Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2003, 18:34   #1
ilmagowalter
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 136
chiarimenti su acquisizione video

Ciao a tutti
Ho letto molti 3ad su questo forum sull'acquisizione video e sono più confuso che persuaso.

1 - qual'è la differenza tra l'usare una scheda di acquisizione video dedicata e una porta firewire integrata nella motherboard?

2 - Che vuol dire una scheda che lavora in real time?

3 - che differenza c'è tra un convertitore come l' ADVC-100 e una scheda come l' ADVC-1394 (a parte che l' ADVC-100 ha l'uscita analogica ) ? Il convertitore in se non è anche una scheda di acquisizione?

4 - come impatta l'acquisizione sull'editing?

5 - durante l'editing (con programmi quali premiere o Vegas Video) le schede di acquisizione lavorano? se si allora anche la porta firewire integrata?
voglio dire una volta che il video ce l'ho sull' HD che cosa comporta avere una scheda o un'altra o una semplice porta firewire?

inoltre io ho una videocamera digitale samsung vpd24i (mini DV) con ingressi e uscite sia digitali che analogici. che vantaggio avrei a avere una scheda di acquisizione analogica?

Considerate anche che potrei avere esigenze di acquisire videocasette un pò vecchiotte

spero che un'anima pia mi risponda chiarendomi questi dubbi perchè sto impazzendo....

modifica:
aggiungo che mi sembra interessante anche la scheda canopus ACEDVio che ne pensate?

Ultima modifica di ilmagowalter : 31-08-2003 alle 18:56.
ilmagowalter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 21:01   #2
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Quote:
1 - qual'è la differenza tra l'usare una scheda di acquisizione video dedicata e una porta firewire integrata nella motherboard?

La porta firewire presente su una scheda madre è praticamente identica alla porta firewire che trovi su una qualsiasi altra scheda "dedicata"... L'acquisizione digitale è essenzialmente un trasferimento di dati (già "digitalizzati" , ad esempio dalla telecamera DV..) e non è molto diversa da una porta USB o una porta COM..

Diverso è il discorso per le schede analogiche che invece devono occuparsi anche devono effettuare una conversione del segnale (Analogico -> Digitale )

Quote:
2 - Che vuol dire una scheda che lavora in real time?
Quando al video applichi un effetto, una transizione, un "titolo" etc.. per riversare il filmato cosi' modificato su cassetta o vederlo su TV, devi effettuare quell'operazione denominata "rendering" nella quale il software di montaggio si occupa di "ricalcolare" le scene che sono state modificate.. Quest'operazione puo' essere piu' o meno lunga, a seconda della complessità dell'effetto realizzato..

Una scheda real-time "salta" questa fase di rendering permettendoti di vedere e registrare subito il video modificato (sia pure con qualche limite.. a seconda delle schede alcuni effetti possono o meno essere in "tempo reale"..

Nota comunque che alcuni software (cito in particolare Ulead Mediastudio 7 che al momento sembra essere quello piu' ottimizzato per questa funzione..) stanno orientandosi verso il realtime "software".. Senza alcuna scheda particolare, cercano di offrire le stesse funzionalità di una "realtime".. permettendoti di evitare il rendering... Purtroppo al momento sono necessari computer molto, molto potenti (meglio se bi-processore..) per raggiungere risultati paragonabili ad una soluzione realtime hardware..

Quote:
3 - che differenza c'è tra un convertitore come l' ADVC-100 e una scheda come l' ADVC-1394 (a parte che l' ADVC-100 ha l'uscita analogica ) ? Il convertitore in se non è anche una scheda di acquisizione?
Praticamente nessuna.. (a parte quella da te sottolineata..)

Quote:
4 - come impatta l'acquisizione sull'editing?
Migliore è la sorgente, migliore sarà il risultato finale. Quindi... è "fondamentale" se si vogliono ottenere buoni risultati..



Quote:
5 - durante l'editing (con programmi quali premiere o Vegas Video) le schede di acquisizione lavorano? se si allora anche la porta firewire integrata?
Solo alcune schede intervengono nella fase di rendering.. accellerando (o rendendolo "real time" come visto sopra..) tale processo.. Una scheda firewire, come spiegato sopra.. è essenzialmente un "collegamento" e non ha quindi alcun impatto..



Quote:
inoltre io ho una videocamera digitale samsung vpd24i (mini DV) con ingressi e uscite sia digitali che analogici. che vantaggio avrei a avere una scheda di acquisizione analogica?
Non molti.. Se non quello di "far lavorare meno" la telecamera..

Quote:
aggiungo che mi sembra interessante anche la scheda canopus ACEDVio che ne pensate?
Dovrebbere essere recensita prossimamente sul nostro sito www.videomakers.net.. Penso comunque sia un ottimo prodotto come da tradizione Canopus..
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 09:06   #3
ilmagowalter
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 136
grazie raptor sei stato molto chiaro.
in conclusione considerando il fatto che non vorrei utilizzare molto la videocamera, propenderei verso l'ADVC-100
ma mi rimane un dubbio e cioè:
Avendo una motherboard come quella in signature che ha le porte firewire integrate e considerando che l'ADVC-100 non ha software in dotazione
potrei utilizzare software come il vegas o il premiere per acquisire ed editare il video?
ilmagowalter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v