Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2003, 13:52   #1
ceri
Senior Member
 
L'Avatar di ceri
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Verona - Bologna
Messaggi: 899
alimentare le peltier con...

per voi posso alimentare le peltier con un caricabatterie da auto??

non vedo perchè no visto che ha una uscita a 12V e una a 24V, oltre che la massa....

le lo trovo vi posto un link

cioa
__________________
Trattative :molte, moltissime
Trattative :neanche una, speriamo continui
ceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 14:02   #2
ceri
Senior Member
 
L'Avatar di ceri
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Verona - Bologna
Messaggi: 899
http://www.telwin.it/webtelwin/prodo...OpenDocument&E

il mio è il 210 e non 220 ma non vedo differenze...
__________________
Trattative :molte, moltissime
Trattative :neanche una, speriamo continui
ceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 18:16   #3
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
dipende dalla peltier...se e' una 226w ti converebbe un'ali + potente...
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 20:03   #4
ceri
Senior Member
 
L'Avatar di ceri
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Verona - Bologna
Messaggi: 899


pensavo bastasse e oltre...

da 45A (penso a 24v) prelevabili mentre il fusibile salta a 80A
__________________
Trattative :molte, moltissime
Trattative :neanche una, speriamo continui
ceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 20:26   #5
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
Quote:
Originariamente inviato da ceri


pensavo bastasse e oltre...

da 45A (penso a 24v) prelevabili mentre il fusibile salta a 80A
parlavo di peltier a 12 volt..se ne hai una a 24v dipende dall'assorbimento in A della peltier..
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 20:44   #6
ceri
Senior Member
 
L'Avatar di ceri
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Verona - Bologna
Messaggi: 899
ha entrambe le uscite, sia 12 che 24V
__________________
Trattative :molte, moltissime
Trattative :neanche una, speriamo continui
ceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 07:56   #7
e
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 34

Salve.
Premesso che sono un tecnico elettronico ti sconsiglio vivamente di utilizzare il caricabatteria per auto! utilizzalo solo per quello, e nient'altro!
(salvo importamti modifiche in uscita - STABILIZZATORE! ).

Limiti dei caricabatterie:

1) Tensione di uscita di 15 V e oltre (non si può caricare una batteria con la stessa tensione!, ma con una superiore! circa 15 V.

2) La tensione di uscita non è stabilizzata! può variare di circa il 20% (dipende dall'Enel, e dai carichi in rete del momento).

3)Tensione di uscita continua (a livello di definizione) ma di fatto impulsiva/variabile da 0 a 15 con frequenza 50Hz (Frequenza di rete.
P.S.(Variabile non va confuso con alternata, che vuol dire ben altro!)
Per concludere lascia perdere!.
Occorre un alimentatore stabilizzato con corrente di uscita pari a circa 1A per ogni dieci Watt (calcolo in eccesso per V=12).
Aggiungi poi un margine di riserva in corrente/Watt di almeno il 20/30%.
Saluti Eu.
e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 11:31   #8
ceri
Senior Member
 
L'Avatar di ceri
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Verona - Bologna
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da e

Salve.
Premesso che sono un tecnico elettronico ti sconsiglio vivamente di utilizzare il caricabatteria per auto! utilizzalo solo per quello, e nient'altro!
(salvo importamti modifiche in uscita - STABILIZZATORE! ).

Limiti dei caricabatterie:

1) Tensione di uscita di 15 V e oltre (non si può caricare una batteria con la stessa tensione!, ma con una superiore! circa 15 V.

2) La tensione di uscita non è stabilizzata! può variare di circa il 20% (dipende dall'Enel, e dai carichi in rete del momento).

