Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2003, 18:33   #1
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Una curiosità: chi mi sa dire che processore è questo?

Secondo voi che processore è questo cimelio dell'elettronica?
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 18:48   #2
chipset_intel
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 141
mhhh

80-486 DX2

a occhio e croce
chipset_intel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 18:49   #3
hjonas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 508
non e' un cyrix 200 ?
hjonas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 18:59   #4
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Visto che è fatto da IBM e Cyrix è sicuramente un 686, di quelli che introdussero il P-Rating. Ne ho avuto uno, era un PR133: una ciofeca in virgola mobile ma andava bene sugli interi, poi costava nulla rispetto agli Intel.
Ora che ci penso bene fu il primo processore di classe Pentium che è passato sotto le mie mani. Lo presi perchè preferii investire nella magica P55T2P4 per prendere successivamente un procio più performante, fu una scelta saggia
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 19:02   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originally posted by "Mirus"

E' fatto da IBM e Cyrix, è sicuramente un 686 di quelli che introdussero il P-Rating. Ne ho avuto uno, era un PR133. Una ciofeca in virgola mobile ma andava bene sugli interi, poi costava nulla rispetto agli Intel.
686??? Ne sei sicuro?
Che frequenza aveva il "coso" qui sopra?
Comunque grazie a tutti per le risposte.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 19:04   #6
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Beh il nome non me lo ricordo benissmo, forse era 586? Si, il 686 è quello che uscì dopo vero?
Cmq se quello è il P133 se non sbaglio andava a 100Mhz o giù di li.
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 19:30   #7
chipset_intel
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 141
ragazzi mi sa che vi sbagliate....

Confermo per il 486 DX 2....

Ci scommetto
chipset_intel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 19:40   #8
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Quote:
Originally posted by "chipset_intel"

ragazzi mi sa che vi sbagliate....

Confermo per il 486 DX 2....

Ci scommetto
No, dalla collaborazione tra IBM e Cyrix nacque il 586 ed il 686. Alcuni li vendevano sotto il brand Cyrix altri sotto quello IBM. Quello è un 586, anche se non so distinguere a che freq.
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 19:47   #9
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
SENZA ALCUN DUBBIO UN 486 o derivato
la frequenza non la so, cmq per chi dice che è un cyrix 6x86, basta guaradre la piedinatura.

quella non è da socket 7, ma da socket 3

socket 3 dei 486



Codice:
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10  11  12  13  14  15  16  17
  |-------------------------------------------------------------------|
S | o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o |
  |                                                                   |
R | o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o |
  |                                                                   |
Q | o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o |
  |                -----------------------------------                |
P | o   o   o    /                                     \    o   o   o |
  |            /                                         \            |
N | o   o   o |                                           | o   o   o |
  |           |                                           |           |
M | o   o   o |                                           | o   o   o |
  |           |                                           |           |
L | o   o   o |                                           | o   o   o |
  |           |                                           |           |
K | o   o   o |                                           | o   o   o |
  |           |                BOTTOM VIEW                |           |
J | o   o   o |                (pin side)                 | o   o   o |
  |           |                                           |           |
H | o   o   o |                                           | o   o   o |
  |           |                                           |           |
G | o   o   o |                                           | o   o   o |
  |           |                                           |           |
F | o   o   o |                                           | o   o   o |
  |           |                                           |           |
E | o   o   o |                                           | o   o   o |
  |            \                                         /            |
D | o   o   o   o\                                     /    o   o   o |
  |                -----------------------------------                |
C | o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o |
  |                                                                   |
B | o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o |
  |                                                                   |
A \ o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o |
   \------------------------------------------------------------------|
    1   2   3   4   5   6   7   8   9   10  11  12  13  14  15  16  17
socket7 dei pentium, cyrix 6x86 e k6 vari

