Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2003, 14:33   #1
noodles
Member
 
L'Avatar di noodles
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Umbria
Messaggi: 220
[C]Due bravi domande (pow e return=0;)

1)Quando cerco di compilare un programma dove compare la funzione pow() mi da questo errore:

/tmp/ccq2Qsw8.o(.text+0x33): In function `main':
: undefined reference to `pow'
collect2: ld returned 1 exit status

ecco il programma:
/*Inizio*/
#include<stdio.h>
#include<math.h>
main()
{
int x,y,tot;
x=5;
y=2;
tot=pow(x,y);
printf("%d\n", tot);



}
/*fine*/

Uso linux e compilo con gcc.

2)Se al termine del programma inserisco
return=0;
mi da un errore di compilazione. Eppure nel libro dove sto studiando lo inserisce in quasi tutti i prohgrammi, e anche copiando gli esempi del libro da sempre lo stesso errore. Perche'?


grazie
__________________
gli hackers non esistono
noodles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 15:43   #2
verloc
Senior Member
 
L'Avatar di verloc
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
Un possibile problema è che pow restituisce un double non un intero,
e che i parametri devono essere double.

La prima cosa da vedere quando qualcosa non funziona è la guida alle librerie che viene data con il compilatore.
verloc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 18:28   #3
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Re: [C]Due bravi domande (pow e return=0;)

Quote:
Originally posted by "noodles"

1)Quando cerco di compilare un programma dove compare la funzione pow() mi da questo errore:

/tmp/ccq2Qsw8.o(.text+0x33): In function `main':
: undefined reference to `pow'
collect2: ld returned 1 exit status

ecco il programma:
/*Inizio*/
#include<stdio.h>
#include<math.h>
main()
{
int x,y,tot;
x=5;
y=2;
tot=pow(x,y);
printf("%d\n", tot);



}
/*fine*/

Uso linux e compilo con gcc.

2)Se al termine del programma inserisco
return=0;
mi da un errore di compilazione. Eppure nel libro dove sto studiando lo inserisce in quasi tutti i prohgrammi, e anche copiando gli esempi del libro da sempre lo stesso errore. Perche'?


grazie
Allora, su questo programma hai due problemi. Il primo problema evidenziato è un problema di linking. Se mi dai esattamente versione del compilatore che usi e il comando esatto che digiti per compilare, ti posso aiutare. Comunque, come ti ha suggerito verloc, stai usando pow() in modo sbagliato, perchè il suo prototipo è:
Codice:
double pow(double base, double power);
anche se questo non dovrebbe giustificare problemi di linking. Usa sempre il flag -Wall quando compili.

Il secondo quesito deriva da una programmazione che con i compilatori + recenti ormai è considerato un errore. In C main() non supporta + il tipo int implicito e quando devi indicare che una funzione non deve prendere in ingresso nulla devi specificare il tipo void.
Quindi devi sistemare la funzione main() in questo modo:

Codice:
int main(void)
...
Poi prova a mettere il tuo return 0 e vedi che va.

Questo perchè forse stai leggendo il Kernighan Ritchie??
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 19:05   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Mi sa che manca l'opzione -lm al gcc
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 19:07   #5
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "cionci"

Mi sa che manca l'opzione -lm al gcc
-lm è implicita e non va specificata dalla riga di comando.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 19:09   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Allora come mai gli da un errore in fase di linking ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 19:12   #7
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "cionci"

Allora come mai gli da un errore in fase di linking ?
Per due motivi:
O perchè sta usando prototipi sbagliati (int al posto di double) o perchè usa una versione di gcc pari alla 3.3.1 che fa alcuni macelli in fase di installazione con le librerie standard, risolvibili con un semplice aggiustamento di link simbolici.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 19:17   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "mjordan"

O perchè sta usando prototipi sbagliati (int al posto di double)
In tal caso gli dava un errore in fase di compilazione perchè non esisteva il prototipo della funzione...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 19:19   #9
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "cionci"


In tal caso gli dava un errore in fase di compilazione perchè non esisteva il prototipo della funzione...
No perchè le funzioni matematiche sono nella libreria C, non definite nel compilatore. Il compilatore non genera errori nella traduzione perchè sintatticamente è corretto. E' in fase di rilocazione che il linker non trova la libreria in libc.so
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 19:22   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Allora vuol dire che in math.h c'è anche il prototipo di int pow(int,int) ? Altrimenit non me lo spiego...a meno che un prototipo del genere non sia definito implicitamente (come succede per i prototipi di putchar e getchar)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 19:26   #11
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "cionci"

