Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2003, 16:37   #1
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Domanda su reti wireless

Ho 2 notebook in rete con un cavo crossed.
Per usare internet da entrambi ho connesso il modem adsl usb al notebook piu' performante e condiviso la connessione ad internet.
Fin qui tutto ok.
Se ora volessi comprare un altro notebook con una scheda 802.11b intergrata per navigare e vedere in rete gli altri 2 notebook non wireless, cosa dovrei acquistare ??

Di sicuro un access point, ma basta quello ???

Grazie 1000

tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 16:42   #2
xChiccOx
Senior Member
 
L'Avatar di xChiccOx
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 1365
Re: Domanda su reti wireless

Quote:
Originariamente inviato da tcianca
Ho 2 notebook in rete con un cavo crossed.
Per usare internet da entrambi ho connesso il modem adsl usb al notebook piu' performante e condiviso la connessione ad internet.
Fin qui tutto ok.
Se ora volessi comprare un altro notebook con una scheda 802.11b intergrata per navigare e vedere in rete gli altri 2 notebook non wireless, cosa dovrei acquistare ??

Di sicuro un access point, ma basta quello ???

Grazie 1000

Ma che te ne fai di tre portatili??
__________________
My Flickr
xChiccOx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 16:45   #3
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Siamo in parecchi in casa e per evitare liti continue abbiamo preferito prenderne tre.

ciaoo
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 17:50   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Basta comprare una scheda di rete senza fili da mettere nel portatile che condivide la connessione internet (quello "performante").
Un AP ti può servire se hai un router che distribuisce la connessione ad internet ad almeno due portatili senza fili e vuoi restare indipendente da tutti i computer: nel tuo caso il portatile che condivide internet deve sempre rimanere acceso perché fa da server agli altri.

CIAO
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 17:58   #5
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Basta comprare una scheda di rete senza fili da mettere nel portatile che condivide la connessione internet (quello "performante").
Un AP ti può servire se hai un router che distribuisce la connessione ad internet ad almeno due portatili senza fili e vuoi restare indipendente da tutti i computer: nel tuo caso il portatile che condivide internet deve sempre rimanere acceso perché fa da server agli altri.

CIAO
Non ci avevo pensato...

E' meno performante il sistema wireless senza access point: raggio d'azione inferiore e possibilità di disconnessioni dalla rete dovute ad interferenze ??

Grazie!!!
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:39   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Gli Access Point servono per condividere la rete cablata con quella wireless, mentre il wireless funziona benissimo anche direttamente (modalità AD HOC): a parte questo, non ci sono altre differenze sostanziali. Tieni presente che se usi l'Access Point hai una maggiore potenza di uscita e copertura migliore (ma non credo di tanto, viste le basse potenze in gioco), una maggiore espandibiltà wireless (i produttori permettono la connessione diretta (AD HOC) fra max 5 PC (per vendere gli AP...)), ma - seppur di poco - minore banda passante.
Fossi in te comprerei solo la scheda di rete (tanto quella ti serve comunque), perché a quanto ho capito non è un problema lasciare acceso il portatile "performante".

CIAO
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 13-11-2003 alle 10:43.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 14:44   #7
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Gli Access Point servono per condividere la rete cablata con quella wireless, mentre il wireless funziona benissimo anche direttamente (modalità AD HOC): a parte questo, non ci sono altre differenze sostanziali. Tieni presente che se usi l'Access Point hai una maggiore potenza di uscita e copertura migliore (ma non credo di tanto, viste le basse potenze in gioco), una maggiore espandibiltà wireless (i produttori permettono la connessione diretta (AD HOC) fra max 5 PC (per vendere gli AP...)), ma - seppur di poco - minore banda passante.
Fossi in te comprerei solo la scheda di rete (tanto quella ti serve comunque), perché a quanto ho capito non è un problema lasciare acceso il portatile "performante".

CIAO
Devo lasciare acceso il notebook + performante perche' ha il modem adsl usb connesso.

Se prendo solo 1 scheda wireless pcmcia per questo notebook come dovrei gestire gli indirizzi ip visto che a questo punto avrebbe 2 nic: quella RJ45 col cavo crossed col 2° notebbok e quella wireless per il 3° (un tablet PC che mi permetterebbe di spostarmi per casa ) ??

