Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2003, 19:33   #1
Ivan_il_Russo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 14
Problemi con la Asus A7N8X

Ho acquistato, dopo aver letto le vostre recensioni, la scheda madre Asus A7N8X rev. 1.6 ed un AMD Athlon 2500+,
purtroppo per cause di incompetenza di chi lo ha venduto si è rotto l'alimentatore ben 5 volte per motivi di surriscaldamento.
Adesso l'alimentatore è stato a detta del mio negoziante "depotenziato", ed il case in fase di test, è aperto con un ventilatore che raffredda tutti i componenti, il computer non si brucia più ma i problemi non sono finiti!
La scheda video è una Geoforce 4 4200 128 MB di memoria ram DDR, la scheda audio è Sound Blaste Pci.
Il pc ha due banchi di memorie (double face) Exlin PC 3200U-30330 con la sigla 0320.EME035130CA.050185M.TW da 512 MB e sono configurate in modalità Dual Channel.
Ogni tanto il computer chiude le applicazioni avviate (giochi, Word e programmi in genere) o indipendentemente si riavvia sia sotto sforzo, che, lasciato a se stesso, durante i periodi di pausa, visualizzando una schermata blu con caratteri ascii per tutta la pagina in meno di un secondo o una schermata fissa con questi dati:
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
*** STOP:0X000000D1 (0X7D08DD0B,0X00000002, 0X00000001, 0XF7678032)
*** USBPORT.SYS - ADDRESS F7678032 BASE AT F7674000, DATESTAMP 3Ca8e0f2
ho provato a cercare soluzioni su internet visto i numerosi problemi che hanno diversi utenti con questa scheda madre, ed, un utente scriveva che la mia scheda non supportava le memorie "double face" ma solo le "single face". Ma non ho trovato documeti ufficiali a riguardo.
Il bios installato è l'ultima verisione, la 1.4 e i driver all in one di nvidia sono la versione 1.16 ovvero quella consigliata dal sito dell'Asus.
Il sistema operativo è Windows XP.

Nel Bios ho in seguenti parametri:

CPU EXTERNAL FREQ(MHZ) [166MHZ]
CPU FREQUENCY MULTIPLE SETTING [AUTO]
x CPU FREQUENCY MULTIPLE [11X]
SYSTEM PERFORMANCE [OPTIMAL]
x CPU INTERFACE [OPTIMAL]
MEMORY FREQUENCY [BY SPD]
FSB SPREAD SPECTRUM [1.00%]
AGB SPREAD SPECTRUM [0.50%]
CPU VCORE SETTING [AUTO]
GRAPHICS APERTURE SIZE [128MB]
AGP FREQUENCY [AUTO]
SYSTEM BIOS CACHEABLE [ENABLED]
VIDEO RAM CACHEABLE [ENABLED]
DDR REFERENCE VOLTAGE [2.6V]
AGP VDDQ VOLTAGE [1.5V]
AGP 8X SUPPORT [ENABLED]
AGP FAST WRITE CAPABILITY [ENABLED]

A questo punto mi rivolgo a voi data la vostra serietà e competenza per avere una risposta plausibile viste le soluzioni sciamaniche consigliate dal venditore e non.
Vi ringrazio,
IVAN_IL_RUSSO
Ivan_il_Russo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 20:44   #2
netneo
Senior Member
 
L'Avatar di netneo
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: macerata
Messaggi: 616
netneo(macerata)

