Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2003, 15:18   #1
Teo Mala
Member
 
L'Avatar di Teo Mala
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Varese
Messaggi: 67
Scheda video con memoria condivisa o dedicata?

Chi mi fa chiarezza?
1) Quanto vale la pena spendere per una scheda con memoria dedicata su un note?
2) Quale è la sostanziale differenza in termini di prestazioni?
3) Quanti tipi di schede grafiche esistono: con mem dedicata, condivisa variabile, condivisa fissa...?
4) Un valido consiglio in merito alla scheda per uno che userebbe il note prevalentemente per :
* fotoritocco
* programmazione
* ogni tanto qualche filmettino
* raramente giocare (ma quella volta vorrebbe poterlo fare senza problemi!!!)?

GRAZIE
Teo Mala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 15:20   #2
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Re: Scheda video con memoria condivisa o dedicata?

Quote:
Originariamente inviato da Teo Mala
Chi mi fa chiarezza?
1) Quanto vale la pena spendere per una scheda con memoria dedicata su un note?
2) Quale è la sostanziale differenza in termini di prestazioni?
3) Quanti tipi di schede grafiche esistono: con mem dedicata, condivisa variabile, condivisa fissa...?
4) Un valido consiglio in merito alla scheda per uno che userebbe il note prevalentemente per :
* fotoritocco
* programmazione
* ogni tanto qualche filmettino
* raramente giocare (ma quella volta vorrebbe poterlo fare senza problemi!!!)?

GRAZIE
aggiungo una domanda:


fra una geffo4mx 420 16mb dedicati e una radeon 9200 64mb condivisi, chi la spunta?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 16:36   #3
jkl
Member
 
L'Avatar di jkl
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
1) Non capisco la domanda... tanto è saldata alla MB e quando comperi un note non ti danno mica la distinta pezzi!
2) Nel 3D le schede con ram onboard vanno molto molto meglio
3) Esistono schede a ram dedicata o condivisa
4) Io nel complesso andrei sempre e comunque su schede con ram onoard!

5) Penso siamo lì... dipende dal software, perché in una la gpu gestisce in hw solo certe operazioni, e ha 16 striminziti MB per le texture, mentre nell'altra vengono supportate molte più funzioni chiamate dalle API (DirectX, OpenGL) ma la ram condivisa per le texture è molto molto più lenta e fa da collo di bottiglia! Presumo quindi che a bassa profondità di colore e risoluzione la Nvidia si comporti meglio, andando in su non ci saranno differenze, secondo me...
__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi...
jkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 10:53   #4
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originariamente inviato da jkl
1) Non capisco la domanda... tanto è saldata alla MB e quando comperi un note non ti danno mica la distinta pezzi!
2) Nel 3D le schede con ram onboard vanno molto molto meglio
3) Esistono schede a ram dedicata o condivisa
4) Io nel complesso andrei sempre e comunque su schede con ram onoard!

5) Penso siamo lì... dipende dal software, perché in una la gpu gestisce in hw solo certe operazioni, e ha 16 striminziti MB per le texture, mentre nell'altra vengono supportate molte più funzioni chiamate dalle API (DirectX, OpenGL) ma la ram condivisa per le texture è molto molto più lenta e fa da collo di bottiglia! Presumo quindi che a bassa profondità di colore e risoluzione la Nvidia si comporti meglio, andando in su non ci saranno differenze, secondo me...
dici bene ...

come anche sulle FAQ ... un pò di pubblicità
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 21:54   #5
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
la scelta migliore per non appesantire troppo il sistema è quella di optare per la memoria dedicata.
per quanto riguarda le schede con memoria video condivisa la quantità,almeno una volta, si può scegliere da bios se non erro però ti freghi la ram di sistema rallentando tutto
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 22:50   #6
Dromedario
Member
 
L'Avatar di Dromedario
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da matteos
la scelta migliore per non appesantire troppo il sistema è quella di optare per la memoria dedicata.
per quanto riguarda le schede con memoria video condivisa la quantità,almeno una volta, si può scegliere da bios se non erro però ti freghi la ram di sistema rallentando tutto

fotoritooco?
filmettino?
giochino ogni tanto senza noie?

assolutmante memoria dedicata o condivisa ma con il note con 1Gb di ram

logicamente questi sono i mie gusti
__________________
"La stupidità deriva dall'avere una risposta per ogni cosa. La saggezza deriva dall'avere, per ogni cosa, una domanda."

