|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 960
|
ebbene basta
si... ho notato che la mia divina posizione vacilla nella classifica ed è minacciata da alcuni insignificanti esseri che mangeranno la mia polvere, mentii tempo fa quando tempo fa dissi che avrei ricominciato in quanto preso da affari che le vostre piccole menti non possono concepire, ergo brutte notizie per chi sperava di sorpassarmi a breve.... e chi... chi!! era stato così sciocco da tentare il fato osando un sorpasso a mio danno???? chi??? dovrà scontare una dura pena per riscattarsi di cotanto affronto..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 960
|
ho allegramente esordito con un errore nel programma, c'è soluzione?
siccome nn si vedrà--- http://members.xoom.it/gladiuscalib/errorSETI.JPG Ultima modifica di exus : 14-10-2003 alle 19:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Monfalcone (Gorizia)
Messaggi: 366
|
muahahahahha
intanto per cominciare, ti ho superato ehehe...ti ricordi i vecchi tempi o divino Exus?? il tuo errore invece è solo e soltanto colpa tua....eheh....usi setispy o robe simili? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 960
|
ora come ora non uso setispy, perchè, su cosa influisce?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Monfalcone (Gorizia)
Messaggi: 366
|
allora la cosa è molto strana....
prova a cancellare la directory dove tieni il client testuale Seti e fai un' "installazione" pulita da 0 l'errore che hai tu è una stringa di comando aggiunta alla fine del nome del client per assegnargli un comando particolare...mai successa una cosa simile senza che io lo volessi..... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.