|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 864
|
Domanda su CONTRASTO del monitor
Volevo chiedere se mettendolo al massimo (sui sony mi sa che di default e' quasi al massino) si riduce la vita del tubo.
Del tipo che comincia a diventare sfocato prima. che mi dite? grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1496
|
io tengo il contrasto all'80 e la luminosità al 26..è molto bassa..ma ottengo un immgine molto riposante....ovviamente sto parlando su Sony.....cmq non penso che il contrasto "bruci" prima il monitor......forse troppa luminosità.........ma ho seri dubbi anche su quello.....sono fatti apposta per lavorare parecchie ore....boh....chi ne sa di piu si faccia avanti
![]()
__________________
Case Cooler Master H500/MSI B450 Tomahawk MAX/Ryzen 5 3600/32 Gb DDR4 Dual Channel Crucial+Corsair/MSI 1080 8 Gb/SSD Crucial P1 M2 1 Tb/EVGA Supernova 650 Watt G3 80 Plus Gold/ASUS VG248QE 144Hz 24" Full HD/Tastiera G413 Silver layout US/Logitech 502. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 864
|
Beh, conta che io adesso ho la luminosita' a 15 e il contrasto a 75!!!! Se aumento la luminosita' il nero dicenta troppo grigio!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 393
|
Troppa luce da LCD
Ho acquistato un acer ac707; ottimo il prezzo e la definizione, ma emana una luminosità eccessiva che praticamente rimane indifferente anche regolandola a zero.
Ho letto che è una caratteristica degli LCD. Esiste qualche rimedio? un saluto |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Prova anche ad agire sul contrasto, se non l'hai gia' fatto.
A quanto tieni la temperatura di colore in gradi Kelvin (K°) ? Non conosco i comandi del 707, ma se non fosse regolabile dall'OSD del monitor prova ad abbassarla tramite software (per esempio con Powerstrip). Il modello AC707 e' un Crt; il tuo Lcd dovrebbe essere l'AL707.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 16-09-2003 alle 23:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Quote:
CIao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Retroilluminazione
Molti LCD consentono di regolare, indipendentemente, il livello di:
- luminosità - retroilluminazione. Di solito, per default, la retroilluminazione è massima, per cui anche diminuendo la luminosità, questa può risultare eccessiva. Prova ad agire su entrambi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Per esempio alcuni sony hanno questa possibilità.
Però c'è da dire che non si tratta realmente di un qualcosa di+. A rigore: brightness=luminosità=black level backlighting= retroilluminazione (solo negli lcd) Negli LCD "normalmente" al controllo "luminosità" è affidata la luminosità delle lampade (backlight)...quindi non come nei CRT. ...e non come si intende classicamente. Resta comunque il controllo più importante. Sugli LCD che dispongono di entrambi i controlli invece la luminosità controlla il livello di nero (che cmq può essere controllato tramite le regolazioni RGB negli altri monitor)...mentre la funzione "retroilluminazione" controlla appunto la luminosità delle lampade pilotando direttamente l'inverter di alimentazione delle CCFL (lampade). Il discorso sarebbe affascinante e complesso...coinvolgendo anche la temperatura di colore,la temperatura di funzionamento,l'invecchiamento dei fosfori delle lampade (ed i sistemi atti ad adattarsi)i circuiti di controllo...etc...etc....tutte variabili che,come ho sempre detto (secondo me), coinvolgono sempre il backlighting e quindi l'impossibilità intrinseca di raggiungere risultati cromatici ragguardevoli (ma soprattutto STABILI) con la tecnologia LCD. Saluti. ps. La retroilluminazione è impostata di default al max....perchè questa è la posizione che garantisce il minor flickering (sebbene i moderni inverter facciano miracoli). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Flickering
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Flickering = sfarfallio, tremolio. Penso che dosaggio conosca pure l'etimologia del termine
![]()
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 393
|
Grazie per l'aiuto e scusate se rispondo solo ora.
La temperatura è di 6500 k ma se la cambio modifico anche il colore. Ho notato che il fastidio della luminosità si fa sentire soprattuto con i film in 16:9. Infatti le strisce esterne invece di passare inosservate essendo di un nero "puro", vengono a far parte del film, disturbando la visione. Purtroppo il mio AL707, non da la possibilità di regolare la retroilluminazione, e penso che sia impossibile agire da software. Non lo so, ma stò rimpiangendo la mia cara e vecchia semisfera da 15" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
esiste qualche utility per regolare contrasto e luminosità del monitor?
salve raga.
