Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2003, 07:26   #1
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
attaccare un server (no, non voglio fare l´hacker!!)

Ola amigos,
guardavo l´altro giorno le statistiche del mio serverino casalingo, e mi sono accorto di una cosa abbastanza particolare.
Fra i numerosi "Errori 404 - page not found" loggati da apache, ce ne sono numerosi che fanno pensare che qualcuno si sia divertito a provare ad attaccare il mio server "Windows", cercando di ottenere una finestra di terminale... e fallendo miseramente, perché saró pure cretino, ma non fino al punto di mettere su un webserver Windows-based

cmq, la pagina delle statistiche rilevante per questo thread la trovate su:
http://www.francescoinsvezia.net/cgi...tput=errors404
[OT]Mi sono pure comprato il dominio adesso USD 8,75 incluso il redirect automatico sul mio ip dinamico!![/OT]
Allora mi sorgono un paio di curiositá...

1) Ma davvero é cosí semplice prendere possesso in remoto di un server windows?? Cioé, basta richiamare via browser "cmd.exe" per fare quello che ti pare su un server winzozz (mmm... se cosí fosse, si potrebbe organizzare un paio di giorni di vacanza al lavoro )

2) Premettendo che cerco di aggiornare il sistema del server (Linux Mandrake 9.1 / ADVX con Apache 2) il piú spesso possibile, quali possibili rischi di attacchi "hacker" potrei avere (per hacker qui intendo il piskello quattordicenne sfigato smanettone che pensa sia figo buttare giú i server piú stupidi della terra per puro divertimento )? Eheheh... probabilmente i rischi sono minimi (grazie al pinguino), peró una piccola lezione di sicurezza non puó far male

Grazie a chi mi risponderá!

Saluti da Copenhagen
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2003, 07:47   #2
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Re: attaccare un server (no, non voglio fare l´hacker!!)

Quote:
Originariamente inviato da toniocartonio
1) Ma davvero é cosí semplice prendere possesso in remoto di un server windows?? Cioé, basta richiamare via browser "cmd.exe" per fare quello che ti pare su un server winzozz (mmm... se cosí fosse, si potrebbe organizzare un paio di giorni di vacanza al lavoro )

2) Premettendo che cerco di aggiornare il sistema del server (Linux Mandrake 9.1 / ADVX con Apache 2) il piú spesso possibile, quali possibili rischi di attacchi "hacker" potrei avere (per hacker qui intendo il piskello quattordicenne sfigato smanettone che pensa sia figo buttare giú i server piú stupidi della terra per puro divertimento )? Eheheh... probabilmente i rischi sono minimi (grazie al pinguino), peró una piccola lezione di sicurezza non puó far male

Grazie a chi mi risponderá!

Saluti da Copenhagen
Premetto che sull'argomento ne so molto poco e quindi quello che dico è limitato alle mie conoscenze. Per prendere controllo di un server, vengono sfruttati gli eventuali bug presenti in un software che ci gira sopra. La prima cosa da fare è quindi cercare di rendersi conto di sistema operativo e che software (versione e release) girano sul server. Una voltra fatto questo, beh si cerca un po se c'e' un metodo per bucare il servizio. Purtroppo quest'ultima fase puo' essere facile se si conoscono i posti giusti dove cercare, mentre la fase piu' difficile è quella precedente, cioè quella di indagine, che mi sa che il soggetto in questione ha saltato à piè pari, avendo cercato di applicare na techinca per un server windows a un server linux. I rischi che puoi correre sono molteplici. Quello + banale è che l'attaccante una volta avuta una shell di root, usi il tuo sistema per fare danni altrove, che potrebbe essere molto poco piacevole, in quanto si rischia di essere incolpati di ciò che non si è fatto....
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2003, 08:26   #3
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
beh... ovviamente chi ha provato a entrare é un puro cretino, visto che non ha nemmeno guardato i banneroni grossi come casa mia che inneggiano a Linux

Quello che mi chiedevo é piuttosto se esiste una possibilitá di prendere controllo di una macchina linux via browser in maniera cosí semplice...

