Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2003, 12:46   #1
Andriel79
Member
 
L'Avatar di Andriel79
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 116
Consigli su condotto per dissipatore CPU

Stavo pensando( e cio gia nn è buono ) se apro un buco nella fiancata del case esattamente in corrispondenza della ventola CPU e creo un corto condotto cilindrico che dalla fiancata va al dissipatore direttamente e magari gli applico qualche filtro per evitare eccessiva entrato a di rudo , ci saranno grossi problemi di vibrazione o di qualche altro tipo o dovrebbe fungere?
L'idea ha solo funzioni estetiche,,,nn credo abbia una grande utilita per un migliore raffreddamento
Non so se mi sono spiegato,,,,,magari poi posto uno schemino tanto per farmi capire meglio.
__________________
ABIT NF7-S, AMD 2500+@3200+ Barton, 2x256MB PC3500 Corsair + 1x512MB PC3200 Corsair , Volcano 11 , Gainward 6800GT 256Mb DDR3 Default , SB Audigy Live, Thermaltake Xaser3 V1000+
Andriel79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 12:56   #2
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
CIAO!

ti posso indicare il mio caso...io avevo provato a creare un convolgiatore artigianale (usando il tubo dei pringols ) per convogliare appunto l'alria dall'esterno sopra la ventola del dissy...avevo messo una ventola 8x8 comunicante con l'esterno che buttava aria dentro il convogliatore che veniva "presa" salla ventola del dissy...il risultato è che mi aveva portato ad una riduzione di temperatura di 2°C.


CIAO!
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 13:32   #3
maurischio
Senior Member
 
L'Avatar di maurischio
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 968
anche io avevo fatto una cosa simile, ma i flussi d'aria in uscita di una che entrava nell'altra facevano casino esagerato, ma avevo perso 3°C sulla cpu.
poi ho provato solo con il condotto senza ventola, casino molto minore di prima, ma ho guadagnato "solo" 2°C
__________________
- Phenom II 720BE, K9A2 Platinum, 4x1GB Geil U.L.L. 4-4-4-12, HD4850 toxic, Enermax Liberty 500, case work in progress
- A64x2 4200+, 939SLI32-eSATA2, asus en7800gt, X-FI xtreme music, Enermax 460W
maurischio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 13:44   #4
Liquifex
Senior Member
 
L'Avatar di Liquifex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1448
anche io avevo pensato ad una cosa simile!!!

dovrebbe funzionare!!! poi con un bel tubo trasparente e due ventole blu ( 1° sulla CPU e 2° sul pannello laterale) esce anche un bell'effetto!!
__________________
Liquifex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 18:04   #5
Andriel79
Member
 
L'Avatar di Andriel79
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Liquifex
anche io avevo pensato ad una cosa simile!!!

dovrebbe funzionare!!! poi con un bel tubo trasparente e due ventole blu ( 1° sulla CPU e 2° sul pannello laterale) esce anche un bell'effetto!!
Esatto piu o meno è simile a cosa voglio fare
Si in effetti l'importante era che nn ci fossero problemi all'hardware rumorosità e cose simili vedro come fare.
Il Fatto è che io ho uno Xaser3 nero e senza finestra e voglio rifargli il pannello sinistro e mettere sul pannello le ventole laterali che ora sono sul supporto interno (insomma voglio moddarlo un po). Mi piaceva fare un tubo che dal pannello con una forma raccordata entrava in corrispondenza del dissip. e vedere se mettere la ventola fuori o lasciarla dov'è.
insomma devo ancora vedere per paciugare un po ora butto il case schematizzato in 3d sul pc e poi vedo cosa mi viene in mente.
__________________
ABIT NF7-S, AMD 2500+@3200+ Barton, 2x256MB PC3500 Corsair + 1x512MB PC3200 Corsair , Volcano 11 , Gainward 6800GT 256Mb DDR3 Default , SB Audigy Live, Thermaltake Xaser3 V1000+
Andriel79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 18:35   #6
Liquifex
Senior Member
 
