Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2003, 16:19   #1
Netvampire2
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2083
Ho Bisogno Di Un Telescopio..!!!

Salve a tutti! vorrei acquistare un telescopio perche sono un appassionato di astronomia. Visto che sono alle prime armi mi servirebbe un qualcosa per iniziare nn esageratamente costoso ma neanche di scarsa qualità o poco potente! percio se qualcuno di voi utenti di questo forum avete da vendere il vostro telescopio o avete qualche amico che vorrebbe cambiarselo nn esitate ad avvertirmi!!! grazie.
Netvampire2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 16:37   #2
Netvampire2
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2083
up
Netvampire2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 16:43   #3
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
boh, io ho un rifrattore da 80mm di diametro e 700 mm di focale.
Non sono sicuro di venderlo cmq, all'epoca (5 anni fa circa) l'ho pagato 800k.
MA pultroppo non riesco mai ad usarlo
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 16:53   #4
Netvampire2
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2083
come nn riesci mai ad usarlo? cmq qualche volta sarai riuscito a vedere qualcosa? dimmi un po cosa si riesce a vedere col tuo cannocchiale e in caso di vendita quanto vorresti?
Netvampire2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 16:57   #5
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
ehm direi che non corrisponde a quanto da te richiesto in quanto a potenza, cmq ti consiglio uno skywatcher newton da 130 mm che trovi nuovo sui 300 euro
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 17:04   #6
Netvampire2
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da Korn
ehm direi che non corrisponde a quanto da te richiesto in quanto a potenza, cmq ti consiglio uno skywatcher newton da 130 mm che trovi nuovo sui 300 euro
perchè? ed inoltre cosa ci potrei vedere??
Netvampire2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 17:10   #7
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
perchè 80mm sono pochi... da quel capisco non mi sembra tu abbia esperienza, come mai questa urgenza?
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 17:13   #8
Netvampire2
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2083
si e vero nn me ne intendo tu che vedo che ne capisci mi potresti spiegare quali sono le caratteristiche piu importanti che deve avere un telescopio? e sopratutto con quello che mi hai consigliato tu cosa ci potrei vedere?grazie per l'aiuto
Netvampire2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 17:27   #9
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
con un 130 mm (il diametro di un telescopio è il fattore di maggiore importanza) puoi cominciare a vedere qualche oggetto debole oltre ai soliti noti (m42 e la galassia di andromeda, nonchè ammassi aperti, ed altro che tralascio) insomma buona parte del catalogo messier (google ti aiuterà ), ti consiglio di leggere qualcosa comincia da qua http://astrolink.mclink.it/news/ (vai su consigli per l'astrofilo) o www.astrofili.org spero che ti piaccia!
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 17:31   #10
Netvampire2
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2083
si ma per vedere decentemente pianeti o qualcosaltro quanto mi verrebbe a costare? perche nn voglio prendere nulla di scaadente nn sono abituato! o sempre fatto cosi anche in fatto di computer nn mi sono mai accontentato delle cose entry level mi sono spiegato..??
Netvampire2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 17:39   #11
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
quello che ti ho consigliato io non è scadente anzi è un buon inizio, cmq vedi in astronomia anche amatoriale, volere il 100% della qualità (cmq cos'è per te il 100% di qualità, vedere come nelle foto delle riviste di astronomia o in qualche servizio televisivo, scordatelo)costa anche migliaia di euro... molto + che un radeon 9800 pro
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 17:55   #12
Netvampire2
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da Korn
quello che ti ho consigliato io non è scadente anzi è un buon inizio, cmq vedi in astronomia anche amatoriale, volere il 100% della qualità (cmq cos'è per te il 100% di qualità, vedere come nelle foto delle riviste di astronomia o in qualche servizio televisivo, scordatelo)costa anche migliaia di euro... molto + che un radeon 9800 pro

lo so ma nn io nn faccio il paragone rispetto al prezzo di una radeon 9800 pro era solo per farti capire che le cose scadenti nn mi sono mai piaciute con un telescopio come quello che mi hai consigliato sui 300 euro che cmq nn sono proprio pochi almeno posso vedere bene la luna e qualche pianeta?
Netvampire2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 18:01   #13
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
certo non solo, come ti ho detto molto del catalogo di messier, ovvero circa un centinaio di oggetti tra galassie nebulose ammasi di stelle... , piccola nota vedrai quasi tutto a sfumature di grigio perchè la luce raccolta dal telescopio non è abbastanza per percepire i colori, purtroppo fino a 50 cm (forse +) ci si deve accontentare. ti dico questo per non farti prendere delle delusioni cmq fossi in te contatterei qualche organizzazione di astrofili per guardare dal vivo com'è e capire se ti piace...

