|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Memorie Rambus a 64bit
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10375.html
In occasione del Rambus Developer Forum sono stati mostrati i primi sample di memoria Rambus a 64bit prodotte da Samsung Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
|
le rdram non mollano provaci ancora rdram :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 428
|
il problema però è che data ormai la ridottissima diffusione avranno ancora più prezzi stellari....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
|
eh si , mi sa anceh a me , però avranno certe prestazioni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
...ma ti credo che costano tanto! hanno il controllo ECC... ma bho, questi produttori non hanno interesse verso il mercato consumer; una bacchetta da 1gb costerà 250€ come minimo
![]() ...e poi mi sembrano già abbastanza "strippate" con quei dissipatori :-/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 200
|
ma basta!
Da non credere! Si continua ancora a dar voce all rambus quando appena introdotte ebbero notevoli problemi di diffusione per il loro costo!
Scusa Paolo, potrei anche sbagliarmi, ma mi dici quando le rambus hanno "veramente avuto una diffusione"? Che io mi ricordi non ci sono state molte piattaforme a montare rambus! Sicuramente hanno incrementi prestazionali di importante rilevanza, ma...se i modelli rimm precedenti costavano una follia, quelli nuovi a 64 bit a quanto arriveranno? Ciao a tutti belli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
se le rambus raggiungono i 9,6 gbs in quad channel e le ddr 2 in dual non credo proprio che queste prestazioni siano eclatanti, inoltre se fanno il quad chanel per le rambua lo possono fare anche per le ddr. Tutta quella bandwith inoltre non viene sfruttata se i bus non ci stanno dietro. é + importante l'efficenza del coontroller delle ram, basta guardare i nuovi chipset via che nonostanete siano single channel, riescono a dare prestazioni di un dual.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19325
|
Non nominatemi le Rambus...
Quanto le odio quelle RAM... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Near Torino...
Messaggi: 434
|
"...ma ti credo che costano tanto! hanno il controllo ECC..."
il motivo non è assolutamente questo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Dove sarebbero questi incrementi prestazionali rispetto alle attuali soluzioni dual channel DDR?
A chi possono interessare delle costose ram che arrivano a 9,6GB/s, quando l'FSB a 800Mhz attualmente arriva a 6,4GB/s? Le Rambus sono destinate ad essere soppiantate in toto dalle DDR. E devono ancora arrivare le DDR-2... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
cdimauro veramente io ho il bus attualmente ad 1ghz per una bandwith di circa 8gb, mentre le ram sono ferme a 400 in dual.
Se esistessero moduli che tengono i 500mhz nessun problema, ma non esistendo ben vengano ste rambus che alzano nuovamente il tiro del bus. C'è gente nel forum che sta a 1200mhz di bus quindi proprio quella banda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 200
|
OPSSSS!!!
scusate ragazzi della dimenticanza!
Il mio confronto era nei confronti delle prime versioni rambus...certamente come afferma il Kaiser :-) sono molti i fattori che influenzano tutto l'insieme. In effetti il mio discorso era legato alle rambus che, come avrete capito, non amo in particolar modo! Soprattutto per il fatto che sono state introdotte specificatamente da Intel, per poi passare ad un supporto diverso (ddr come afferma l'articolo) causa l'elevato costo. Tutto questo non ha reso felici coloro che hanno acquistato rambus (anche se non concepisco ancora le abbiano acquistato nonostante il costo..sembrava di essere tornato all'epoca dei 486 che le simm le pagavi 200-300 mila lire, vi ricordate il saldo per passare a 8 Mb? MITICO!). Il fatto del cambio di supporto non mi sorprendeva comunque: socket---->slot1-----> socket! A buon intenditore poche parole! Scusate del parto discorsivo! :-) Ciao a tutti e buona giornata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 200
|
OPSSSS!!!
scusate ragazzi della dimenticanza!