L'Avatar di Liquifex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1448
io avevo pensato ad una cosa: se mettessimo due convogliatori da 80 a 60 uno sulla ventola della cpu e uno sulla ventola del pannello otterremo una compressione dell'aria e una diminuizione dello spazio e quindio anche la facilità di adoperare un tubo che invece di essere da 80mm sarà da 60mm e + facile da piegare o che so io!!!

che ne dici??? si rtovano sti convogliatori al contrario???
__________________
Liquifex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 19:06   #7
ricaia
Senior Member
 
L'Avatar di ricaia
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: castelli romani
Messaggi: 391
vai su modding gallery e guarda il keis ricaia cosi ti fai unidea di come verrebbe
ricaia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 19:59   #8
Andriel79
Member
 
L'Avatar di Andriel79
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 116
be bisogna vedere per i convogliatori ,a nn credo che vare da 80 a 60 sia una grande miglioria.....il mio piu grande cruccio è cone fare il tubo di collegamento trasparente.......
Cmq nn volevo mettere 2 ventole nel condotto.....o vicino al procio o sul pannello.......2 ventole in fila nn credo servano a molto
__________________
ABIT NF7-S, AMD 2500+@3200+ Barton, 2x256MB PC3500 Corsair + 1x512MB PC3200 Corsair , Volcano 11 , Gainward 6800GT 256Mb DDR3 Default , SB Audigy Live, Thermaltake Xaser3 V1000+
Andriel79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 23:12   #9
Liquifex
Senior Member
 
L'Avatar di Liquifex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1448
io avevo pensato anche a mettere il tubo dietro ad una ventola del frontale farlo curvare di fronte alla ventola della cpu!!! cmq per il convogliatore da 80 a 60 nn ne sono sicuro ma penso di ottenere un passaggio + compresso di aria per arrivare sulla ventola del proc cin una pressione maggiore!!!
__________________
Liquifex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 23:15   #10
Liquifex
Senior Member
 
L'Avatar di Liquifex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1448
praticamente la mia idea era quella di fare una flessione del tubo!!! nn mi piace quello di ricaia per il semplice motivo che il tubo è troppo piccolo!!
__________________
Liquifex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 01:44   #11
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
magari guarda questo x ispirarti...

http://www.afdigitale.it/edisport/af...a?OpenDocument
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 04:25   #12
Don Iluvatar
Member
 
L'Avatar di Don Iluvatar
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 121
Beh una bella ventolozza da 12 messa nella spondina (magari con un copriventola artigianale di ottimo effetto, che viene raccordata ad una ventola da 8 direttamente sul cpu, oltre a fare un bel vedere fa anche un fran fresco non credete?
Per quanto riguarda la crazione del tubo, se vi sembra un problema allora vuol dire che non avete ancora sfruttato appieno la potenza del plexi

Provate a ritagliare le parti quadrate delle ventole (lasciando solo la parte tonda).
Ora viene il momento di calcolare le misure del nostro plexi:

Fate raggio per raggio per 3.14 (per esempio 8x8x.3,14) per calcolare la lunghezza del pezzo di plexi, ricordate di aggiungere a questa lunghezza 1/2 centimetro.

Per la larghezza, se avrete previsto di fare delle curve, disenate con una semplice curva su un foglio l'esatto profilo del tubo che avete in mente.
Se non siete sicuri, ritagliae la linea e provate a vedere se arriva esattamente sul punto che desiderate sopra il cpu.
La larghezza del pezzo di plexi da tagliare è esattamente quella della linea che avete disegnato e quindi potrete ricavarvela dal vostro foglio con un metro da sarta. (nb non buttate via la linea vi servirà dopo)
Se invece il tubo è ditto e perpendicolare alla spondina (caso troppo raro ma lo riporto lo stesso) allora basterà semplicemente misurare la distanza e quella sarà la vostra larghezza.

Tagliate il plexi su misura, prendete del plexi MOOOOOLTO sottile...

Disegnate la linea della larghezza su un foglio di carta da forno.
Prendete una lastretta di lamierino, posizionateci sopra la carta forno con la linea e poggiate su questa il plexi tagliato in modo che la larghezza sia parallela alla linea.

A questo punto "infornate" il tutto(non sto scherzando).