Ultima modifica di Korn : 04-09-2003 alle 18:05.
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 18:37   #14
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Korn
perchè 80mm sono pochi... da quel capisco non mi sembra tu abbia esperienza, come mai questa urgenza?
si ma è rirattore, i riflettori hanno molto meno contrasto come immagine, bisogna tenere conto di questo.
Guarda i prezzi di un rifrattore comparati con un riflettore.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita

Ultima modifica di thotgor : 04-09-2003 alle 18:41.
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 18:38   #15
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Netvampire2
si ma per vedere decentemente pianeti o qualcosaltro quanto mi verrebbe a costare? perche nn voglio prendere nulla di scaadente nn sono abituato! o sempre fatto cosi anche in fatto di computer nn mi sono mai accontentato delle cose entry level mi sono spiegato..??

Beh, i pianeti sono il meno IMHO, quello che vale la pena di vedere sono ammassi e nebulose ( e luna).

Non riesco ad usarlo
1) perchè non sempre ho tempo
2) il cielo a treviso è quello che è
3) quando cè un bel cielo (ergo in inverno) fa freddissimo.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 18:41   #16
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
si ma è rirattore, i riflettori hanno molto meno contrasto come immagine.
certo ma il tuo ha facole 700 un pò troppo cortina ha delle abberrazioni cromatiche importanti e cmq anche considerassi il 130mm come un riflettore da 110...
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 13:50   #17
Netvampire2
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2083
uppino!
Netvampire2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 22:16   #18
Netvampire2
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2083
up!
Netvampire2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 22:26   #19
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Allora io ormai sono su livelli "professionali" avendo un bel CELESTRON C-14



Per iniziare prenti un


RIFRATTORE 80/100 mm 1200 di focale a f15-f12

oppure

NEWTON 150 mm 1500 di focale.


Calcola una cosa.... se devi osservare le nebulose sarai SEMPRE DELUSO perchè vedrai nuvolette grigie dato che l'occhio non accumula luce abbastanza per "vedere" i colori.


Detto questo a te interessa nel visuale solo Luna, Pianeti, Ammassi aperti, Stelle Doppie.

Conq uesti oggetti i rifrattori sono migliori anche a aperture inferiori. Inoltre come si dice: "Un rifrattore è per sempre, come i diamanti" e questo perchè non hanno praticamente bisogno di manutenzione visto che sono solidi e non vanno quasi mai fuori allineamento (quel quasi lo metto per eccesso di scaramanzia).

I riflettori essendo a specchio li devi trattare bene perchè col tempo lo specchio inizia a perdre qualità se non lo tratti bene. Inoltre escono spesso fuori allineamento se li sbatti e devi imparare a collimarli.



La via di mezzo sarebbe un piccolo Schmidt-Cassegrain.... ma i costi salgono....


Valuta tu il da farsi....

SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 22:33   #20
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5492
col mio rifrattore di 60 mm e focale 710 mm vedevo,
perchè ora non lo uso più perchè non mi basta,
dunque vedevo
Giove e 4 sue lune,
Saturno e i suoi anelli e qualche sua luna - gli anelli si distinguono e anche qualche striatura sul pianeta così
come su Giove,
Marte un pò indistinto
e Venere è troppo luminoso occorre allungare la focale magari con una lente di Barlow o con un oculare a forte ingrandimento ma si restringe il campo e vederli bisogna inseguirli ed è cosa scomoda e problematica,
allora l'ideale per iniziare sarebbe un riflettore da 130mm di diametro o un rifrattore da 100mm ma in questo caso la spesa si alza perchè i rifrattori fanno uso di lenti il cui vetro deve essere puro e lavorato con grande precisione invece i riflettori, come dice il nome riflettono la luce che raccolgono, da una superficie riflettente che può non essere pura all'interno ma lavorata in superficie con grande precisione.

Bisogna vedere quanto vuoi spendere!
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v