|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 44
|
architect
Scusate ragazzi quali sono i migliori soft. per progettare una casa completa di arredamento e dove li posso trovare facilmente?
Ringrazio anticipatamente. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
mmm...domanda da mille dollari!!!
cmq senza dilungarci troppo vai sul sicuro: AUTOCAD ci sarebbero altri quindicimilamiliardi di soft ma ti consiglio questo è il più diffuso tra gli architetti |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
mi spiace smentirti lele.
AutoCAD a parer mio per l'architettura è pessimo. non è niente di più che una matita elettronica, che in termini di tempo è un suicidio. ho letto molto bene di ArchiCAD 8 che è in uscita a brevissimo. non ho capito se devi fare 2D, 3D o entrambi però
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
ArcLinexp lo danno per molto buono, io ho visto una dimostrazione e lo studio in cui lavoro sta pensando di passare da Arc+ al suddetto.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
|
io usi archicad 8, è molto valido ed è migliorato tantissimo rispetto alle precedenti versioni, autocad lascialo perdere, ci riesci a fare le stesse cose ma perdi molto più tempo.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
dicono sia molto veloce anche REVIT 5
poi in realtà ogni progettista/studio usa il prog. con cui si trova meglio. non sparate su autocad, sarà anche superato e macchinoso, ma è uno standard, in + ti permette di fare praticamente tutto (lentamente!!!
__________________
mattia76 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
|
su questo concordo,autocad è sempre il riferimento.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Palermo
Messaggi: 442
|
scusate ma per caso esiste una versione trial di archicad 8?? ..... mi piacerebbe provarlo!!
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
sinceramente lo ignoro ma sarebbe interessante. il primo che lo scopre faccia un fischio!!
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Palermo
Messaggi: 442
|
mooooolto interessante ... speriamo che esista!!
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 44
|
architect
hei ragazzi vedo che siete molti.
Io ho trovato il demo di CHIEF ARCHITECT 9, dovrebbe essere uno sballo ma purtroppo il demo è molto limitato nelle funzioni, peccato mi sarebbe piaciuto provare la versione completa |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
non capisco xchè qui si parli male di autocad: fuori nel mondo dell'arch è il dwg che comanda e quindi l'autodesk con autocad che lo ha inventato
ho lavorato in 4 studi di arch (due importanti a roma e milano) e tutti usavano autocad, forse ad ottobre andrò a fare uno stage in america dove mi sono informato autocad è diffuso in più del 60% degli studi di arch per quanto riguardo la lentezza cmq questo soft grazie alla sua forte possibilità di personalizzazione(non ho mai visto due persone usarlo nella stessa maniera)permette a chi sa utilizzarlo con esperienza ed intelligenza di ottenere ottimi risultati in relativamente poco tempo certo i suoi rivali vedi archicad 8(che ho già provato) hanno fatto passi da gigante ma vi ricordo che nelle recensioni online e sulla stampa la nuova vers del soft della graphisoft viene elogiato anche per la sua migliorata compatibilità con il dwg della autodesk! archicad come revit è un cad parametrico(ottimo si ma in certi aspetti un pò rigido) però e a questo punto credo architectural desktop 2004(fondato in tutto e per tutto su autocad)sia migliore(anche se revit ha cmq ambiti di applicazione leggermente differenti) ricordo alla fine una cosa fondamentale: il risultato finale lo fa l'artista e non il software!!! |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
Quote:
A parte gli scherzi, AutoCAD è forse (a mio avviso s'intende) il peggior CAD mai esistito..eppure è al vertice... Il perchè? Facile... Anni fa, lo studentello in Erba trovò piratato solo autocad..lo imparò... lo studentello aprì il proprio studio...inizio a lavorare..e dovette acquistare la licenza.. Uno tira l'altro e tutti si adeguano..soprattutto in Italia, almeno all'estero la mente è un po' più aperta. Un'ottimo cad e modellatore è per Microstation J, giunto alla versione 8 supporta il dwg nativo...quindi non vedo problemi di sorta. Per fare rappresentazioni veloci di progetti e arredamenti standard, un'ottima soluzione è archicad che grazie alle numerose librerie permette risultati accettabili in breve tempo...va in crisi su grossi progetti... |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
|
La genericità è sempre stata la forza di un cad puro come autocad, e questo è indubbio.
Autocad, oltre ad essere lo standard è anche un mezzo valido x progettare architettura (se alcuni tra i migliori studi del mondo continuano ad utilizzarlo un perchè ci sarà...). Altri sw di cad parametrico (come lo stesso autodesk arch desktop, o revit, o MicrostationJ o Archicad o Allplan) hanno indubbiamente dei metodi e dei moduli per velocizzare il lavoro...ma non è tutto oro quel che luccica!....e spesso, per dover lavorare con gli esecutivi e quindi con situazioni sempre diverse, si deve tornare ad utilizzare il cad in maniera generica.... Insomma: a te la scelta, cmq sia uno sguardo approfondito ad acad daglielo....qua dentro, chi più chi meno, ci siamo passati tutti, magari poi lo abbiamo rinnegato, ma resta indubbiamente una ottima palestra. saluti, GreG Ps...il discorso è vaqlido se vuoi imparare ad adoperare un CAD x lavoro o per passione, se ti serve solo x arredare una tua casa allora lascia perdere tutti i discorsi fin qui fatti e pigliati uno di questi sw che trovi a 50€ in edicola tipo Home design o Arreda facile....o come diavolo si chiamano!
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
in tutto e per tutto appoggio le parole di GreG
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
Quote:
Ti quoto solo per una precisazione: Anche microstation pur essendo un modellatore, come concezione nativa, può essere usato in maniera completamente generica...come avere in mano righello e matita...per intenderci. Esattamente come Autocad, non ci vedo alcuna differenza nel 2d, anzi forse come strumentazione mi aggrada maggiormente. Col vantaggio che poi il passaggio al 3d risulta più efficace ed agevole..rispetto ad un Autocad che per il mio personalissimo modo di lavorare è a dir poco macchinoso. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
concordo sul fatto che AutoCAD sia una "palestra" ma sono convinto, dopo un po' di allenamento, che non dia nessun vantaggio sensibile rispetto al disegno a mano, soprattutto in termini di tempo. standard o no penso che in futuro ne starò il più lontano possibile........
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
|
Parlando un attimo di Archicad 8...
Qualcuno di voi è riuscito già a provarlo? Come si trova??? Dato che so usare abbastanza autocad e archicad volevo sapere se la versione 8 di archicad dava la possibilità di modellare meglio in 2d un pò come si fa in autocad... Inoltre mi sapete dire quanto grande è il programma? Ultima poi finisco di spaccare i maroni.. Sul sito ho letto che ci vogliono minimo minimo 512 mb di ram... ( sti cazz...) è possibile riuscire a lavorare anche con solo 256?? Ciauz!!! |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
|
archicad 8 360 mega +o-,io ho 512 di ram e gira bene ma credo che anche con 256 non dovresti avere problemi, io mi ci trovo molto bene, con il cad non ho molta dimestichezza e quindi non sono in grado di fare un raffronto obiettivo. sicuramente è molto intuitivo ed immediato nell'utilizzo.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
tommy -> dove hai trovato archicad? è demo o è "salumeria"? in entrambi i casi mi piacerebbe un bel PVT.....
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.



















