|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
problema con connessione
ho un problemone con la connessione diretta tra un compaq evo n800v e un pc. le schede di rete sono una intel PRO/100 network connection (nel portatile) e una scheda a basso costo fast ethernet 10/100 (nel pc). l'ip del portatile è impostato su 10.0.0.2, subnet mask 255.255.255.0, quello del pc è 10.0.0.1, subnet mask anche qui 255.255.255.0. non ho toccato nient'altro. il pc dice che la connessione alla rete locale è attiva (100M), il portatile ogni tanto riconosce il collegamento alla rete ma subito ritorna su "cavo di rete scollegato" come quando non è attaccato il connettore. il buffo è che il pc dice che è connesso anche se stacco il cavo! le lucone attorno alla presa però non funzionano(giustamente!) se il cavo è staccato. sotto linux (mandrake 9.1) funziona tutto perfettamente, anche se non ho ancora capito come impostare l'ip e condividere i files e la connessione ad internet.
se riavvio il pc, il portatile vede correttamente la connessione fino a quando carica windows: allora comincia il problema prima descritto. cosa devo fare?
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
il netbios su tcp-ip è attivo? i pc sono nello stesso gruppo di lavoro? il client per reti ms e la condivisione file sono attivi?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
per quel problema ho risolto, erano semplicemente i driver della scheda di rete che non andavano bene. ho configurato tutta la rete, il pc ha ip 192.168.0.1, il portatile 192.168.0.2. fanno parte dello stesso gruppo di lavoro, home. il problema è un altro ora: se trasferisco dal pc al portatile un file di dimensioni piccole, come 6-7mb, il trasferimento avviene in un lampo e va a buon fine. se trasferisco un file grosso (100mb) o una cartella con un insieme di sottocartelle, il pc si blocca improvvisamente e occorre resettarlo. il portatile funziona ancora, ma l'applicazione "risorse di rete" si blocca, com'è logico. allego uno screenshot con tutta la conf.
grazie dell'aiuto http://www.cicoandcico.com/various/screeen.png
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
secondo me hai un problema di driver, cmq che SO usi sui due pc?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
windows xp, voglio provare con mandrake 9.1 ma non so come config la rete.
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
prova a cercare dei driver più nuovi per XP.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.