Milan Kundera
Dromedario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 23:48   #7
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
per il fotoritocco non saprei, sinceramente.
per i giochi tutte quelle a ram dedicata vanno 10 volte meglio di una scheda video a memoria condivisa, l'unica condivisa che, imho, ha delle buone prestazioni in 3d, è quella della intel a memoria variabile, io con quella riuscivo a giocare a mohaa con un p3 866 mobile e 256 di ram.
per i film e programmare avere una vga a mem condivisa o dedicata non cambia una bega.
morale della favola? avrai notato che i note con vga a mem dedicata costano di più, un motivo c'è. se devi giocare o fare modellazione 3d, vai su quella dedicata, altrimenti non riesci a lavorare e giocare (permettimi di dire che giocare con un portatile è un'idea alquanto stupida però...), per tutti gli altri usi la vram condivisa va assolutamente bene....

comunque imparate a usare il motore di ricerca, ste cose son già state dette milioni di volte e in media bisogna ripeterle una volta al giorno, e basta, no?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 00:23   #8
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
io riesco a giocare a morrowind in modo accettabile con il mio notebook che ha una scheda video S3 memoria condivisa...
morrowind non è un giochino leggero e le prestazioni pur essendo peggiori rispetto a quando giocavo sul pc fisso con una geforce mx non sono catastrofiche! (la cpu è praticamente la stessa)

non so quantificare la differenza di prezzo tra un nb con scheda video bella e con memoria on board rispetto a uno con memoria condivisa ma per me non ne vale la pena... tra l'altro giocare con il portatile non è il massimo della vita
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 10:08   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
io ho preso un travelmate 291LMi con condivisa intel e 512mb i ram. per ora quake3 a 1024x768 cin tutti i dettagli al max e va benone, se devo essere sincero non me lo aspettavo da un portatile come il mio (soprattutto deopo aver sentito come funzionano le memorie dedicate). ovviamente il portatile non lo ho preso per giocare, ma fa sempre piacere vedere che va bene anche un po' per quello .

ora provo morrowind
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 16-11-2003 alle 10:40.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 10:33   #10
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Morrowind, per quanto vecchiotto e' un gioco con richieste veramente esose!!!
Io lo gioco a 1600x1200 con i dettagli al max , le ombre, e lo scenario in distanza, solo grazie alla geffo 460.
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 10:37   #11
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Pelino
Morrowind, per quanto vecchiotto e' un gioco con richieste veramente esose!!!
Io lo gioco a 1600x1200 con i dettagli al max , le ombre, e lo scenario in distanza, solo grazie alla geffo 460.
quoto.

hai messo anche l' fps optimizer? io lo tengo a 1280 con fps opti (ovviamente non sul portatilema sul barton2.8 con raddy9500@9700 e 1gb di ram, il tutto su nf7-s.... altrimenti dubito che andrebbe a dovere )

per morrowind sul portatile: mi basta che parta

PS: qualcuno sa dirmi che DX supporta la intel che c'è sul travelmate 291Lmi?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 16-11-2003 alle 10:43.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 10:04   #12
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originariamente inviato da recoil
io riesco a giocare a morrowind in modo accettabile con il mio notebook che ha una scheda video S3 memoria condivisa...
morrowind non è un giochino leggero e le prestazioni pur essendo peggiori rispetto a quando giocavo sul pc fisso con una geforce mx non sono catastrofiche! (la cpu è praticamente la stessa)

non so quantificare la differenza di prezzo tra un nb con scheda video bella e con memoria on board rispetto a uno con memoria condivisa ma per me non ne vale la pena... tra l'altro giocare con il portatile non è il massimo della vita

anche l'ati a meme. condivisa non è proprio male ...

per fotoritocco, serve molta ram di sistema ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v