che dite?


Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v