Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2003, 09:49   #1
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Collegare il portatile al PC tramite router LAN

Avevo già postato ieri lo stesso messaggio, e anche dopo i vari suggerimenti di controllare i vecchi post non sono riuscito a cavare un ragno dal buco, ecco perché mi vedo costretto un'altra volta a chiedervi un attimo della vostra preziosa attenzione.

Premettendo la mia totale ignoranza in materia, qualcuno sarebbe così gentile da dedicarmi un minuto del suo tempo e illustrarmi passo passo (sì, proprio come si fa con i ragazzini dell'asilo...) come poter condividere i dati del mio PC e portatile collegati entrambi a un modem/router ADSL?

Il sistema operativo che uso è Win XP professional. Da neofita ho provato con l'opzione "Installare piccola rete domestica..." sia sul PC che sul portatile, sperando che i due computer fossero "visti" automaticamente, ma l'unico risultato ottenuto è che andando su "Visualizza computer del gruppo di lavoro" sul pc mi appare il portatile e sul portatile il pc, ma non riesco ad accedervi perché mi manca "l'autorizzazione" (esiste un modo per eliminare le due connessioni che ho creato per rifarle da capo?).

Premetto che di IP, DNS e altri parametri simili non me ne intendo e non ho impostato nulla manualmente.

Spero che qualcuno possa aiutarmi perché si tratta di una cosa piuttosto urgente.

Grazie mille
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 10:17   #2
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
Per evitare la schermata che richiede le autorizzazioni devi creare in ogni computer un nuovo utente che abbia il nome e la password dell'altro (se per esempio nel primo accedi come pippo e password pippo allora devi creare nel secondo computer un nuovo utente con user pippo e password pippo. Devi eseguire la stessa procedura anche con il primo). Windows 2000 e Xp non permettono l'accesso se l'utente non è riconosciuto. Non serve concellare le connessioni. Per adesso prova con la creazione degli utenti e poi fai sapere come è andata.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 10:27   #3
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.

Per fare quello che mi hai detto, posso partire dall'opzione "Crea piccola rete domestica o azeindale" o devo selezionare un altro tipo di connessione guidata?
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 16:49   #4
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
No devi seguire questa procedura: Vai su Pannello di controllo>Account Utente>Crea nuovo account.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 16:51   #5
Correx$
Registered User
 
L'Avatar di Correx$
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 198
no , dal pannello di controllo , utente e password uguali su entrambi i pc
Correx$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 17:30   #6
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Io la password non l'ho specificata, mentre il nome utente è uguale su entrambi. Devo per forza metterla la password?

Scusate se approfitto oltremodo della vostra disponibilità, ma per chiarire meglio quanto ho già provato, vi elenco i passi che ho fatto, così magari mi dite dove sbaglio (non mandatemi a quel paese, per favore...)

Parto dal PC desktop

1) Risorse di rete
2) Installa una piccola rete domestica o aziendale
3) Altro (scelta del tipo di connessione)
4) Questo computer è connesso a Internet direttamente o tramite hub...
5) Nome del gruppo di lavoro
6) Una volta creata la rete, ripeto gli stessi passaggi sul notebook, specificando lo stesso gruppo di lavoro
7) Tenendo acceso solo uno dei 2 computer, noto che la luce sul router corrispondente alla porta ethernet collegata al pc spento rimane comunque accesa, come se fosse acceso.

Se dal PC desktop vado su Risorse di rete ---> Visualizza computer del gruppo di lavoro, il nome del notebook mi appare, ma mi dice che non ho l'autorizzazione per accedervi.

Se invece faccio la stessa cosa dal notebook, quando metto Visualizza computer del gruppo di lavoro mi da' direttamente errore di accesso e non mi fa vedere niente.

Spero (pur nella confusione) di avervi fornito qualche elemento utile

Grazie ancora per la pazienza e la disponibilità
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 18:36   #7
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
Quote:
Originariamente inviato da jax
Io la password non l'ho specificata, mentre il nome utente è uguale su entrambi. Devo per forza metterla la password?
Si. A meno che non abiliti l'account guest in entrambi i computer (disponibile su Pannello di controllo>Account utente). Non è consigliabile per motivi di sicurezza ma dato che, come sembra, tu hai solo due computer connessi ad internet tramite router potresti anche farlo (l'abilitazione dell'account guest è la prima operazione da evitare nel vademecum dell'amministratore di rete).
Quote:
7) Tenendo acceso solo uno dei 2 computer, noto che la luce sul router corrispondente alla porta ethernet collegata al pc spento rimane comunque accesa, come se fosse acceso.
E' normale con alcune schede madri (per es. le recenti Asus). Il computer è spento ma la scheda madre è sempre alimentata. Serve per permettere l'accensione del computer dalla lan.
Quote:
Se invece faccio la stessa cosa dal notebook, quando metto Visualizza computer del gruppo di lavoro mi da' direttamente errore di accesso e non mi fa vedere niente.
Probabilmente l'utente con cui accedi al computer è un utente con limitazioni
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 19:02   #8
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Dimenticavo: io usi cavi incrociati mentre ho sentito dire da parecchie persone che con il router vanno usati solo quelli dritti, anche se sulle istruzioni del mio modello c'è scritto che la cosa è indifferente. Per collegarmi alla rete è tutto ok, possibile che invece se voglio collegare fra loro i due pc tramite hub devo per forza passare ai cavi dritti?
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 19:51   #9
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
No se il router o hub che utilizzi ha la funzionalità di Auto MDI che consente all'apparato di rilevare il tipo di cavo e di attivare l'inversione dei canali di ricezione e trasmissione. Il router è un router adsl?
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 19:59   #10
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Sì, è un router ADSL. Sinceramente comincio a disperare, dato che sembra appurato che non è un problema di cavi, di password (ho provato a mettere lo stesso nome utente epassword su entrambi i pc ma niente da fare). Il bello è che non riesco più nemmeno a tornare alla mia vecchia connessione condivisa tramite modem USB. Impostandola, sulle proprietà manca completamente la parte che mi consentiva di condividere la connessione diretta fra due pc. E' proprio vero che a volte chi troppo vuole...

