|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2759
|
Possessori di thoro 2600+ a 333
Come si comporta mediamente in oc questa cpu?
A quanto siete arrivati al max come frequenza in default ed in overvolt? Perfavore rispondete perchè l'ho ordinata preferendola ai barton.
__________________
Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Nord-Africa e ne vado fiero
Messaggi: 3030
|
Re: Possessori di thoro 2600+ a 333
Quote:
__________________
Non omnia possumus omnes ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post33407939 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Salerno
Messaggi: 397
|
Io ne ho uno, è un 2600+ boxato... la sigla non la ricordo, di sicuro è uno step B della 17° settimana 2003 (questo lo ricordo), ed il colore è verde. Differisce molto dal torello 1700+ che avevo prima per via delle piste a vista sulla parte colorata, cosa che sul 1700+ non erano visibili.
Attualmente lo tengo, molto ma molto rock solid, a 200x11 con vcore di default e temp che in idle sono 36° ed in full load a 42°. Il tutto è raffreddato con Volcano 11 a media velocità, ca 3000 rpm, 2 ventole che soffiano dentro il case e 2 che estraggono. La Ram è una Corsais xms pc3200 da 512mb (ma non mi soddisfa troppo). ciauz.
__________________
Athlon 64 2800+@3200+? (2250mhz - 250x9) - VCore 1,50 - DFI LANPARTY UT NF3 250GB - Xaser III V1000C - ZALMAN 7700cu - 1GB pc3200 CORSAIR - 2 hdd Maxtor 80gb - Powercolor 9800se 128mb - sb Audigy |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2759
|
X Cianuro
volevo sapere qualcosa prima che arrivasse in modo da disdire a favore di qualcos'altro. So che è una pretesa assurda perchè ogni cpu a vita propria, però era per fare un'indagine per scoprire il comportamento medio. X ziococco Hai provato ad alzare il vcore? Non ho capito cosa non ti soddisfa: la cpu o le corsair?
__________________
Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Salerno
Messaggi: 397
|
Il vcore non ho provato ad alzarlo, ho cercato un oc stabile con tutto in default, il procio promette bene xchè da subito è andato a 400 di fsb...
quello che non mi soddisfa sono le corsair, xchè per tenere i 200 ho dovuto mettere dei timings estremamente rilassati, anche se c'è da dire che non ho dato un pò + di vdimm, ma anche con voltaggio di base qualcosa in + me l'aspettavo... se nn ricordo male i timings sono 8-3-3-2,5 ![]()
__________________
Athlon 64 2800+@3200+? (2250mhz - 250x9) - VCore 1,50 - DFI LANPARTY UT NF3 250GB - Xaser III V1000C - ZALMAN 7700cu - 1GB pc3200 CORSAIR - 2 hdd Maxtor 80gb - Powercolor 9800se 128mb - sb Audigy |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2759
|
Quote:
In effetti hai ragione. Considera che io le overvolto a 2,9 comunque arrivano a 2-2-2-6 1T fino a 230, alzando un pò tipo 2-3-3-8 a 242.
__________________
Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Salerno
Messaggi: 397
|
Quote:
infatti appena ho provato a spingere i timings, senza alzare il vdimm, il bios si è "corrotto" (non irrimediabilmente per fortuna ![]() ![]() Cmq il lavoro va avanti, con l'ultimo bios della epox le cose sembrano andare meglio, ma non di tantissimo ![]()
__________________
Athlon 64 2800+@3200+? (2250mhz - 250x9) - VCore 1,50 - DFI LANPARTY UT NF3 250GB - Xaser III V1000C - ZALMAN 7700cu - 1GB pc3200 CORSAIR - 2 hdd Maxtor 80gb - Powercolor 9800se 128mb - sb Audigy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.