|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Pisa
Messaggi: 152
|
[C++] Problema con DirectShow
Ho un problema nel mixing di video streams multipli usando il Video Mixing Renderer Filter 9....
In pratica devo fare il render di n source filters; devo gestire questi upstream singolarmente (ovvero poterli mettere in pausa, variarne la posizione [usando la seek() sul singolo source filter] o farli ripartire). Creare n Filter Graph (e quindi n VMR-9) non funziona, poichè in questo modo di operare non posso controllare la "profondità del piano del video" (Z-order), ovvero i filmati risultano tutti in primo piano, e l'effetto è orribile quando sovrappongo i vari stream video (modificandone opportunamente l'alpha value) per generare un effetto di transizione tra uno stream e l'altro. Come posso procedere??? Grazie a tutti in anticipo.... Ultima modifica di Loprix : 23-09-2003 alle 14:50. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Pisa
Messaggi: 152
|
Cionci, sono giorni che ci sbatto la testa... e la SDK documentation mi è servita a poco...
Ti prego, non dirmi anke tu ke devo scrivermi un filtro da solo... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Pisa
Messaggi: 152
|
Aehm.... avrei dovuto postare nella sezione DirectX®??? Scusate, ma ancora non ho capito se quella sezione tratta argomenti che riguardano l'utente finale o sviluppatori/programmatori...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Pisa
Messaggi: 152
|
Purtroppo no.... sto seguendo un altro approccio: ho studiato meglio la guida....
Cmq. accetto molto volentieri idee e consigli...... Ciauz |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Pisa
Messaggi: 152
|
Si, è esattamente lì ke sto studiando (ovviamente ho scaricato dal sito Microsoft le "dx9.0b sdk" con la documentazione e gli esempi....)
Il problema è che i metodi messi a disposizione dall' IMediaControl (a esempio IMediaControl::Run() o IMediaControl::Pause()) fanno partire (o mettere in pausa) contemporaneamente TUTTI i filtri... Ora sto lavorando ad un livello + basso, ovvero con un puntatore a ciascun filtro ed usando i metodi dell' interfaccia IMediaFilter per mettere in pausa alcuni filtri mentre gli altri continuano a "lavorare" E pensare ke il problema ke devo risolvere è tanto banale quanto comune (una seek senza soluzione di continuità, per "saltare" da un capitolo ad un altro di un libro interattivo, con effetti di dissolvenza tra una sequenza e l'altra... ho trovato tante lamentele nei vari newsgroups, e la maggior parte dei programmatori hanno optato per riscrivere i filtri.... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Mi dispiace, non mi intendo di queste cose...
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Pisa
Messaggi: 152
|
Quote:
Appena finito vi farò sapere... magari qualcun altro potrebbe avere il mio problema, in futuro.... Cmq. 6 sempre il + Grande
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Pisa
Messaggi: 152
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.



