Ma tu come hai fatto a crearti una rete?
Non sai elencarmi una procedura passo passo?
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 20:13   #11
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
Ma il router ha solo porte lan o ha anche una porta usb? Come colleghi il computer fisso al router, con la porta lan o la porta usb? Di che marca è il router? hai provato ad attivare l'account guest?
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 20:17   #12
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Il router ha 4 porte ethernet e una USB. Il router è l'Atlantis I-Storm. Ho provato a connetterlo anche tramite USB ma mi dice modem sulla porta COM1 sconosciuto (o qualcosa del genere).

L'account guest non ho ancora provato ad attivarlo, ma francamente credo che i problemi siano altri. Ti ringrazio comunque per la disponibilità e spero che prima o poi con una botta di culo riesca a sistemare le cose.

Ogni altro suggerimento è bene accetto
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 20:38   #13
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
Puoi poi tentare con una configurazione delle connessioni di rete con ip statici:

1) Su connessioni di rete >Connessione alla rete locale>Proprietà>Protocollo Internet (TCP/IP) e selezioni Utilizza il seguente indirizzo ip e inserisci 192.168.1.1 subnet mask 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.254 (l'indirizzo del router). Infine inserisci i dns del tuo provider.

2) Ripeti la stessa operazione con il secondo computer cambiando solo l'indirizzo ip con 192.168.1.2 e impostando gli altri parametri con gli stessi valori inseriti nell'altro.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 21:15   #14
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Niente da fare.

Ho messo i valori come mi hai consigliato quindi sono andato su "Installa rete domestica o una piccola rete aziendale" e ho provato a creare una rete (scegliendo prima "Altro" e poi la prima voce "Computer connesso direttamente a Internet o tramite hub) quindi ho portato a termine la connessione automaticamente. Ho ripetuto la stessa identica cosa sul portatile (mantenendo i gruppi di lavoro uguali), ma quando tento di condividere una cartella (avendo prima spuntato l'opzione di condivisione dalle proprietà della cartella interessata) non c'è niente da fare, appare solo sul PC desktop ma non sul portatile (ovviamente eseguo Aggiungi nuova risorsa di rete su ambedue).

Se vado su "Visualizza computer del gruppo di lavoro" dal Pc desktop mi appaiono entrambi i PC, ma sul notebook non posso entrare perché non sono autorizzato. Se cerco d ifare la stessa operazione sul notebook invece non mi appare niente se non il messaggio d'errore sulla mancata autorizzazione...

Va sempre peggio...
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 21:28   #15
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
Non devi usare la procedura guidata "Installa rete domestica o una piccola lan aziendale". Devi solo configurare le connessioni di rete come ti ho detto e condividere le risorse. Se fai partire la configurazione guidata della rete dopo aver inserito l'ip statico e i parametri di rete ti reimposta tutto e toglie i parametri inseriti manualmente.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 09:44   #16
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Niente.

Dopo aver creato la cartella da condividere su PC e aver Aggiunto una nuova risorsa di rete (la procedura che ho seguito è identica a quella che facevo prima per condividere le cartelle tramite connessione diretta fra i due computer, non credo sia diversa), faccio la stessa cosa su notebook ma mi dice che la cartella immessa non è valida.

Non è che dopo aver fatto diecimila tentativi di "Installa piccola rete o rete aziendale" ho causato qualche problema?

Con gli indirizzi che mi avevi dato ieri non ho ancora provato, ma ieri non riuscivo a collegarmi alla posta nè a internet e sono dovuto passare a quelli automatici per far rifunzionare il tutto.
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 21:20   #17
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
Non so più cosa consigliarti. Come ultima spiaggia puoi provare ad eliminare la connessione alla rete locale. Devi andare su Risorse del computer >Proprietà > Hardware >Gestione periferiche >Schede di rete ed elimini la scheda di rete. Riavvii il computer e la scheda di rete verrà di nuovo installata. Dopodiché imposti i parametri della connessione di rete. Assicurati, però, prima di avere i driver della scheda di rete a portata di mano. Controlla anche che l'indirizzo del router sia 192.168.1.254 (in internet explorer inserisci l'indirizzo http://192.168.1.254 e se compare una finestra di login vuol dire che quello è l'indirizzo corretto del router)
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 09:24   #18
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Ho formattato il pc desktop installando per ora solo il vecchio modem USB e ora posso riconfigurare la connessione diretta col portatile (e funziona), cosa che prima, una volta installato il router, non mi permetteva più di fare. A questo punto ho paura quasi a reinstallare il router... ti ringrazio comunque per la disponibilità, mi auguro di risolvere prima o poi.

Ciao e grazie ancora
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v