Il mio confronto era nei confronti delle prime versioni rambus...certamente come afferma il Kaiser :-) sono molti i fattori che influenzano tutto l'insieme. In effetti il mio discorso era legato alle rambus che, come avrete capito, non amo in particolar modo! Soprattutto per il fatto che sono state introdotte specificatamente da Intel, per poi passare ad un supporto diverso (ddr come afferma l'articolo) causa l'elevato costo. Tutto questo non ha reso felici coloro che hanno acquistato rambus (anche se non concepisco ancora le abbiano acquistato nonostante il costo..sembrava di essere tornato all'epoca dei 486 che le simm le pagavi 200-300 mila lire, vi ricordate il saldo per passare a 8 Mb? MITICO!). Il fatto del cambio di supporto non mi sorprendeva comunque: socket---->slot1-----> socket! A buon intenditore poche parole! Scusate del parto discorsivo! :-) Ciao a tutti e buona giornata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 200
|
Opss scusate il doppiaggio!
x sslazio!
Ciao inanzitutto, secondo me il discorso di cdmauro non è totalmente sbagliato! Resta il fatto però, di una valutazione qualità/prezzo sslazio perchè per quanto la tua valutazione sia altrettanto corretta, il costo proibitivo dei moduli, resta un fattore particolarmente pesante. Secondo me sarà proprio per questo che nella "grande distribuzione" le rambus resteranno sempre un settore di nicchia. ciao ad entrambi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
x sslazio. Considerando il fattore overclock hai ragione: per il momento non esistono soluzioni che possano offrire una banda paragonabile.
Si stanno affacciando, comunque, delle DDR a 500Mhz, anche se per adesso i timing mi paiono un po' troppo elevati. Resta il fatto che l'overclock è una pratica che può interessare una fetta molto piccola degli utenti che acquistano un computer. Considera, poi, che a fine 2003 arriveranno le prime soluzioni DDR-2, che porteranno ad un notevole boost prestazionale, a costi e consumi ridotti. Alla fine, a conti fatti, vale la pena vendersi un rene per tutta questa banda che le Rambus garantiscono PER ORA?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
ragazzi sono daccordo a metà con il Mister
![]() Le ddr non sono economiche come si crede, anzi se si vuole stabilità e performance c'è poco da fare bisogna comprare moduli che costano cari anzi carissimi. Calcolate che esistono differenze di circa il 150% tra un modulo che tiene stabile i 400mhz c2 e uno che ci arriva a c3 e poi si resetta pure sul più bello. Chi ha seguito le mie disavventure sa cosa intendo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
sslazio
non sono d'accordo, le ddr costano tanto se ti vai a cercare quelle di marche che si fanno strapagare e xh ereggono timimgs molto aggressivi. Le twinmos non mi sembrano così costose ed hanno delle buone prestazioni. Cmq delle rambus di una certa qualità costano sempre di + ed hanno latenze + elevate. Il chipset sis con quad channel per rambus 1200 è stato cancellato e dubito che via o intel si cimentano a rpodurre un chipset per rambus (soprattuto intel che ha sofferto tanto a causa anche di queste memorie). Quando usciranno (se usciranno) le rambus 1200 con i relativi chipset, saranno già disponibili le ddr 2 667 che offriranno un bandwith leggermente superiore con latenza inferiore e costo inferiore. Cmq anche se escono subito dovranno vedersela con un chipset dual ddr 400 ottimizzato al massimo per dare prestazioni superiori. La via con il pt800 e il kt600, ma già in precendeza con le revisioni A, ha dimostrato che la cosa + importate è sfruttare effettivamente la banda delle ram, il pt800 compete benissimo con l'865 e il kt600 con l'nforce2, ciò dimostra che possono metetre pure 8 canali di memoria ma se non vengono sfruttai per bene non serve a ninete, infatti i benchmark che giarvano dei sample dei chipset sis con rambus 1200 non erano molto brillanti. Una cosa è certa, le ddr sono una realtà troppo conosolidata e dubito che le rmabus possono intaccare il mercato senza il supporto della maggior parte dei produttori di chipset.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Le DDR "buone", "stabili" e "performanti" si trovano anche a basso costo.
Quelle con chip Winbond BH5 hanno letteralmente spopolato fra gli appassionati... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
|
Quote:
![]() lasciamole pure arrivare queste DDR-2. ![]() P.S. è ovvio che rambus resterà un mercato d nicchia... ma che nicchia. ![]() P.S.S. XDR Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Le rambus non hanno futturo, ormai le ddr le adottano tutti, la stesa intel si è resa conto di aver fatto un c@zz@t@ a vincolarsi a rambus.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.