Codice:
                 CORE voltage | I/O voltage
                               plane (Vcc2) | plane (Vcc3)
                                            |
     1   3   5   7   9   11  13  15  17  19 |21  23  25  27  29  31  33  35  37
       2   4   6   8   10  12  14  16  18  20  22  24  26  28  30  32  34  36
   |----------------------------------------|----------------------------------|
AN | o   o   o   o   o   o   o   o   o   o  |o   o   o   o   o   o   o   o   o | AN
AM |   o   o   o   o   o   o   o   o   o   o|  o   o   o   o   o   o   o   o   | AM
AL | o   o   o   o   o   o   o   o   o   o__|o   o   o   o   o   o   o   o   o | AL
AK |   o   o   o   o   o   o   o   o   o|  o   o   o   o   o   o   o   o   o   | AK
AJ | o   o   o   o   o   o   o   o   o  |o   o   o   o   o   o   o   o   o   o | AJ
AH |   o   o       ---------------------|-----------------------   x   o   o   | AH
AG | o   o   o   /                      |                        \   o   o   o | AG
AF |   o   o    /                       |                         \    o   o   | AF
AE | o   o   o |                        |                          | o   o   o | AE
AD |   o   o   |                        |                          |   o   o   | AD
AC | o   o   o |                        |                          | o   o   o | AC
AB |   o   o   |                        |                          |   o   o   | AB
AA | o   o   o |                        |                          | o   o   o | AA
Z  |   o   o   |                        |                          |   o   o   | Z
Y  | o   o   o |                        |                          | o   o   o | Y
X  |   o   o   |                        |                          |   o   o   | X
W  | o   o   o |                        |                          | o   o   o | W
V  |   o   o   |                    BOTTOM VIEW                    |   o   o   | V
U  | o   o   o |                    (pin side)                     | o   o   o | U
T  |   o   o   |                        |                          |   o   o   | T
S  | o   o   o |                        |                          | o   o   o | S
R  |   o   o   |                        |                          |   o   o   | R
Q  | o   o   o |                        |                          | o   o   o | Q
P  |   o   o   |                        |                          |   o   o   | P
N  | o   o   o |                        |                          | o   o   o | N
M  |   o   o   |                        |                          |   o   o   | M
L  | o   o   o |                        |                          | o   o   o | L
K  |   o   o   |                        |                          |   o   o   | K
J  | o   o   o |                        |                          | o   o   o | J
H  |   o   o    \                       |                         /    o   o   | H
G  | o   o   o   \                      |                        /   o   o   o | G
F  |   o   o   o   ---------------------|-----------------------       o   o   | F
E  | o   o   o   o   o   o   o   o   o  |o   o   o   o   o   o   o   o   o   o | E
D  |   o   o   o   o   o   o   o   o   o|  o   o   o   o   o   o   o   o   o   | D
C  | o   o   o   o   o   o   o   o   o  |o   o   o   o   o   o   o   o   o   o | C
B  |   o   o   o   o   o   o   o   o   o|  o   o   o   o   o   o   o   o   o   | B
A   \    o   o   o   o   o   o   o   o  |o   o   o   o   o   o   o   o   o   o | A
     \----------------------------------|--------------------------------------|
     1   3   5   7   9   11  13  15  17 |19  21  23  25  27  29  31  33  35  37
       2   4   6   8   10  12  14  16  18  20  22  24  26  28  30  32  34  36
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 19:50   #10
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
A questo punto mi arrendo, è un 486. Certo che non sapevo che i 486 cyrix li facesse la IBM. Cmq ho avuto anche quello, era un 486SLC 25 Pensate che non aveva il coprocessore matematico e mi procurai, dopo mille peripezie, un 387 Intel. Fu anche uno dei primo OC che feci tutto da solo, lo portai a 33Mhz con un dissy attaccato con l'attack :P
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 19:53   #11
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "Mirus"

A questo punto mi arrendo, è un 486. Certo che non sapevo che i 486 cyrix li facesse la IBM. Cmq ho avuto anche quello, era un 486SLC 25 Pensate che non aveva il coprocessore matematico e mi procurai, dopo mille peripezie, un 387 Intel. Fu anche uno dei primo OC che feci tutto da solo, lo portai a 33Mhz con un dissy attaccato con l'attack :P
al limite potrebbe essere un 5x86 , ma sempre una cpu di calsse 486 si tratta.

cyrix e ibm hanno fatto le stesse cpu di classe 486, poi non so se solo dal 5x86 abbbiano unificato i progetti, però il 5x86 è del 1995 non del 1993 per questo propendo per il 486.

cmq fare una foto del sopra della cpu pare brutto?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 19:54   #12
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Quote:
Originally posted by "checo"



al limite potrebbe essere un 5x86 , ma sempre una cpu di calsse 486 si tratta.