Penso di sapere giá la risposta (ed é rassicurante ), peró chiedere conferma non guasta, perché ovviamente anche su un sistema solido un banale errore di configurazione puó aprire un portone
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2003, 09:47   #4
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Beh la risposta è dipende. Dipende come sempre dal software che usi: se usi una versione di apache buggata per cui è stra noto un metodo con cui sfondare, allora la rispota è si. diversamente la riposta è no. sicuramente se tieni aggiornata la tua distribuzione, riduci di molto questo rischio. un altro metodo è l'approccio debian: usare solo versioni stra collaudate dei software. Uno sceglie cosa usare. Ci sono poi altri approcci diversi come quello di distribuzioni compilate interamente con tecniche anti buffer overflow.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2003, 09:48   #5
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Era uno dei tanti che programmano un affarino x scannare tutti gli ip cercando se ci funziona una certa vulnerabilita`. Ce ne sono anche di tuttofare da downloadare, tipo nss..
O magari e` un vecchio worm..

Cmq la risposta "se e` possibile" e` e sara` sempre si, anche apache ha la sua storia di vulnerabilita` come tutti gli altri..

poi non ho mai usato apache seriamente ma molti servizi in linux possono girare con uid di utente quindi se pure uno ottiene la shell deve sbattersi ulteriormente x trovare un altro exploit e r00tarsi.
Da li` l'importanza di avere una visione globale della sicurezza nel sistema non solo sui servizi cominciando dalle regole fondamentali tipo non lasciare eseguibili suid in giro, ridurre al minimo i permessi su file di configurazione e eseguibili vari, eliminare qualunque programma inutile visto che una volta ke uno e` dentro al sistema non ha piu` quei 4 servizi aperti da bucare ma un universo di roba..

ma a parte tutto cio` effettivamente su un server sarebbe meglio usare debian o magari openBSD :-D
le altre distribuzioni vanno bene x divertirsi ma x la sicurezza non e` bene avere sempre la roba + recente
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2003, 10:13   #6
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
sí... in effetti con il senno di poi una debian avrebbe fatto piú bella figura... la scelta della Mdk é sta dettata dal fatto di voler usare Apache 2 e non volermi sbattere piú di tanto a configurare il tutto... anche se poi faccio tutto via webmin (che a mio avviso sembra funzionare meglio su debian), e mi manca un po´ il buon vecchio apt (che uso con piacere sul laptop).

Dal punto di vista della sicurezza conto sul fatto che il pacchetto server ADVX di Mandrake é indirizzato ad una utenza business, per cui a patto di prendere sempre le patch aggiornate, non dovrei correre grossi rischi (é ovvio che qualsiasi connessa alla rete é potenzialmente vulnerabile... l´unica soluzione per stare tranquilli é staccare il filo )

Ho in programma di fare un piccolo upgrade di ram, e se avró il tempo proveró a vedere se vale la pena passare a debian anche x il serverino
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2003, 11:13   #7
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da toniocartonio
sí... in effetti con il senno di poi una debian avrebbe fatto piú bella figura... la scelta della Mdk é sta dettata dal fatto di voler usare Apache 2 e non volermi sbattere piú di tanto a configurare il tutto... anche se poi faccio tutto via webmin (che a mio avviso sembra funzionare meglio su debian), e mi manca un po´ il buon vecchio apt (che uso con piacere sul laptop).

Dal punto di vista della sicurezza conto sul fatto che il pacchetto server ADVX di Mandrake é indirizzato ad una utenza business, per cui a patto di prendere sempre le patch aggiornate, non dovrei correre grossi rischi (é ovvio che qualsiasi connessa alla rete é potenzialmente vulnerabile... l´unica soluzione per stare tranquilli é staccare il filo )

Ho in programma di fare un piccolo upgrade di ram, e se avró il tempo proveró a vedere se vale la pena passare a debian anche x il serverino
non è che sia poi cosi difficile da installare debian
basta un:

apt-get install apache php4 proftpd

e hai pronto un server con apache, php4 e proftpd come server ftp.