non posso aiutarti,ma ti regalo un up,vedrai che qualcuno ti aiutera'.ciao
__________________
ho concluso trattative con:babba',pucceddu,c4rino,monoke11kaan,sbattimento,dreamskye,darkside,niamora e altri che non ricordo...
netneo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 23:28   #3
Ivan_il_Russo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 14
Certo che se si fa una ricerca su Google ci sono centinaia di utenti sia italiani che stranieri accomunati da problemi con questa scheda.
Ora voglio dire, ma si può mettere in commercio una roba simile, darla in mano a venditori che prima facevano i fruttivendoli (con tutto il rispetto per il fruttivendolo, ma ognuno il suo mestiere) e venderla alla clientela?
Come fanno riviste specializzate del settore a darle il premio come scheda migliore in assoluto per i sistemi Athlon?
Non sò davvero che cosa fare, fatto stà che ancora nessuno ha risposto al mio appello di aiuto......
Credo comunque che sia l'ultima volta che acquisto un Asus!
Ivan_il_Russo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 00:11   #4
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
Guarda,2 giorni fa mi si è corrotto il bios...soprassediamo e veniamo a te.
Intanto disattiva sia FSB ke AGP spread spectrum ke può generarti instabilità(servono a ridurre le EMI)e,se nn per necessità e,se nn devi oc,smanetta il meno possibile nel bios,(è assurdo,ma è così) per limitare le possibilità d corruzione...
Il tuo problema,a okkio,dall'errore,nn sembra della ram,ma d qualke sovrapposizione d irq.T suggerirei questo:resetta il cmos.Leva tutto dal tuo pc,tranne il disco fisso su cui vuoi installare winzoz,la scheda video ed il lettore cd.Installa ex novo windows ed i relativi service pack.Poi inizia ad aggiungere una periferica per volta(magari nn mettere nella stessa posizione le varie schede pci).Fin dall'inizio e poi ogni volta per ogni nuova periferica ke metti,tenta d riprodurre l'errore ke t sta facendo dannare.imho così dovrebbe uscirti il problema e dovresti giungere alla soluzione.
ciauz!
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 09:20   #5
Ivan_il_Russo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 14
Grazie del consiglio, proverò a vedere se così si giunge ad una soluzione (speriamo!).....
Se altri hanno il mio stesso problema, dite la vostra
Ivan_il_Russo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 14:23   #6
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
A prima vista mi sembrano problemi di sottoalimentazione ma non ci giurerei
Nel simpatico manuale che danno insieme alla scheda c'è una tabella attraverso la quale riesci a capire come la Mobo assegna gli IRQ: dagli una guardata e controlla che periferiche con elevato I/O non condividano lo stesso IRQ...
Imposta il BIOS a default.
Il banco di Geil che ho io è double face e non da nessun tipo di problema/incompatibilità
Buona fortuna...
P.S.: Anche la mia è una 1.06
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 18:51   #7
Ivan_il_Russo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 14
Riguardo a Gannjunior, ho provato come mi hai suggerito ma lasciando il computer senza nulla con le elementari periferiche il problema si è presentato lo stesso .
Invece Fuzzo volevo chiederti con sottoalimentazione cosa vorresti dire (dato che con l'alimentore ho avuto molti problemi)?
Anche dicendo "periferiche con elevato I/O non condividano lo stesso IRQ", cosa significa?
Nel Bios ho il controllo manuale e automatico della gestione degli irq, come faccio per inserire una periferica invece di un'altra? Ad esempio il tuo controllo degli irq com'è configurato?
Ho impostato il bios a default (disattivata la scheda audio, dato che ho la sound blaster pci) e il pc si riavvia quando è sotto sforzo, la cosa strana è che non capita subito, ad esempio con i giochi 3d sembra un fenomeno random......
Potrebbe essere la memoria difettosa?
O questi Irq dato che ho avuto davvero tanti computer sotto mano come mai solo adesso sia il Bios che l'OS non riescono a gestire bene, (sbagliata progettazione della scheda madre?).
A proposito, non esistono software che controllano e aiutano a configurare la propria scheda madre correttamente?
Grazie comunque per i vostri consigli, voi alimentate la mia flebile speranza che mi suggerisce di dare fuoco al case
Ivan_il_Russo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 19:41   #8
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
Quote:
Invece Fuzzo volevo chiederti con sottoalimentazione cosa vorresti dire (dato che con l'alimentore ho avuto molti problemi)?
Appunto per i problemi che hai avuto forse dipende dall'alimentatore, il mio Deer (lo ho trovato in bundle col cabinet) ha i seguenti rapporti Volt/Ampere:
+3.3V --> 28A
+5V --> 30A
+12V --> 15A
-12V --> 0.8A
-5V --> 0.3A
+5VSB --> 2A
Con questo ali e la config. in signa non ho problemi...
Quote:
Anche dicendo "periferiche con elevato I/O non condividano lo stesso IRQ", cosa significa?
Per esempio vedi che l'IRQ del controller IDE sono condivida lo stesso della scheda Modem/ISDN/ADSL e cose così... cerca per quanto possibile di limitare al massimo la condivisione.
Hint: Se non usi una o entrambe delle 2 seriali, disabilitale e otterrai 2 IRQ in più
Quote:
Potrebbe essere la memoria difettosa?
Si, certamente... ti consiglio di testarla con memtest-86

Ah... un'ultima domanda: che BIOS hai?
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 21:12   #9
dragonw
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 232
Ciao, mi intrometto anche io nella discussione.
Ti dico subito che anche io ho una a7n8x (la mia versione deluxe) Rev. 1.04.
Al contrario di quello che hanno scritto tutti gli altri.. la scheda è una bomba va benissimo a patto di non montarci HW bacato.

Ci tengo a precisare un paio di cose:
- i problemi di corruzione ci sono anche su altre schede con NF2 e non solo su asus.
- Non credo che ci sia problema di irq con la scheda.

Anche io all'inizio ho avuto vari problemini. Tra i quali il bastardissomo IRQ NOT....

