Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2003, 22:02   #1
abrasaxe
Registered User
 
L'Avatar di abrasaxe
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 624
DIVX Vs. XVID - impressioni e confronto fra i due codec

le domande sono:

con quale dei due codec convertite i DVD?
qualitativamente quale preferite come risultati ottenuti?
con quali settaggi usate i codec?

fine interrogatorio


mi interessa l'argomento perche' continuo a vedere moltissime persone che usano DIVX 5, e pochissimi che usano XVID (e non capisco perche' francamente)

io li ho provati entrambi e riporto le mie impressioni:


HW/SW e filmato usati x la PROVA:
-----------------------------------------

pc con cpu AMD XP @2400+ , 256DDR PC2700

filmato: STAR TREK - FIRST CONTACT

programma encoder utilizzato: FLASKMPEG (ultima release), DVDX 2.2 e MPEG2AVI 0.16

player utilizzato: BSPLAYER 0.86

settaggi codec:
-----------------
DIVX 5.05 versione standard (free) settaggi default bitrate 900kbit/sec
XVID (build umaniacs, last stable): tutto default (bitrate 900kbit/s)
per il player dei filmati XVID ho utilizzato il decoder di NIC (filtri Postprocessing abilitati, correzione luminosita')


settaggi encoder FLASKMPEG : tutti i filtri abilitati x massima qualita' (filtro bicubico e deinterlace), codifica stream audio attivata

codifica audio: fraunhofer mp3 112kbit/s stereo 48.000 hz

velocita' media codifica ottenuta:

DIVX 5.05 : 25 fps
XVID: 22-23 fps


risultato:
----------

differenza sbalorditiva x quanto riguarda la qualita', xvid qualita' ottima (ho riprovato a bitrate + bassi, di soli 96kbyte sec. reali e rimane cmq. ottima), davvero molto simile all' originale VOB, a parte il fatto che tende a "impastare" un po' i colori e perde inevitabilmente qualcosa in nitidezza

DIVX risultato scarso, la faccia del capitano Picard e' a soli 3 o 4 colori, si scorgono nette differenze nelle sfumature (inesistenti!) del viso... e in molti altri dettagli, sempre con colori gambizzati numericamente
buona invece la nitidezza

ho provato ad abilitare in decodifica nel filtro DIVX 5.05 il postprocessing, qualita' MAX in tutto, nessun cambiamento rilevabile, con l'effetto FILM invece si notano piu' sfumature ma viene inserito un disturbo nei colori fastidiosissimo.

c'e' da dire che la versione free non implementa gli mpeg4 tools con i vari miglioramenti, ma la versione commerciale di certo non la compro x i 30 dollari, il confronto e' fra i due codec freeware
non so quindi quanto possano migliorare i risultati gli mpeg4 tool della versione PRO del codec.


CONCLUSIONI:
-----------------

coi settaggi default non c'e' storia

XVID: voto 8,5 (con filtro DS NIC x il play, con miglioramenti post processing abilitati)

DIVX 5.05 (versione standard): voto 5


(ho provato anche con la vecchia versione di DIVX 3.11 alpha (voto 8), ed e' molto meglio di DIVX 5.05, si avvicina alla qualita' di XVID e in alcuni casi forse e' anche meglio)

ora ditemi voi... sbaglio qualcosa nel settare il codec divx 5.05, o e' proprio cosi' come qualita'? voi come lo settate sto cavolo di divx 5?
anche a voi si vedono i volti con 4 colori e senza sfumature?

P.S.: nei parametri DIVX 5.05 ho riprovato abilitando i miglioramenti PSYCOVISUAL, ma non cambia assolutamente nulla

ho provato anche ad alzare il bitrate, e con un bitrate REALE di 160kbyte/sec x il solo video (che non e' poco), c'e' sempre il problema dei colori! (stessa qualita' sui colori... cambiamenti 0)

ho riprovato a codificare con DVDX2.2 (qualita' tutto al max., filtro tap-bicubic) e MPEG2AVI ma...

stessi identici risultati, quindi la colpa non e' certo dell' encoder


aspetto vostri commenti a riguardo!! (nonche' eventuali settaggi ottimizzati DIVX 5 e XVID ecc.)



abrasaxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2003, 00:31   #2
Alex_e_Basta
Member
 
L'Avatar di Alex_e_Basta
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
Prova a dare un'occhiata qui
http://www.quellicheilpc.net/quelli9...ic&t=13590
è fresco di pubblicazione e mi sembra ben fatto.
__________________
Ciao. Alex
Il sito di Avisynth in Italiano!
Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF
Alex_e_Basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2003, 08:09   #3
nail k6
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 220
Si è vero l'Xvid conserva molti + dettagli del DivX e anke i colori sono mantenuti pressokke uguali all'originale! E ho notato ke anke a bitrate bassissimi come 45kbit/s è sempre meglio l'Xvid!
nail k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2003, 08:26   #4
Alex_e_Basta
Member
 