cyrix e ibm hanno fatto le stesse cpu di classe 486, poi non so se solo dal 5x86 abbbiano unificato i progetti
Rinfrascami la memoria. I 5x86 erano classe 486 e 6x86 erano quelli Pentium?
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 19:58   #13
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "Mirus"


Rinfrascami la memoria. I 5x86 erano classe 486 e 6x86 erano quelli Pentium?
esatto almeno come piedinatura.

come prestazioni erano un po sopra ,
ad esempio un 5x86 amd a 100mhz era performante come un pentium 75 , ma ben di più di un dx4 di pari frequenza.

cmq i 5x86 sono stati introdotti nel 95 e questo datato 93 fa pensare ad un 486 vero.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 20:01   #14
hjonas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 508
come al solito nn ci ho azzeccato
cmq sto' con checop una foto del sopra no eh ?
hjonas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 21:44   #15
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Ho avuto una macchina del genere in quel periodo; il Cyrix, era, se non erro, un 386 a 33 MHz con architettura simile al 486 Intel ed una cache level 2 sulla mobo di alcuni K. Di più nin so'...
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 02:48   #16
JAN THE LAST
Senior Member
 
L'Avatar di JAN THE LAST
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
Quote:
Originally posted by "Abilmen"

Ho avuto una macchina del genere in quel periodo; il Cyrix, era, se non erro, un 386 a 33 MHz con architettura simile al 486 Intel ed una cache level 2 sulla mobo di alcuni K. Di più nin so'...
Propendo anch'io per un 486
Che poi ricordi io, la L2 cache fu introdotta per la prima volta on chip, sui 486 Dx2 e Dx4 nella fantsmagorica quantità di 1 KB! , mentre prima le mobo montavano 64, 128 ed anche 256KB di L2 sul pcb, coem ha detto giustamente Abilmen (un altro vecchietto, eh? )
Se non erro a quell'epoca erano i 386 di Amd ad andare bene, anche grazie al fatto che la casa di Sunnyvale spinse le sue cpu di III generazione fino a 40 Mhz (il famoso 386-40), mentre Intel scelse la strada 486 e si fermò a 33 Mhz con i suoi 386. Sei sicuro, Abilmen, che la tua cpu non fosse Amd?

Ahhhhh, che ricordi!

Byex
__________________
JAN THE LAST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 11:37   #17
Porko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bologna - Barletta
Messaggi: 5039
è un 486 di sicuro!
lo aveva mio cugino uguale uguale!
io invece ai tempi avevo un 486 dx2 66mhz (pagato un fottio di soldi)
ke overclokkai senza sapere nulla e portai alla velocità di 80 mhz rock solid e 100mhz con ogni tanto un impallamento!
quelli si ke erano bei pc! :o
__________________
Ho comprato e venduto con tantissima gente...prima o poi cercherò di elencarli tutti! (ma penso lo farò poi! )
Porko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 12:45   #18
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originally posted by "hjonas"

come al solito nn ci ho azzeccato
cmq sto' con checop una foto del sopra no eh ?
Sopra non si vede nulla, una volta smontato il dissi (a vite) si nota solo uno strato di pasta conduttiva (credo) e un'etichetta con la data di produzione che è 10/95... del '93 è il copyright della Cyrix e quindi credo che sia un'architettura 386 e quel P33 mi fa pensare a 33MHz, a meno che non sia un performance rating... mah
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 13:03   #19
ziovbc
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Genova
Messaggi: 221
confermo raqazzi è un 486 DX2 casa Cyrex, adesso Via.
__________________
La vita è come un sorbetto al limone, la godi con gusto
ziovbc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 15:26   #20
AKIRA1975
Member
 
L'Avatar di AKIRA1975
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma (Flaminia) - Licata (lavoro)
Messaggi: 259
SE VOLETE VERAMENTE SAPERE COS'E'.....




... http://users.erols.com/chare/cpu_id.htm

__________________
Epox 8RDA VDDMOD - AQXDA0318 BARTON 2500+@****
PC3200 ADATA (CH5) - Geforce4Ti -P.o.V. 4200se 3.3 (mod. Quadro4 700XGL) - Raffredamento a liquido WatercubeGT3 (50Lt.) - VENDO COMPONENTI
AKIRA1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v