3)Tensione di uscita continua (a livello di definizione) ma di fatto impulsiva/variabile da 0 a 15 con frequenza 50Hz (Frequenza di rete.
P.S.(Variabile non va confuso con alternata, che vuol dire ben altro!)
Per concludere lascia perdere!.
Occorre un alimentatore stabilizzato con corrente di uscita pari a circa 1A per ogni dieci Watt (calcolo in eccesso per V=12).
Aggiungi poi un margine di riserva in corrente/Watt di almeno il 20/30%.
Saluti Eu.
non c'è modo di fare uno stabilizzatore da attaccargli??

ieri sero ho provato e ( a parte la tensione che era di 13.5-14, ma non è un problema visto che le celle sarebbero a 15) è andato tutto bene... di fatto non vorrei , alla luce di quello che mi dici, trovarmi senza celle da qua e un po'....

per l'alimentatore stabilizzato sono d'accordo, pero' c'è un problema di fondo, il caricabatterie è nel sottoscala, l'alimentatore è in negozio
__________________
Trattative :molte, moltissime
Trattative :neanche una, speriamo continui
ceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 14:59   #9
e
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 34

Salve.
Puoi costruire uno stabilizzatore! il modo piu semplice è quello di utilizzare i circuiti integrati 7812K metallici da 5A, uno o due (in parallelo) (sopportano ognuno circa 50W)
Ovviamente dovrai utilizzare una generosa aletta di raffreddamento, e magari una generosa ventola.
La soluzione migliore è un'altra (senza l'utilizzo di integrati e alette di raffreddamento). Non è stabilizzato! ma la Tensione di uscita è livellata, e non crea problemi.
Materiale occorrente:
1)Trasformatore da 100Watt 12 Volt (8/10 Amper)
1)Raddrizzatore a ponte da 25 Amper (Metallico)
1)Elettrolitico da 4700 MF (Microfarad) 25VL (Volt Lavoro)
Collega l'uscita a 12 volt agli attacchi faston marchiati con il simbolo dell'alternata (onda alternata), poi collega il positivo del condensatore Elettrolitico con il positivo faston del raddrizzatore fai la stessa cosa con i negativi condesatore/Raddrizzatore.
Otterrai in uscita una tensione continua di circa 12*1.41 V, in realtà un valore un pò più basso! con carico mediamente 14/15 Volt, a vuoto almeno 16 Volt (scende con la Peltier collegata).
Purtroppo non puoi utilizzare il trasformatore del Caricabatterie
otterresti circa 19/20V. Funerale assicurato!
Saluti Eu
e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 15:04   #10
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
fai prima a comprare un alimentatore dedicato....
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 18:17   #11
ceri
Senior Member
 
L'Avatar di ceri
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Verona - Bologna
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da e

Salve.
Puoi costruire uno stabilizzatore! il modo piu semplice è quello di utilizzare i circuiti integrati 7812K metallici da 5A, uno o due (in parallelo) (sopportano ognuno circa 50W)
Ovviamente dovrai utilizzare una generosa aletta di raffreddamento, e magari una generosa ventola.
La soluzione migliore è un'altra (senza l'utilizzo di integrati e alette di raffreddamento). Non è stabilizzato! ma la Tensione di uscita è livellata, e non crea problemi.
Materiale occorrente:
1)Trasformatore da 100Watt 12 Volt (8/10 Amper)
1)Raddrizzatore a ponte da 25 Amper (Metallico)
1)Elettrolitico da 4700 MF (Microfarad) 25VL (Volt Lavoro)
Collega l'uscita a 12 volt agli attacchi faston marchiati con il simbolo dell'alternata (onda alternata), poi collega il positivo del condensatore Elettrolitico con il positivo faston del raddrizzatore fai la stessa cosa con i negativi condesatore/Raddrizzatore.
Otterrai in uscita una tensione continua di circa 12*1.41 V, in realtà un valore un pò più basso! con carico mediamente 14/15 Volt, a vuoto almeno 16 Volt (scende con la Peltier collegata).
Purtroppo non puoi utilizzare il trasformatore del Caricabatterie
otterresti circa 19/20V. Funerale assicurato!
Saluti Eu
grazie mille, vedrò di attrezzarmi...

ciao

p.s. se qualcuno ha altre idee si facci avanti
__________________
Trattative :molte, moltissime
Trattative :neanche una, speriamo continui
ceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v