ho acquistato un 17 pollici flatron lg, solo che rispetto al vecchio monitor acer v771 (non era schermo piatto) i colori e il contrasto sono molto differenti e sinceramente mi piacevano + i colori e il contrasto del vecchio acer ora mi kiedo ... ci sono utility che permettono di regolare queste caratteristiche del monitor? tnx, ciao ![]() ps. il monitor è un lg775 ho provato ad installere i driver giusti e regolare gia' le impostazioni del monitor ... ma nisba risulta anche leggermente sfocato ... ![]() Ultima modifica di marcolinoz : 28-09-2003 alle 16:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
DRIVERS, PROGRAMMI, GUIDE, PROVE, ARTICOLI, NEWS, FAQ E LINKS
thread in rilievo in questa sezione: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=541939 Comunque devi regolare la temperatura di colore del monitor (dai controlli del monitor stesso oppure via software) e il Gamma, oltre a contrasto e luminosità.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 24-10-2003 alle 16:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
le ho provate tutte :/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2242
|
Importanza del contrasto negli LCD
Come da titolo, dovrei acquistare un monitor 17' LCD, a parte la mia indecisione stò decidendo di acquistare un L1710B ma ho notato che la il contrasto è inferiore rispetto ad un modello Sony di fascia alta. Aiutatemi che sono molto indeciso. Fra l'altro il DVI serve oppure no?? Vi ringrazio anticipatamente. Ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
Come impressione visiva non ho personalmente notato una carenza di contrasto in questo monitor; io l'ho trovato abbastanza riposante. il contrasto, cosi' come la luminosita' e gli angoli di visione sono specifiche dichiarate nei datasheets di scarsa utilita' pratica; cambiano da paese a paese, da sito a sito e anche nel tempo. Ogni casa poi le misura con criteri suoi. Ho visto monitor dichiarati da 350:1 di contrasto che lo avevano piu' alto di altri dichiarati 500:1; cosi' come i Samsung che dichiarano 500:1 lo hanno piu' alto di qualsiasi altro lcd che ho visto finora, anche rispetto ad un Viewsonic da 650:1. La stessa cosa vale per le misurazioni effettuate dalle riviste, basta ad esempio leggere la prova di Pc Professionale di marzo 2003. Gli Lcd vanno visti accesi con i propri occhi, le specifiche dichiarate lasciano il tempo che trovano. Riguardo l'utilita' del DVI o meno c'e' un apposito thread in rilievo: http://forum.hwupgrade.it/showthread...postid=1107164 gia' che ci siamo Vi segnalo l'elenco delle DISCUSSIONI TECNICHE IN RILIEVO: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=508738 e vi suggerisco almeno di leggere, se non tutte le discussioni in rilievo, che sono tante, almeno i loro titoli, per evitare domande gia' poste tante volte.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 01-10-2003 alle 17:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2242
|
Ti ringrazio, ma io volevo sapere x l'acquisto di un monitor 17' LCD che contrasto dovrebbe avere, vorrei fare un'acquisto che mi duri nel tempo e sopratutto prendere un LCD di qualità, in tutte le specifiche, ma noto molta confusione...
P.S.:Inoltre mi conviene comprare un LCD in questo periodo considerando la Smau in previsione futura? Ho letto che usciranno diversi modelli nuovi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Se pensi di fare un investimento ed hai un budget buono, ti consiglio di aspettare i nuovi 19" Lcd che, oltre ad avere un ottimo angolo di visione (anche in verticale che è il più critico) rispetto ai 17" (scarsi in questo senso), hanno anche un tempo di risposta di 16 ms ideali per giocare bene con i giochi 3d veloci; alcuni sono già usciti in Francia e Germania; presto arriveranno anche in Italia e molti forumers li stanno aspettando con impazienza....Sicuramente allo Smau ce ne saranno, forse anche acquistabili sul posto; tra un mesetto ne sapremo molto di più...devi pazientare...gli Lcd sono in continua evoluzione tecnica e non bisogna avere fretta, anche se decidi per un 17"....
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 171
|
LCD e contrasto
Ciao a tutti,
sto per comprare un LCD, sono orientato sull'Acer 1721, ma sono aperto ad altre possibilità. Vedo che un fattore che distingue un monitor dall'altro è il contrasto. L'Acer 1721 ha 400:1 mentre altri 17 pollici hanno valori maggiori, tipo 450:1 e 500:1. Che dite, è un fattore determinante? In che cosa si riflette questa differenza? Ciao e grazie in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
|
è la luminosita del "monitor" ma vai tranquillo tutti gli lcd di ultima generazione ne hanno da vendere ......(a meno che non sia un monitor da sacchetto di patatine)
io ho un sony (vedi signature ![]() ![]() quello che conta maggiormente sono gli ms il Response Time (Rise/Fall) piu basso è meglio è ..... ( in parole povere è l "effetto scia") parametro che per un videogiocatore è "fondamentale" (anche per guardare un film) i piu veloci raggiungono (in linea teorica) i 16 ms se invece è il fotoritocco il tuo hobby... i samsung hanno colori migliori a mio avviso...... piu tenui e sfumati sse leggi nel forum ci sono i commenti dei piu diffusi lcd cosi ti fai un idea dei loro pregi/difetti e poi compri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.