|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 569
|
I550
Ho un amico negoziante che me la vende a 138 euro compresa di cavo USB,
è un prezzo da amico oppure farei bene a cambiare amicizie? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Questo è il listino Canon, comunque prova a fare una verifica su intenet i prezzi che ci sono.
http://www.canon.it/prodotti/famiglia.asp?f=13&c=3 Dipende anch edai modelli il tasso di sconto fattibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
secondo me ti conviene comprare con qualche soldo in più la i850 nuova che è molto più avanti!
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Tutto dipende dalla disponibilità economica personale e cosa uno deve farn edella stampante.
Sinceramente su questo forum ho letto opninioni moltopositive sulla i850, però se uno non dovesse spremere la macchina credo che anche la i550 sia valida. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 72
|
info
Ciao,
sapete se la i550 e la i850 montano cartuccie inteligenti con chip? oppure sono simili a quelle della bjc 6500. GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Re: info
Quote:
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
No ti assicuro che si tratta di semplicissimi serbatoi, divisi in due settori: quello anteriore contiene la spugna e comunica con le testine montate sul carrello stampa, mentre superiormente c'è una presa d'aria sotto l'etichetta; il settore posteriore contiene solo l'inchiostro e le due parti sono in comunicazione.
L'involucro è trasparente e cò ti consente di sapere in tempo reale il livello di ricarica, se usassi questa pratica. Nella parte superiore del settore posteriore c'è un punto dal quale in fabbrica sono state caricate, ed è quello da cui puoi ricaricare anche te. Comunque se leggi le istruzioni postate in prima pagin aprobabilmente trovi una spiegazione più dettagliata. Questo aspetto segna la netta differenza rispetto ad altre case produttrici ed è il motivo per cui non ti serve resetter, e non ti danni nella ricarica. ciao Questa è una vista cartucce e stampante i850, le cartucce sono identiche alla i550 e i6500 cioè le bCI-03B/Y/M/C |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 72
|
x terrys3:
grazie, ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 72
|
x Dani1:
grazie, ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Re: info
Quote:
Hp ha cambiato recentemente strategia: sulle cartucce 56/57/58 è memorizzato un s/n che viene memorizzato dalla stampante e la cartuccia, anche se ricaricata, non può essere reinstallata sulla stampante su cui era stata utilizzata; esiste però una procedura per il reset manuale. Sono dotate di s/n le cartucce della 5550, ps 7150, ps7350, ps7550, psc2210, psc 2110, psc 1210 e altre che non ricordo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 72
|
grazie newuser.
Sai che ho smontato la testina della Epson C70, mi sa che non era danneggiata, ho infati stacato io i cavetti di collegamento. Pazienza tanto non funzionava comunque, grazie comunque per tutte le indicazioni. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
E' molto difficile individuare il collegamento staccato: se hai il film plastico, dovresti vedere che nelle zone in cui si biforca c'è un elemento che da continuità elettrica alle zone contigue di elementi piezo: se salta uno di questi, il collegameno è interrotto e nulla funziona più...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 72
|
ho smontato competamente la testina, la ha anche distrutta, ma tanto non funzionava più, è molto diversa da quella sulla foto che mi hai allegato.
Purtoppo ho la web fuori uso altrimenti ti inviavo una foto. Se riesco comunque in qualche modo te la invio se può servirti a me ormai non serve più a niente. Grazie di tutto ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Ti ringrazio, ma ho già la mia testina della 680 smontata e mi arrovello con quella...
![]() Mi spiace non averti potuto aiutare di più... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.