|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
Domanda su reti wireless
Ho 2 notebook in rete con un cavo crossed.
Per usare internet da entrambi ho connesso il modem adsl usb al notebook piu' performante e condiviso la connessione ad internet. Fin qui tutto ok. Se ora volessi comprare un altro notebook con una scheda 802.11b intergrata per navigare e vedere in rete gli altri 2 notebook non wireless, cosa dovrei acquistare ?? Di sicuro un access point, ma basta quello ??? Grazie 1000 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 1365
|
Re: Domanda su reti wireless
Quote:
![]()
__________________
My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
Siamo in parecchi in casa e per evitare liti continue abbiamo preferito prenderne tre.
ciaoo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Basta comprare una scheda di rete senza fili da mettere nel portatile che condivide la connessione internet (quello "performante").
Un AP ti può servire se hai un router che distribuisce la connessione ad internet ad almeno due portatili senza fili e vuoi restare indipendente da tutti i computer: nel tuo caso il portatile che condivide internet deve sempre rimanere acceso perché fa da server agli altri. CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
Quote:
E' meno performante il sistema wireless senza access point: raggio d'azione inferiore e possibilità di disconnessioni dalla rete dovute ad interferenze ?? Grazie!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Gli Access Point servono per condividere la rete cablata con quella wireless, mentre il wireless funziona benissimo anche direttamente (modalità AD HOC): a parte questo, non ci sono altre differenze sostanziali. Tieni presente che se usi l'Access Point hai una maggiore potenza di uscita e copertura migliore (ma non credo di tanto, viste le basse potenze in gioco), una maggiore espandibiltà wireless (i produttori permettono la connessione diretta (AD HOC) fra max 5 PC (per vendere gli AP...)), ma - seppur di poco - minore banda passante.
Fossi in te comprerei solo la scheda di rete (tanto quella ti serve comunque), perché a quanto ho capito non è un problema lasciare acceso il portatile "performante". CIAO Ultima modifica di alexmere : 13-11-2003 alle 10:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
Quote:
Se prendo solo 1 scheda wireless pcmcia per questo notebook come dovrei gestire gli indirizzi ip visto che a questo punto avrebbe 2 nic: quella RJ45 col cavo crossed col 2° notebbok e quella wireless per il 3° (un tablet PC che mi permetterebbe di spostarmi per casa ) ?? THX Ultima modifica di tcianca : 13-11-2003 alle 14:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Purtroppo non so risponderti!
Quando ho comprato il wireless, la prima volta ho lasciato su la scheda Ethernet e la scheda Wi-Fi (slot PCI) e mi ha dato problemi di condivisione degli indirizzi, ma credo che smanettando si riesca a risolvere. Secondo me è sufficiente impostare manualmente un indirizzo IP per ciascuna scheda, in modo che Windows eviti di fare casini con l'impostazione automatica... Prova. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
Ultima modifica di tcianca : 13-11-2003 alle 17:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
Quote:
up ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Dico che chi ha comprato prodotti Hamlet è rimasto deluso perché se sei fortunato funzionano male (ho letto diversi post a riguardo proprio su questo forum).
Io ho il D-Link DSL-604+ (http://www.dlink.it/prodotti/prod/DSL-604+/view.html), più o meno stesse caratteristiche, ma a 22 Mbps (ovviamente retrocompatibile, cioè viaggia anche a 11 Mbps), costa un po', ma ne vale la pena: www.expansys.it lo vende a circa € 200 + spese di spedizione, è il prezzo più basso che ho trovato online - credo sia anche il più basso disponibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
L'ho appena comprato per 95 €.
Ho fatto una ca**ata ??? Visto il prezzo mi e' sembrato di fare un affare... Ma se non funziona a dovere ho paura di aver buttato i soldi ![]() Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Beh se adesso ce l'hai non ti resta che usarlo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
Quote:
Grazie comunque per i preziosi consigli. Bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
la rete tra i 1 pc connessi col cavo va bene, ma non so come configurare il notebbok wireless. Puoi aiutarmi visto che non l'ho mai fatto prima ???
Grazieee ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Devono essere uguali
- il nome del gruppo di lavoro di Windows (per questo non dovresti avere problemi); - il nome del SSID della rete wireless e del gruppo di lavoro. Inoltre devi togliere il firewall che Windows inevitabilmente attiva sulla rete wireless, altrimenti non riesci a comunicare da/per gli altri computer. Poi imposta il livello di protezione della tua rete wireless come vuoi (crittografata se pensi di sentirti più sicuro). CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
Collegando il notebook con il cavo allo switch dell' AP la rete funziona bene, ma col wireless niente
![]() Ho impostato: - il nome del gruppo di lavoro di Windows - ho tolto il firewall dalla connessione wireless - ho tolto il livello di protezione wep - il nome del SSID della rete wireless e' lo stesso del router AP ti posto le schermate: ![]() ![]() se non riesci a vederle guarda qui: http://www.pbase.com/tcianca9/inbox grazie per il tuo aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
La rete LAN ha lo stesso nome della rete wireless? Sennò non funziona.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
Quote:
La scheda wireless era disabilitata di defaul da bios. Maledetta Acer ![]() Ho poi sostituito l'AP HAMLET con uno piu' performante della USR: questo Comunque non e' vero che il gruppo di lavoro deve essere lo stesso della rete wireless: ho workgroup da una parte e l' ESSID USR8054 . Va benissimo !!!!!! ![]() Grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Meglio così! A buon rendere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.