Be all' inizio configuravo tutto con ultima versione dei driver, service pack 1 di winzozz etc etc. Ebbene, dopo un po arrivavano i casini.

Alla fine ho fatto una valanga di prove:
- installato XP + Sp1 + driver originali --> si inchidava lo stesso

- inst XP + patch USB2 di SP1 + drive originali --> NON SI INCHODA +

Da quello che ho capito all'interno dell'SP1 ci devono essere delle patch che vanno effettivamente a incasinare il SO con questa MOBO.. e quindi si ritorna sempre sullo stesso ragionamento:

E' WINZOZZ CHE FA LE CAPPELLE NON LA ASUS.

Fai come ho fatto io installa XP + driver e al massimo patch per usb 2.
Sarai sicuramente stabile.

PS: Non cercare problemi dove non esistono... cercali dove sei sicuro che ci possano sicuramente esserci.

PS2: Ci tengo a smentire il fatto che le rev 1.04 e .06 facciano cagare... ne ho già viste un paio (con il nuovo bios) rullare tranquillamente a 200 Mhz e qualche cosa di +.

Ciao e fammi sapere.
Se hai bisogno posta pure
__________________
FISSO: DELL XPS 420 - Portatile lavoro: Dell Vostro 3500 I7 - Mobile: Iphone 4s
dragonw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 22:49   #10
Closer80
Registered User
 
L'Avatar di Closer80
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: una foresta da qualche parte in Norvegia
Messaggi: 1138
cmq, veniamo a te...
io ho assistito a dei riavvi per un solo motivo... temperatura del procio oltre i 60°c! all'epoca avevo un dissi commerciale coolermaster e in idle, agli inizi di maggio stavo a 50°c, ora col'slk a 50°c ci arrivo dopo 2 ore di unreal (col caldo che ho in stanza e col caldo che fa ora!).
il problema della schermata blu, nel mio caso, era dovuto ai timing troppo spinti per le ram, se hai le Exlisir, ti dico solo che va a fortuna! le mie fanno cagare e se le spingo troppo, riesco ad entrare in windows, ma sul più bello, crashano! altri invece le settano anche a cas 2.
cmq la mia asus rev 1.04 è molto stabile con l'overclok che ho adesso, appena compro delle ram spettacolari, farò tutte le prove per spingerla a 200 mhz di bus...


Ultima modifica di Closer80 : 09-08-2003 alle 22:55.
Closer80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 00:22   #11
Sir Kill-a-lot
Senior Member
 
L'Avatar di Sir Kill-a-lot
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Salerno
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Closer80
cmq, veniamo a te...
io ho assistito a dei riavvi per un solo motivo... temperatura del procio oltre i 60°c! all'epoca avevo un dissi commerciale coolermaster e in idle, agli inizi di maggio stavo a 50°c, ora col'slk a 50°c ci arrivo dopo 2 ore di unreal (col caldo che ho in stanza e col caldo che fa ora!).
il problema della schermata blu, nel mio caso, era dovuto ai timing troppo spinti per le ram, se hai le Exlisir, ti dico solo che va a fortuna! le mie fanno cagare e se le spingo troppo, riesco ad entrare in windows, ma sul più bello, crashano! altri invece le settano anche a cas 2.
cmq la mia asus rev 1.04 è molto stabile con l'overclok che ho adesso, appena compro delle ram spettacolari, farò tutte le prove per spingerla a 200 mhz di bus...
Credo che Closer abbia centrato in pieno il problema: io ho una 1.04 non particolarmente fortunata, ma con le Elixir che avevo prima era tanto se stavo stabile a 166 in single channel; con le attuali Corsair vado in dual a 192 senza problemi, e con cas più spinti! E quello stupido errore non si presenta mai. A meno che non tiri tutto a 200 MHz e più, allora è garantito 2 volte su 3...
Butta le Elixir, nel 90% dei casi fanno pena!
__________________
1) DFI Lp Ultra-D (nforce 6.39_mod) -2x1G S3+ CL2.5 -TT Headsinkpipe - Seagate 500MB - POW 7800GT.
2) ASRock 939SLI32 - A64x2 4400 - Arctic Freeze 64+ -2x1G TeamGroup Elite -WD Raptor 150+Caviar RE 500- Sapphire 3870 Toxic
Sir Kill-a-lot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 01:57   #12
dragonw
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 232
quindi tuti e due hanno +o- le mie idee...
la A7N8X non è pi male come tutti dicono... basta non montarci sopra della cacca e va da dio.
__________________
FISSO: DELL XPS 420 - Portatile lavoro: Dell Vostro 3500 I7 - Mobile: Iphone 4s
dragonw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 09:09   #13
Ivan_il_Russo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 14
hehehe, ragazzi grazie per i vostri consigli, inizierò subito a testare la memoria, dopodichè se non trovo nulla raso a 0 il mio hd ed installo winxp e driver originali e vedo di trovare la patch per le USB. Prego Iddio che tutto funzioni se no dovrò aspettare la riapertura del ciarlatano che mi ha venduto mobo, cpu e ram.....
Grazie ancora e vediamo adesso che succede


Ps: X Fuzzo il mio bios è AN8B1004 (la versione 1.004), come faccio a vedere la mia configurazione di IRQ?