Prendete dopo pochissimi secondi il plexi dal forno (magari con delle presine se non volete 2 tatuaggi retti sul palmo delle mani) e poggiatelo su un piano che conduca poco il calore.

Ora bisogna lavorare con velocità e precisione (e con un bel paio di guanti.
Appoggiate le ventole l'una di fronte all'altra ad un capo del plexy riscaldato, (saranno grossomodo perpendicolari all'andamento della linea che avete tracciato,girate velocissimamento, come per arrotolare il pexy (che mel forno avrà preso + o - la consistenza di un fazzoletto distoffa) toccando tolo i 2 angoletti verso di voi e non spingendo mai le dita + in la di 5 mm.
Appena avete avvolto del tutto i cerchi delle ventole poggiate le 2 punte che avete in mano sull'altro capo del plexy (se avete fatto tutto giusto l'altro capo sarà giusto sotto le vostre dita).
I 2 punti in cui avete toccato il plexy saranno le uniche 2 imperfezioni del tubo.
Sempre senza perdere tempo la parte destra del tubo col pollice sull'imperfezione e l'indice (ed il medio se c'entra) tra le palette della ventola, e lo stesso fate con la inistra (dall'altro lato).
Ora state reggndo il vostro tubo, a quiesto punto torcetelo in modo da farlo combaciare con l'andamento della linea che avete su foglio sotto di voi.
Il "tubo" è fatto!!!

Sopratutto le prime volte che lo farete, non sarete abbastanza veloci da riuscire a piegare il tubo in tempo, quindi magari per iniziare fate la prova con un tubo retto.

So che sembra una presa in giro, ma credetemi ne ho fatti a decine di questi tubi perchè qualche tempo fa costruivo acquari artistici e quindi so di cosa parlo

Ci vuole solo un po' di controllo delle mani e sopratutto velocitàe sicurezza altrimenti il plexy si fredda!

Per piccoli ritocchi, sopratutto se il plexì è molto leggero potrete usare anche un asciugacapelli.

Ah un'altra cosa, se voletemantenere le ventole con gli attacchi per le viti allora il procedimento è lo stesso, solo che invece di far girare il plexi direttamente con le ventole (cosa che io reputo + veloce) lo farete girare con 2 cerchi del diametro delle ventole, il materiale dei cerchi indifferente l'importante è che fonda ad una temperatura + alta rispetto al plexi.

Buon lavoro e mi raccomando le presine!
Don Iluvatar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 23:14   #13
Don Iluvatar
Member
 
L'Avatar di Don Iluvatar
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 121
Allora ci avete provato?
Don Iluvatar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 18:34   #14
Andriel79
Member
 
L'Avatar di Andriel79
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 116
io nn ancora.....l'idea mi sembra ottima ma ora nn ho molto tempo per lavorarci su.......cmq appena posso provo.
Il solo dubbio è che nn vorrei che una delle 2 ventole facesse da freno per l'altra,,,,,,non ho fatto test ma a livello di concetto nn credo sia il max mettere 2 ventole in serie.....piuttosto 1 ce spinge e po 1 ce tira fuori intorno al dissi grazie ad un convogliatore.....mhhhh pra devo vedere

Solo che qui a piacenza nn so dove trovare il plexiglass..............al'OBI hanno tipo vetro sintetico(polistirolo) ma nn mi piace,,,,,il plexi invece nn so bene che tipo ndi negozi lo vendano.
__________________
ABIT NF7-S, AMD 2500+@3200+ Barton, 2x256MB PC3500 Corsair + 1x512MB PC3200 Corsair , Volcano 11 , Gainward 6800GT 256Mb DDR3 Default , SB Audigy Live, Thermaltake Xaser3 V1000+

Ultima modifica di Andriel79 : 02-10-2003 alle 18:39.
Andriel79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 01:21   #15
Don Iluvatar
Member
 
L'Avatar di Don Iluvatar
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 121
Puoi anche usare 2 dischi all'incirca di 8 cm di diametro per fare il lavoro al posto delle ventole, così poi ne metti solo una se 2 non ti sembrano avere un buon rendimento
Don Iluvatar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v