|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
lilo, raid1 e ide=reverse
ciao a tutti,
non è la prima volta che ho 'sto problema, ma tutte le volte che mi capita devo accendere un cero e fare la macumba finchè non si risolve in modo misterioso. La configurazione è questa: scheda madre con CDROM attaccato a uno dei suoi canali IDE scheda IDE RAID HPT PCI 2 dischi IDE attaccati alla RAID, uno per canale linux che fa boot con l'opzione ide=reverse (per cui i dischi sulla HPT vengono visti come hda e hdc) raid1 software (mirror) distribuzione Debian 3.0r1 Woody installata normalmente e passata a raid con questo howto quando arrivo a scrivere lilo mi perdo sempre. Non fa boot, a volte mi da LI altre 01 01 01 01 01 altre 40 40 40 40 40 40 finchè alla fine:
idee per procedere in modo sistematico e corretto?
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Intanto, prova a disabilitare il raid sulla partizione /boot (tanto non ce n'è bisogno, lilo non lo usa e legge direttamente da uno dei dischi). Ho idea che durante il processo di ricostruzione, i file di lilo o del kernel possano venir spostati dalla loro posizione originaria.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.