L'Avatar di Alex_e_Basta
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
Quote:
anke a bitrate bassissimi come 45kbit/s è sempre meglio l'Xvid!
Scusate, ma non capisco le vostre unità di misura: 45kbit/s nel senso di 45000 bit al secondo ?
Vuol dire far stare un film di 60 minuti in 19.775 KBYTES, non esiste ...
Forse non parliamo dello stesso Bitrate, illuminatemi per favore.
__________________
Ciao. Alex
Il sito di Avisynth in Italiano!
Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF
Alex_e_Basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2003, 09:47   #5
abrasaxe
Registered User
 
L'Avatar di abrasaxe
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 624
ops intendevo kbyte al sec x il video ottenuto ovviamente (corretto)

quello che posso dire dal risultato che ho ottenuto e' che XVID ha un migliore filtro per la riproduzione , con il filtro di NIC si ottengono sensibili miglioramenti attivando le funzioni di miglioramento (e correzione luminosita'), mentre non noto praticamente alcun mglioramento con i filtri per il play di DIVX 5.05, che sembrano "non funzionare", a parte l'effetto FILM e la luminosita', se si mette il valore FILM a meta' scala e' vero che si guadagna in sfumature, ma i colori tendono a sballare (Picard sembra diventare un cinese, compaiono vistose macchie gialle sulla faccia e i colori visibilmente "instabili" e variano di continuo)

c'e' da dire che DIVX 5.05 (coi settaggi default e bitrate medio bassi nell' ordine di 900-1300kbit/sec., oltre non ho provato) penalizza molto le sfumature ma mantiene una buona nitidezza dell' immagine (almeno quello...), mentre XVID offre colori decisamente piu' sfumati, ma per contro a volte tende ad "impastare" un po' i contrasti delle immagini e l'immagine sembra un po' meno definita

ad ogni modo con il decoder XVID di NIC ben impostato non c'e' storia IMHO, DIVX e' largamente battuto (nel test che ho fatto) anche dal vetusto DIVX 3.11, codec vecchio addirittura di 5 anni (!!) e ricordiamoci programmato dalla pluriderisa Microsozz
il che e' tutto dire...
abrasaxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2003, 23:20   #6
klojack
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 137
re

che software usate per far el'encoding in divx e Xvid?
__________________
icq 17473421
klojack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 13:46   #7
--->|The Butcher|
Junior Member
 
L'Avatar di --->|The Butcher|
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Treviso
Messaggi: 18
Non sono daccordo con quello che avete detto,io ho provato i due codec e sicuramente ho trovato migliore divx 5.05pro.
con bitrate a 900 (600MB solo video)ho ottenuto un film che sembra il DVD originale.
Non ho riscontrato le penalizzazioni che avete trovato, colori,sfumature ecc.
Forse sono i parametri che cambiano, abrasake.

ciao
__________________
Mobo Asus P4S533 - P4 2.4@2.8 - HD 2Maxtor ATA133 40Gb - Audigy 2 Platnum
1Gb DDR 333 Infineon - Sapphire ATI Radeon 9700 PRO
Abit Siluro GeForce TI4600(Parcheggiata)- CREATIVE SoundWorks MEGAWORKS 550D THX(5.1)[/color][/size]
--->|The Butcher| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 15:27   #8
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Io XVID non l'ho mai usato, l'ho solo visto in film fatti da altri quindi non saprei fare un paragone. Il Divx 5.05 è quello che uso ma non utilizzo un bitrate standard nel senso che imposto la dimensione finale e quindi il numero di CD, il software che utilizzo è il Gordian knot www.doom9.it
Ho visto che la qualità dipende molto anche dal film, diciamo da quanto è comprimibile realmente infatti il programma che uso consente di fare una prova su una parte del video per vedere il bitrate effettivo.

Ho visto che il bitrate effettivo dei film che ho fatto varia dai 180 ai 230kb/s. Tenendo il vincolo di 2 CD per film varia a seconda della durata e della risoluzione scelta (io scelgo 608x3XX o 640x3XX). La qualità è ottima ovviamente si vede la differenza col VOB ma è come confrontare un .jpg con un .bmp. Si vede nei contorni delle figure dove si nota l'effetto compressione ma proprio a malapena e a immagine ferma, anche i colori sono leggermente più spenti.
Come parametri nell'encode lascio quasi tutto di default, utilizzo il bicubic neutral e nessun effetto psycovisuale.
Purtroppo il gordiano knot utilizza codec divx 3 o 5, almeno la versione che ho io. Appena mi procuro il software di encode XVID faccio una prova pure io al prossimo film.
Ciao.
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 17:37   #9
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
mi sa che sei rimasto ad un Gordian un po antico

e cmq Gordian è una gui , per il resto decidi tu cosa fare

Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 20:47   #10
abrasaxe
Registered User
 