Allora vuol dire che in math.h c'è anche il prototipo di int pow(int,int) ? Altrimenit non me lo spiego...a meno che un prototipo del genere non sia definito implicitamente (come succede per i prototipi di putchar e getchar)...
Ho appena provato. Hai ragione tu.
Solo non mi spiego perchè -lm non è implicito.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 19:27   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Con il mingw32 compila tranquillamente (con 2 warning sull'assegnamento e sui parametri passati a pow)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 19:29   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Guarda, non me lo spiego nemmeno io... Anche io ho avuto lo stesso problema una volta... Probabilmente perchè pensano che succeda spesso che vengano scritte funzioni con lo stesso prototipo (in effetti con nomi così comuni non è tanto impossibile)... Se la libreria matematica fosse linkata automaticamente succedere un bel casino...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 19:34   #14
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "cionci"

Guarda, non me lo spiego nemmeno io... Anche io ho avuto lo stesso problema una volta... Probabilmente perchè pensano che succeda spesso che vengano scritte funzioni con la stessa intestazione (in effetti con nomi così comuni non è tanto impossibile)... Se la libreria matematica fosse linkata automaticamente succedere un bel casino...
Si, difatti ora sto vedendo che seppur facente parte della glibc, la libreria matematica è totalmente "staccata" dal resto della libreria (libc.so e libm.so). Strano perchè non ricordavo di aver mai avuto questo problema tempi addietro.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 13:31   #15
noodles
Member
 
L'Avatar di noodles
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Umbria
Messaggi: 220
la versione di gcc è la 3.2.2
Io compilo cosi':
gcc programma.c

Ho provato con:
gcc -lm programma.c
e funziona. Ho provato con:
tot= double pow(x,y);
e anche con
tot= (double) pow(x,y);
ma non va in entrambi i casi. Il primo caso mi da questo errrore:

potenza.c: In function `main':
potenza.c:8: parse error before "double"

il secondo caso:

/tmp/ccka4hDs.o(.text+0x33): In function `main':
: undefined reference to `pow'
collect2: ld returned 1 exit status




Il return=0; ancora non va. Vi posto il programma:
/*inizio*/
#include<stdio.h>
int main(void)
{
int x, y, cont, tot;
tot=0;
cont=1;
printf("Immetti valori: ");
scanf("%d",&x);
while (cont<=x)
{ scanf("%d",&y);
tot+=y;
cont++;
}
printf("Somma: %d\n", tot);

return=0;
}

/*fine*/

dove sbaglio???






scusate l'ingoranza

sto leggendo Deitel&Deitel
__________________
gli hackers non esistono
noodles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 16:30   #16
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "noodles"

Ho provato con:
tot= double pow(x,y);
e anche con
tot= (double) pow(x,y);
ma non va in entrambi i casi. Il primo caso mi da questo errrore:

potenza.c: In function `main':
potenza.c:8: parse error before "double"

il secondo caso:

/tmp/ccka4hDs.o(.text+0x33): In function `main':
: undefined reference to `pow'
collect2: ld returned 1 exit status
Allora sei tosto!
Il primo non va perchè è una forma di casting errata. Il tipo in cui vuoi convertire va messo fra parantesi (come nel secondo caso).
Tuttavia il secondo caso continua a non funzionare perchè evidentemente non passi di nuovo -lm durante la compilazione. Inoltre, convertire un int in un double non mi sembra la soluzione ottimale. Specificali direttamente come tipi double e basta, senza applicare alcun casting.

Quote:
Il return=0; ancora non va. Vi posto il programma:
/*inizio*/
#include<stdio.h>
int main(void)
{
int x, y, cont, tot;
tot=0;
cont=1;
printf("Immetti valori: ");
scanf("%d",&x);
while (cont<=x)
{ scanf("%d",&y);
tot+=y;
cont++;
}
printf("Somma: %d\n", tot);

return=0;
}

/*fine*/

dove sbaglio???
Se magari mi dici che errore ottieni...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 16:32   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "noodles"

Ho provato con:
gcc -lm programma.c
e funziona. Ho provato con:
tot= double pow(x,y);
e anche con
tot= (double) pow(x,y);
ma non va in entrambi i casi.
Andava bene anche come avevi fatto all'inzio, la conversione era implicita... In pratica il compilatore faceva in modo che la chiamata diventasse :

tot = (int)pow((double)x, (double)y);
Quote:
Originally posted by "noodles"


Il return=0; ancora non va. Vi posto il programma:
Senza l'uguale... Il return è una keyword che interrompe l'esecuzione della funzioen corrente e ritorna il valore che gli viene affiancato (a seconda del tipo della funzione, nel caso si abbia un tipo void non si ritorna alcun valore, ma si può semrpe usare return)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 16:38   #18
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Ops, non avevo visto l'uguale...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v