THX

Ultima modifica di tcianca : 13-11-2003 alle 14:47.
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 16:45   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Purtroppo non so risponderti!
Quando ho comprato il wireless, la prima volta ho lasciato su la scheda Ethernet e la scheda Wi-Fi (slot PCI) e mi ha dato problemi di condivisione degli indirizzi, ma credo che smanettando si riesca a risolvere. Secondo me è sufficiente impostare manualmente un indirizzo IP per ciascuna scheda, in modo che Windows eviti di fare casini con l'impostazione automatica...
Prova.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 16:59   #9
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Che ne dici se prendo questo invece ???

http://www.hamletcom.com/italiano/pr...prodottoid=308
Bye

Ultima modifica di tcianca : 13-11-2003 alle 17:02.
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 19:26   #10
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Quote:
Originariamente inviato da tcianca
Che ne dici se prendo questo invece ???

http://www.hamletcom.com/italiano/pr...prodottoid=308
Bye

up
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 08:30   #11
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Dico che chi ha comprato prodotti Hamlet è rimasto deluso perché se sei fortunato funzionano male (ho letto diversi post a riguardo proprio su questo forum).
Io ho il D-Link DSL-604+ (http://www.dlink.it/prodotti/prod/DSL-604+/view.html), più o meno stesse caratteristiche, ma a 22 Mbps (ovviamente retrocompatibile, cioè viaggia anche a 11 Mbps), costa un po', ma ne vale la pena: www.expansys.it lo vende a circa € 200 + spese di spedizione, è il prezzo più basso che ho trovato online - credo sia anche il più basso disponibile.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 08:56   #12
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
L'ho appena comprato per 95 €.

Ho fatto una ca**ata ???
Visto il prezzo mi e' sembrato di fare un affare...
Ma se non funziona a dovere ho paura di aver buttato i soldi

Bye
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 09:30   #13
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Beh se adesso ce l'hai non ti resta che usarlo...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 11:17   #14
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Beh se adesso ce l'hai non ti resta che usarlo...
Ti faro' sapere come e' andata...

Grazie comunque per i preziosi consigli.

Bye
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 22:38   #15
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
la rete tra i 1 pc connessi col cavo va bene, ma non so come configurare il notebbok wireless. Puoi aiutarmi visto che non l'ho mai fatto prima ???

Grazieee
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 07:31   #16
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Devono essere uguali
- il nome del gruppo di lavoro di Windows (per questo non dovresti avere problemi);
- il nome del SSID della rete wireless e del gruppo di lavoro.

Inoltre devi togliere il firewall che Windows inevitabilmente attiva sulla rete wireless, altrimenti non riesci a comunicare da/per gli altri computer.
Poi imposta il livello di protezione della tua rete wireless come vuoi (crittografata se pensi di sentirti più sicuro).

CIAO
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 10:44   #17
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Collegando il notebook con il cavo allo switch dell' AP la rete funziona bene, ma col wireless niente

Ho impostato:

- il nome del gruppo di lavoro di Windows

- ho tolto il firewall dalla connessione wireless

- ho tolto il livello di protezione wep

- il nome del SSID della rete wireless e' lo stesso del router AP

ti posto le schermate:




se non riesci a vederle guarda qui:
http://www.pbase.com/tcianca9/inbox


grazie per il tuo aiuto

tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 12:12   #18
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
La rete LAN ha lo stesso nome della rete wireless? Sennò non funziona.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 17:05   #19
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
La rete LAN ha lo stesso nome della rete wireless? Sennò non funziona.
Funziona!!!!!!!!!!!

La scheda wireless era disabilitata di defaul da bios.
Maledetta Acer

Ho poi sostituito l'AP HAMLET con uno piu' performante della USR:
questo

Comunque non e' vero che il gruppo di lavoro deve essere lo stesso della rete wireless: ho workgroup da una parte e l' ESSID USR8054 .

Va benissimo !!!!!!

Grazie ancora
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 17:28   #20
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da tcianca
Comunque non e' vero che il gruppo di lavoro deve essere lo stesso della rete wireless: ho workgroup da una parte e l' ESSID USR8054.

Meglio così! A buon rendere
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v