So che per apache 1.3 c'è un modulo apposta per i D.O.S. e cose del genere. Se vuoi aumentare la sicurezza puoi anche mettere php in secure-mode che limita un po le capacita del php ma se non ricordo male tu hai una 10-mbit che puo fare molti danni in giro specialmente se incominciano afar girare sul tuo server uno script che manda dei ping in conitinuazione. poi si potrebbe limitare l'accesso al server ftp solo con nome utente e password. evitando accessi anonimi. poi se si vuole stare sicuri si puo guardare se si riesce a chrootare i veri servizi.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2003, 13:57   #8
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
all´ftp si accede solo con username e password, ed ogni utente ha la sua root nella partizione del server web (/var/www/html/username).

In realtá a suo tempo quando ci giocavo sul laptop avevo Debian (ok... knoppix installata... peró la sostanza é quella ) e girava alla grande apache 1.3.27 con php, mysql e proftpd... fino al giorno in cui non ho deciso di volet installare apache2 invece

cmq per ora ogni intervento superiore all´ordinaria amministrazione é fuori questione... non ho proprio il tempo adesso.
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 13:18   #9
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
[OT]
francesco mi mandi un pvt e mi dici dove hai comprato il dominio a nove dollari?
grazie

[/OT]
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 14:31   #10
bico
Senior Member
 
L'Avatar di bico
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: moon
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da kingv
[OT]
francesco mi mandi un pvt e mi dici dove hai comprato il dominio a nove dollari?
grazie

[/OT]
magari anche a me
bico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 15:38   #11
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Diciamo che.....:

Se vuoi difenderti con efficaica paranoica, in prima persona dovresti cercare di "autoviolarti" per avere un'idea dei servizi che anche se non sono buggati magari non sono configurati al 100%.

Poi....considera che è vero che una moltitudine di persone scaricano software per scannare IP e ca@@ate varie sentendosi "posseduti" da Kevin Mitnick....ma spesso:

non hanno un minimo di base di conoscenza
se gli chiediamo cos'è un buffer overflow ci rispondono che è il loro piatto francese preferito
quando arrivano a scrivere nmap e whois, si sentono dei grandi
(ma forse all'inizio tutti ci sentivamo così....beata adolescenza...)

Cmq....quando ho cercato di violarti l'ultima volta....ehm
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 16:52   #12
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
per chi vuole sapere dove ho comprato il dominio... fatevi un giro sul mio sito (http://www.francescoinsvezia.net )... L'informazione con relativo link é nel secondo post dall'alto ("3 giorni all'alba" del 18 Agosto 2003)

E giá che ci siete, firmate il guestbook e date un'occhiata alla foto

Update: ok... adesso é il terzo post dall'alto... ho aggiunto una news da scompisciarsi dalle risate!!
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"

Ultima modifica di toniocartonio : 21-08-2003 alle 17:06.
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 12:44   #13
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
sono io che ho problemi ho il tuo sito soffre un pò di sovrapposizioni?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 15:28   #14
pagostino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 799
Molto carino il tuo portale di php-nuke, molto personalizzato.
Complimenti
Ciao
pagostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 16:38   #15
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
sono io che ho problemi ho il tuo sito soffre un pò di sovrapposizioni?
mmm... strano l'ho testato il più possibile e non ho mai avuto problemi con:
Mozilla 1.4
MozillaFirebird (su win e linux)
Konqueror
IE 5
IE 6

Tutti alla risoluzione 1024x768 (però non penso sia quello il problema...)

Dammi un po' di dati sul tuo sistema, così provo a vedere cosa può essere.

Ciao

Francesco

p.s. ma il link x il dominio lo hai trovato?
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 16:58   #16
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Aspetta...forse è perchè utilizzo 1280x1024 con due monitor.....aspè che ne stacco uno...........un attimo! lo devo anche disabilitare e.......OK!! E venne fuor a riveder le stelle....!

__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v