|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 674
|
domandina sullo switch...
..se ho uno switch a 8 vie e ci collego 5 pc(quindi ho una rete) e allo switch ci collego un router adsl, con tutti e 5 pc connessi, la banda adsl viene divisa?
se ho solo un pc acceso, questo pc si "prende" tutta la banda adsl? ...se avessi un hub, quest'ultimo non potrebbe accadere,vero?perchè avei semprela banda divisa in 5? ...datemi una conferma! tnx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
|
La banda verso il router viene sempre suddivisa tra le connessioni attive sia nel caso di hub che nel caso di switch. La diffrenza con lo switch e' che singole conversazioni tra coppie di PC non interferiscono tra loro come invece accade con un hub.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 674
|
..avevo letto da qualche parte che l'hub in fondo è"stupido" perchè divide sempre il segnale in n parti, mentre lo switch lo divide in base alla richiesta...
...cmq, che mi sonsigliate, un hub o uno switch per la condivisione di una linea adsl? tnx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
L'hub non ti divide la banda adsl in parti uguali per ogni porta... se c'è solo un pc hce richiede si becca tutta la banda lui...
Se non hai particolari esigenze, se ne fai un uso domestico e non fai un traffico pauroso all'interno della reta va bene anche un hub... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
|
Quote:
Quote:
Ciao. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 218
|
ti rispondo io \
un hub semplicemente è un replicatore di impulsi...ovvero :
se un pc manda una richiesta specifica a un altro pc \ router \ o quello che preferisci...lui (hub) lo inoltra a tutte le porte sulla rete,generando del traffico di pacchetti inutili...... uno switch è un apparato simile ma piu intelligente...ovvero quando lo si collega la 1a volta memorizza sulle porte il tipo di ip e quando passa una richiesta lui /switch/ riesce a smistare correttamente ...senza generare traffico inutile.... consiglio è di prendere uno switch....non ti preoccupare che se hai 5 pc che puntano a un router , funziona tutto regolarmente ![]() semplicemente assegni a i 5 pc un gateway (ip del router possibilmente) e tutti quando devono uscire in internet puntano la richiesta al router e lui la girerà fuori dalla lan spero di essere stato chiaro.... ![]() ciao
__________________
........................................................................................................................ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 218
|
sono stato trooppo lento nel scrivere la risposta
![]()
__________________
........................................................................................................................ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 674
|
...siete stati tutti chiarissimi e grandi!
grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.