L'Avatar di abrasaxe
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 624
Quote:
Originally posted by "--->|The Butcher|"

Non sono daccordo con quello che avete detto,io ho provato i due codec e sicuramente ho trovato migliore divx 5.05pro.
con bitrate a 900 (600MB solo video)ho ottenuto un film che sembra il DVD originale.
Non ho riscontrato le penalizzazioni che avete trovato, colori,sfumature ecc.
Forse sono i parametri che cambiano, abrasake.

ciao
infatti io ho testato la versione DIVX standard freeware , che non implementa gli MPEG4 TOOLS che dovrebbero migliorare di molto la qualita' video.

XVID e' un codec freeware quindi ho deciso di confrontarlo con la versione free di DIVX (e poi non mi va di spendere soldi in un codec )

inoltre come detto ho usato per entrambi i settaggi DEFAULT, non essendo esperto coi settaggi di DIVX, quindi e' anche possibile che con dei settaggi particolari la qualita' aumenti notevolmente...

se qualcuno ha dei settaggi con cui ottiene ottimi risultati li posti pure (x entrambi i codec)
abrasaxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2003, 07:48   #11
^O^ Yawn
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Naples
Messaggi: 873
Quote:
Originally posted by "Paky"

mi sa che sei rimasto ad un Gordian un po antico

e cmq Gordian è una gui , per il resto decidi tu cosa fare



scusate l'ignoranza....


ma.. che significa gui?!?!


grazie

per quelli che ho fatto io mi sono trovato meglio con dvx 5.03 doppia passata
^O^ Yawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2003, 07:58   #12
Alex_e_Basta
Member
 
L'Avatar di Alex_e_Basta
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
Graphic User Interface
__________________
Ciao. Alex
Il sito di Avisynth in Italiano!
Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF
Alex_e_Basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2003, 15:57   #13
nail k6
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 220
Quote:
Originally posted by "Alex_e_Basta"


Scusate, ma non capisco le vostre unità di misura: 45kbit/s nel senso di 45000 bit al secondo ?
Vuol dire far stare un film di 60 minuti in 19.775 KBYTES, non esiste ...
Forse non parliamo dello stesso Bitrate, illuminatemi per favore.
si certo! Lo utilizzo x mettere alcuni video in spazi FTP molto piccoli x il mio sito! in + utilizzando il decoder 3ivX la qualità migliora ancora quindi è l'ideale Dunque 22min di filmato con audio OGG a 45kbit/s e video a 45kbit/s viene intorno ai 21-22mb...

Il bitrate medio del video viene intorno ai 10kbyte/s
nail k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2003, 16:02   #14
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Un saluto ad Alex e Paky by Sb@@ga!
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2003, 16:58   #15
Alex_e_Basta
Member
 
L'Avatar di Alex_e_Basta
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
@ Sb@@ga

Ma sei come il prezzemolo ! ti ritrovo in tutte le salse
Ciao e bentrovato anche a te.
__________________
Ciao. Alex
Il sito di Avisynth in Italiano!
Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF
Alex_e_Basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 23:21   #16
abrasaxe
Registered User
 
L'Avatar di abrasaxe
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 624
aggiorno la situazione:

ho reinstallato il codec DIVX 5.05 e stavolta attivando nel filtro (in fase di PLAY) la voce YUV EXTENDED (e anche altre), si nota un notevole incremento qualitativo soprattutto dal punto di vista cromatico, si notano molte piu' sfumature

la precedente prova sui settaggi, non so se per dei bug del codec/conflitti fra codec o cos'altro, abilitando quella voce (e le altre), non si notava alcun cambiamento in fase di riproduzione...
abrasaxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2003, 08:15   #17
diamanuK6-3
Senior Member
 
L'Avatar di diamanuK6-3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Terni (TR)
Messaggi: 146
A mio avviso, dopo aver provato su uno stesso film (un anime) i due codec, dico che il DivX 5.05pro ha una qualità + elevata dell'XviD... questa poi è un'impressione personale....

^Byez^
__________________
Linux user #391913
diamanuK6-3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2003, 16:56   #18
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
ecco appunto , il thread apparte le analisi suggerite da Alex riporta solo "mi pare , a mio avviso , mi sembra"
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2003, 18:17   #19
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Io non sono un'esperto ed utilizzo neodivx9.2 . Onestamente non vedo molta differenza utilizzando un codec oppure l'altro. Per me sono perfettamente equivalenti. Di solito uso l'xivd con ottimi risultati.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2003, 23:31   #20
abrasaxe
Registered User
 
L'Avatar di abrasaxe
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 624
doppio post
abrasaxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v