Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2003, 16:09   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
De Morgan

scusate ma che vuol dire ?

!(X && Y) = !X||!Y

e poi

!(X||Y) = !X && Y

misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 16:36   #2
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
not ( X and Y ) = notX or notY

not ( X or Y ) = notX and Y
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 21:51   #3
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
grazie ma così la sapevo

il risultato è giusto ?

e perchè ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 22:44   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
come hai gia sotolineato, sono la prima e la seconda legge di DeMorgan. cosa non hai capito precisamente ?

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 08:02   #5
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
il risultato
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 10:03   #6
Icedguardian
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
Scusa ma fatti le tabelline di verità (o come cavolo si chiamano) e vedrai che per lo stesso ingresso di X e Y il risultato delle due espressioni e identico
__________________
/***
* Nulla è impossibile per chi non deve farlo
***/
Icedguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 10:18   #7
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
Re: De Morgan

Quote:
Originariamente inviato da misterx
scusate ma che vuol dire ?

!(X||Y) = !X && Y
hai dimenticato un "!" prima di Y

ma una cosa che ora mi sfugge... X ed Y sono due sottoinsiemi di uno stesso insieme o due insiemi?
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 10:48   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
X e Y dovrebbero essere variabili booleane...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 10:51   #9
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Icedguardian
Scusa ma fatti le tabelline di verità (o come cavolo si chiamano) e vedrai che per lo stesso ingresso di X e Y il risultato delle due espressioni e identico

non ho mai fatto matematica logica, ecco xchè sto chiedendo
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 10:52   #10
Molz
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 119
+ in generale, essendo scritti maiuscoli, X e Y sono predicati logici (insiemi d variabili booleane e connettivi logoci)
Molz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 11:10   #11
Molz
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 119
&& significa "e"

predicato1 && predicato2 é vero solo se tutti e due sono veri

ES:

"oggi è novembre" && "oggi è lunedì"

è falso xkè è dato da FALSO && VERO

"oggi è ottobre" && "oggi è lunedì"

è vero xkè è dato da VERO && VERO

! signofica "non"

e inverte il valore booleano d un predicato

!vero= falso

!falso = vero


|| signifaca "o"

predicato1 || predicato2 é falso solo se tutti e due sono falsi

ES:

"oggi è novembre" || "oggi è domenica"

è falso xkè è dato da FALSO || FALSO

"oggi è ottobre" || "oggi è domenica"

è vero xkè è dato da VERO && FALSO

"oggi è ottobre" || "oggi è lunedi"

è vero xkè è dato da VERO || VERO



Le leggi di De Morgan dicono ke qalsiasi sia il valore di X e Y qei predicati hanno lo stesso valore booleanop (vero o falso)
Molz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 11:27   #12
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
grazie 1000 Molz

quindi:

!(X && Y) = !X||!Y



X=vera e Y=vera ma entrambe negate quindi = falsa, giusto ?

X=vera e Y=falsa ma entrambe negate quindi = vera, giusto ?

X=falsa e Y=vera ma entrambe negate quindi = vera, giusto ?



ma perchè si scrive l'OR nel risultato ?

!X || !Y quello in grassetto
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 11:33   #13
Molz
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 119
Si è giusto.


nel risultato c'è l'or xkè se fai gli stessi ragionamenti ke hai fatto a sinistra dell'uguale anke a destra i risultati sono uguali

Ad esempio

SINISTRA: X=vera e Y=vera ma entrambe negate quindi falsa

=

DESTRA: X=vera ma negata o Y=vera ma negata è falso
Molz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 11:36   #14
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da misterx
ma perchè si scrive l'OR nel risultato ?
La legge di DeMorgan enuncia l'uguaglianza dell'espressione a sinistra con l'espressione a destra, non è un risultato.

E' come se scrivessi:

Legge di LOMBARDP
3 * X = X + X + X
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 11:36   #15
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da Molz
+ in generale, essendo scritti maiuscoli, X e Y sono predicati logici (insiemi d variabili booleane e connettivi logoci)
se X ed Y sono due insiemi di variabili allora per dimostrare la prima
!(X && Y) = !X||!Y
devi dimostrare le due implicazioni:
1) !(X and Y) contenuto in !X or !Y
infatti se x (variabile) appartiene a !(X and Y) esso appartiene al complementare dell'intersezione ma non all'intersezione, cioè non appartiene o ad X o ad Y e quindi appartiene al complementare di X o al complementare di Y
2) !(X and Y) contiene !X or !Y
analogamente se x appartiene !X or !Y allora x non appartiene ad X oppure non apprtiene ad Y quindi non apparterrà ad X and Y quindi appartiene al complementare !(X and Y)

avendo dimostrato i due contenimenti hai dimostrato l'uguaglianza.
me le ricordo x gli insiemi io le formule di de morgan... spero possa esserti utile cmq
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 11:41   #16
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da lombardp
La legge di DeMorgan enuncia l'uguaglianza dell'espressione a sinistra con l'espressione a destra, non è un risultato.

E' come se scrivessi:

Legge di LOMBARDP
3 * X = X + X + X


grazie per la precisazione
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 11:44   #17
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da monkey72
se X ed Y sono due insiemi di variabili allora per dimostrare la prima
!(X && Y) = !X||!Y
devi dimostrare le due implicazioni:
1) !(X and Y) contenuto in !X or !Y
infatti se x (variabile) appartiene a !(X and Y) esso appartiene al complementare dell'intersezione ma non all'intersezione, cioè non appartiene o ad X o ad Y e quindi appartiene al complementare di X o al complementare di Y
2) !(X and Y) contiene !X or !Y
analogamente se x appartiene !X or !Y allora x non appartiene ad X oppure non apprtiene ad Y quindi non apparterrà ad X and Y quindi appartiene al complementare !(X and Y)

avendo dimostrato i due contenimenti hai dimostrato l'uguaglianza.
me le ricordo x gli insiemi io le formule di de morgan... spero possa esserti utile cmq





ok, allora se mi parli di insiemi avrei dovuto scivere così:


!(X \/ Y) = !X||!Y


giusto ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 11:53   #18
Molz
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 119
No

il simbolo \/ corrisponde all'or

per l'and devi rovesciarlo così /\

e per il not c'è una cosa così ¬

comunqe nn centra molto
Molz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v