Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2003, 16:00   #1
bettola
Senior Member
 
L'Avatar di bettola
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
le prestazioni si abbassano

Ho un athlon thunderbird 1400 da ormai quasi un anno e mezzo...inizialmente quando lo montai accendevo il pc e durante quei pochi secondi in cui lo schermo si accende non riuscivo nemmeno a vedere le informazioni iniziali data la velocità dell'avvio...ora invece è tutto molto più lento...2 o 3 secondi per la scritta "nvidia geforce" all'inizio...30 4 secondi per il conteggio della ram che prima faceva in un attimo...rilevamento degli hd meno rapido...il tutto è dovuto all'usura dei componenti mi chiedevo? un anno e mezzo di utlizzi ha rallentato il tutto?
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com
Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu
bettola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 16:05   #2
bettola
Senior Member
 
L'Avatar di bettola
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
anche il tradizionale bip quando si accende il pc arriva moooooolto dopo...
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com
Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu
bettola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 16:28   #3
alberto.b80
Registered User
 
L'Avatar di alberto.b80
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna Ascoli
Messaggi: 184
Il post al boot della macchina risente solamente della velocità del processore e della ram e NON dai programmi che puoi aver installato!
Al boot inizializzi l'HW del PC e solo dopo inizi ad elaborare il sistema operativo...
Fossi in te controllerei la velocità e i timings della RAM che possono essere andati persi dopo un flash del CMOS.

Spero di averti aiutato.
alberto.b80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 16:34   #4
bettola
Senior Member
 
L'Avatar di bettola
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
infatti, cercavo di dare qualche dato sui rallentamenti prima del boot del sistema operativo. Certamente non si tratta di software...per un anno e mezzodi utilizzi intendevo globali...usura dei componenti tipo...

come faccio a controllare i timings e la velocità della ram? la ram è settata a 133 da bios
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com
Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu
bettola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 16:46   #5
alberto.b80
Registered User
 
L'Avatar di alberto.b80
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna Ascoli
Messaggi: 184
Forse hai il quick boot disattivato????
Non ho mai avuto una Asus ma se sei sicuro che le ram stanno a 133Mhz è inutile guardare i timings visto che difficilmente ti accorgeresti della differenza di prestazioni al boot tra timings diversi.
Sei in OC per caso?
alberto.b80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 08:21   #6
bettola
Senior Member
 
L'Avatar di bettola
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
il quick boot è attivato, essere in OC non so cosa vuol dire...sono sicuro di essere a 133 con le RAM
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com
Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu
bettola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 11:39   #7
alberto.b80
Registered User
 
L'Avatar di alberto.b80
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna Ascoli
Messaggi: 184
Essere in OC vuol dire che il procio è overclokkato, se sei in OC magari il tuo HD sta lavorando a + d 33Mhz di Bus, cosìfacendo (se esageri) rischi di cuocere l'HD e i rallentamenti che noti protrebbero anche derivare dall'usura dell'HD che al boot fatica a farsi riconoscere dal sistema!
alberto.b80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 11:53   #8
bettola
Senior Member
 
L'Avatar di bettola
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
allora no...non sono in OC
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com
Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu
bettola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 11:56   #9
alberto.b80
Registered User
 
L'Avatar di alberto.b80
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna Ascoli
Messaggi: 184
Allora alzo le mani, non saprei proprio cosa dirti di +...
alberto.b80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 12:01   #10
@Crikkkk-19
Utente sospeso
 
L'Avatar di @Crikkkk-19
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ITALIA
Messaggi: 1015
Hai aggiornato il bios ?? magari il bios nuovo che hai messo è più lento a riconoscere le periferiche !!!

A me con la mia ASUS A7V è successo questo, ma il bios nuovo mi ha risolto tutti i problemi che avevo con windows XP !
__________________
PENTIUM IV Northwood 3.4Ghz - 2048MB PC 3200 DDR 400 - ABIT IC7 MAX3 - Gainward BLISS 7900GS 512MB - Sound Blaster AUDIGY II PLATINUM EX - Creative Inspire T7900 7.1 - ENERMAX Noisetaker II 600W - PHILIPS 109P4 - Powered by NGI F5 ADSL
@Crikkkk-19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 20:17   #11
dadehm
Senior Member
 
L'Avatar di dadehm
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sovico (Milano) Trattative ok: + di 35 . . . . . 18401° membro di HWUP su + di 515368
Messaggi: 661
[quote="alberto.b80"]se sei sicuro che le ram stanno a 133Mhz è inutile guardare i timings visto che difficilmente ti accorgeresti della differenza di prestazioni al boot tra timings diversi.
[quote]

Mah, io non ne sarei così sicuro con la mia "vecchia" a7v266e se avevo le ddr a 6-3-3 2t (dopo un clr cmos) oppure a 5-2-2 1t (come al solito) anche a 133Mhz la differenza in avvio, esecuzione, ecc... la sentivo eccome!

Comunque è più facile che non ci sia attivato nel bios il quick power on self test .

Ciao DADE
__________________
Dragon tower blue eg465p-ve AMD FX6100 AsRock 990FX Extreme4 zalman 7000b 2x4Gb Corsair Vengeance DDR3 Radeon HD7770 SB X-FI Platinum ssd Ocz Vertex4 128Gb Samsung F1 HD103UJ 1TB 32mb Seagate Cheetah 36GB 10k.7 scsi 2x WD 200Gb WD2000JBY raid 0 Yamaha 8824 scsi Pioneer DVD-U05S scsi Adaptec 19160 Pioneer DVR-115D TP-Link TD-W8970 Samsung 730BF Canon SX110IS Sony RDR-HXD890 Ipaq 1940 trattative Clan dei nonni
dadehm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
iPhone 16e a meno di 600€ su Amazon: l'a...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v