Ultima modifica di Ivan_il_Russo : 10-08-2003 alle 09:15.
Ivan_il_Russo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 11:45   #14
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
Quote:
Originariamente inviato da Ivan_il_Russo
Ps: X Fuzzo il mio bios è AN8B1004 (la versione 1.004), come faccio a vedere la mia configurazione di IRQ?
Identica alla mia... a questo punto penso che dragonw abbia ragione: io pure ho XP + USB2(SP1) + DRIVERS ORIGINALI e non ho problemi (non ho tutto il Service Pack installato)
Per vedere la tua configurazione IRQ c'è la gestione hardware di XP che, se visualizzi risorse per tipo, ti da tutti gli IRQ
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 11:48   #15
dragonw
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 232
PER IVAN:
se ti serve solo la patch USB2 fammi sapere che te la invio...
Vedrai che è come dico io.. anche a FUZZO funziona così.
ciao e buona fortuna.
__________________
FISSO: DELL XPS 420 - Portatile lavoro: Dell Vostro 3500 I7 - Mobile: Iphone 4s
dragonw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 14:04   #16
Geremia
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5
Io ho le elixir ddr400 e quell'errore me l'ha dato subito all'installazione di windows, ho levato "By SPD" e forzato 166mhz ora va.
WinXP sp1 driver nvidia ultimi.

Le USB però fanno cagare lo stesso, la cam non mi va mi si pianta tuto, bella cagata...
Geremia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 19:41   #17
dragonw
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 232
A giusto.. le usb 2.0 sono forse l'unica cosa da rimarcare all a7n8x.
Io infatti uso un scheda aggiuntiva.

Ti devo snche dire però che la a7n8x non è l'unica.. ho visto molte aopen e anche gigabyte fare le bizze con le usb2 soprattutto con i dischi esterni.
__________________
FISSO: DELL XPS 420 - Portatile lavoro: Dell Vostro 3500 I7 - Mobile: Iphone 4s
dragonw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 21:11   #18
Closer80
Registered User
 
L'Avatar di Closer80
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: una foresta da qualche parte in Norvegia
Messaggi: 1138
cmq le mie exlisir sono sceme, ora sono con un 2200+ step A @166x12 7-3-3.2.5 (arrivo anche a 3-2-2-2.5, ma windows rallenta!), se metto le ram by spd vanno a 200 mhz 9-4-4-2.5!!!! e meno male che sono 333 mhz ddr! solo che faccio il boot e invece di vedere il logo di xp vedo lo schermo nero!

cmq, le usb2 non mi hanno mai dato problemi, ora ci sono collegati un hdd lacie da 20 gb e il modem adsl, il tutto senza problemi, ne in w2k sp4 ne in xp sp1a
Closer80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2003, 00:23   #19
dragonw
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 232
Be il modem nemmeno a me da problemi... essendo USB 1.00

QUello che mi da problema sono le periceriche con specifica 2.00. Credo che tu abbia installato i driver meglio di come li ho installati io... anzi io non li ho nemmeno installati quelli della A7N perchè ho una scheda USB2.00 dedicata con 4 porte e mi tengo quella che va da dio.

Per il resto niente da segnalare nei confronti della A7N....
Ps: effettivamente è un po delicata con i settaggi... ma quando trovi quelli giusti va come una bomba..

Alla fine dei conti è un po come preparare una moto, un motorino o un'auto... si deve sempre trovare i settaggi giusti per farla correre al meglio.
__________________
FISSO: DELL XPS 420 - Portatile lavoro: Dell Vostro 3500 I7 - Mobile: Iphone 4s
dragonw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2003, 08:54   #20
Closer80
Registered User
 
L'Avatar di Closer80
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: una foresta da qualche parte in Norvegia
Messaggi: 1138
io ho usato i driver asus 1.16 prima e ora ho gli nforce 2.03...
cmq "la preparazione" della skeda dipende anche dalle ram, infatti come ho detto prima, se abbasso i timings le prestazioni diminuiscono, e si nota non solo dai bench, ma anche dai menù di winzozz
cmq, ieri ho fatto delle prove, riesco ad arrivare a 185 con quelle ram..

Ultima modifica di Closer80 : 11-08-2003 alle 08:57.
Closer80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v