Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2003, 19:52   #1
Dr Slump
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 5
Problemi di temperatura

Innanzi tutto ciao a tutti visto che questo post, dopodichè una precisazione: sono MOLTO inesperto quindi per favore perdonate la sicura stupidità delle mie domande.

Veniamo al dunque, ho appena acquistato un pc assemblato così composto:

Barton 2800
Asus a7n8x Deluxe rev 2.0 ( con bios 1003)
2x 256MB pc2700
HDD Maxtor 80 GB
ATI 9500 PRO
Lettore DVD e masterizzatore LG
Alimentatore 300W (non di marca)

Dopo i primi giorni di uso tranquillo l'ho forzato un po' di più con programmi di grafica 3D e sono andato incontro a qualche reboot.
Allora ho pensato di vedere le temperature e dopo aver installato MBM 5 ho le seguenti letture:

Diodo: 68°
Case: 29°
Socket: 45°

penso che socket e case vadano bene ma il diodo è altissima, se si pensa che queste temperature sono prese con case aperto e ventilatore di casa che spara sul pc (metodo che però impedisce al pc di riavviarsi). Non appena mi azzardo a richiudere il case salgono molto e incappo inevitabilmente in qualche reboot.
Provando a toccare il dissipatore non mi sembra così caldo, noto che si scalda molto l'alimentatore e il southbridge, non so se sia normale.
che fare?? Grazie per l'aiuto.
Dr Slump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 19:56   #2
Docco
Member
 
L'Avatar di Docco
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 287
Probabilmente è un problema di ventola sulla CPU.
Prova a vedere se la pasta termica è messa bene o... se hai una ventola decente.
con questo caldo magari prenditi la Volcano
__________________
MusicOff Forum Forum per musicisti ed appassionati di musica. Didattica ed informazione musicale.
My Blog Nothing happens unless first a dream...
Docco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 09:26   #3
Dr Slump
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 5
innanzi tutto grazie per la risposta, effettivamente la pasta non mi sembra messa benissimo (è sparsa un po' a casaccio, come se avessero montato e smontato il dissi più volte). Proverò a rimetterla, che pasta mi consiglite? Ho visto in giro una Artic silver ceramica, può endare bene?

Ancora una cosa, è necessario l'aggiornamento del bios al 1005?

grazie ancora.
Dr Slump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 14:33   #4
Docco
Member
 
L'Avatar di Docco
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 287
La artic va benissimo come pasta.
Per l'aggiornamento, io non ho quella scheda, ma mi pare di aver letto che è molto stabile come bios il 1005.
Buon divertimento
__________________
MusicOff Forum Forum per musicisti ed appassionati di musica. Didattica ed informazione musicale.
My Blog Nothing happens unless first a dream...
Docco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 16:14   #5
Hurk_Killer_Xp
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 92
Ciao sono Hurk...

Ho letto che hai problemi di temperatura?

io fino a tre settimane fa avevo la tua stessa scheda madre con barton 2500 poi lo regalata a mio figlio e va benissimo, seno' non l'avrebbe voluta.

avevo anchio questi problemi e lho risolti con pasta argentata.
Ne ho messo un piccolissimo strato e ho cambiato il dissipatore mettendone uno in rame massiccio

( li vendono già fatti ma io lo fatto fare alla rettifica)

se non hai scheggiato il core la temperatura scendera di sicuro.

Ricordati di smontare la scheda m. prima di fare queste operazioni il barton e resistente ma se si scheggia te lo giochi...

Vedo anche che hai l'alimentatore non idoneo. Cambialo

Ciao da Hurk.....
Hurk_Killer_Xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 16:21   #6
Dr Slump
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 5
Grazie a tutti, stasera proverò a smontare il dissi, pulirlo e a rimettere la pasta.

Per Hulk: perchè l'ali non è idoneo? Per una questione di potenza o per la marca, non intendo fare overclock e quindi non ho pensato a prendere un ali di buonissima qualità.
Dr Slump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 16:22   #7
Dr Slump
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 5
Ops scusa per il nome HURK....
Dr Slump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 16:51   #8
Hurk_Killer_Xp
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 92
un PC lo accendi anche con un ali da 200 watt

io uso AMD dal 1995 e li ho provati tutti, questi nuovi anno bisogno di molta ventilazione ( entrata e Uscita aria )

Quindi quando accendi tipo 5/6 ventole la tenzione cala.

ricordati non mettere la ventola del CPU nella scheda madre ma mettila direttamente sull'alimentatore con un raccoro, ( se già non lo hai fatto...

ti consiglio un ali almeno da 400 W

a presto.... Hurk....
Hurk_Killer_Xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v