Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2003, 00:18   #1
di.ruscio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 57
CONSIGLIO PER MACCHINA DIGITALE NIKON O CANON

Ho la necessità di fotografare paesaggi, fare foto di ottima qualità del mio paese da diverse angolazioni, e diciamo che mi piacerebbe fare delle belle foto anche a persone sia in luoghi aperti che in luoghi chiusi (magari anche qualche primo piano non sarebbe male).
Almeno deve essere una 3 Megapixel per poter fare delle stampe decenti, e vorrei sapere quali hanno le batterie ricaricabili e relativo caricatore. Ho letto delle nikon che hanno delle batterie in dotazione non molto performanti e delle canon che non hanno indotazione le batterie ricaricabili...mi dareste qualche delucidazione?
Ho letto nei precedenti messaggi che le canon aggiungono uno strano contorno violaceo...per l'uso che ne devo fare, potrebbe essere un problema?
Che macchina mi consigliate con questi requisiti per spendere dai 300 ai 450 euro?
Fatevi sentire!!
Grazie per le risposte!!
di.ruscio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 08:09   #2
dan77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
Io ho la Nikon 3100 e per im momento mi trovo bene, quindi mi sento di consigliartela. La Nikon è completamente autimatica mentre la Canon (presumo la A70) ha qualche controllo manuale; per l'uso che ne vuoi fare mi sembra che le impostazioni manuali non ti servano.

Per quanto riguarda le batterie della Nikon, se usate bene, almeno 80 foto le fai. Io comunque consiglio di prenderne almeno altre due di scorta.
__________________
Panasonic TZ3
dan77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 23:20   #3
di.ruscio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 57
UP!
di.ruscio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 23:26   #4
di.ruscio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 57
Si riesce bene a fare foto abbastanza buone ad oggetti della grandezza di un cellulare?
C'è qualcuno che ha provato la Nikon 3100 e la Canon A70 e mi consiglia la Canon? Ovviamente gradirei qualche motivazione!
Leggendo i vecchi messaggi pare che sia meglio la nikon tranne per il fatto che la canon ha dei controlli manuali che invogliano anche me. Qualcuno mi sa dare indicazioni su altre marche o non ne vale la pena?
Per fare stampe A4 è sufficiente una risoluzione di 3 Megapixel?
Dove mi consigliate fare l'acquisto? In Italia o all'estero? Mi sapreste consigliare qualche sito?
Grazie!
di.ruscio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 23:58   #5
westy
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: FINALE LIGURE la perla della Riviera
Messaggi: 452
Io ho la Canon A70,
i macro sono ottimi,
le stampe in A4 sono + che ottime,
i contorni viola avvengono a volte in condizioni di cielo coperto bianco, condizioni comunque non buone per fare delle foto.
Controlli manuali sono tantissimi non solo qualcuno...
westy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 00:19   #6
di.ruscio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 57
In automatico funziona perfettamente oppure ha qualche difetto?
I contorni viola che si possono verificare con le condizioni da te specificate, sono evidenti? Comunque sono percettibili?
Ciao
di.ruscio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 08:30   #7
westy
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: FINALE LIGURE la perla della Riviera
Messaggi: 452
Quote:
Originally posted by "di.ruscio"

In automatico funziona perfettamente oppure ha qualche difetto?
I contorni viola che si possono verificare con le condizioni da te specificate, sono evidenti? Comunque sono percettibili?
Ciao
In automatico va molto bene sia in interno che esterno. Le condizioni critiche sono determinate dal fatto che io non sono esperto e che in condizioni di nuvolo con gran parte del cielo che spara il bianco nella inquadratura, allora i contorni del soggetto potrebbero dare l'indesiderato effetto di bagliore esterno viola. Usando impostazioni manuali penso si possano fare ottime fotografie anche in queste condizioni. Quando il cielo è azzurro o coperto con cumuli invece non c'è problema.
Il problema + evidente è la plastica copri lcd che tende a rigarsi facilmente.
Vuoi qualche pregio:
ottime foto, ma non enormi come quelle da 4 MP, Filmati ottimi e "con audio", decine di regolazioni manuali per divertirsi che NON trovi su altre macchine di fascia, usa 4 pile stilo(comprati 4 nicad 1850 e vai alla grande spendendo 10€) ecc ecc ecc
westy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 10:35   #8
di.ruscio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 57
Il caricatore è incluso o bisogna comprarlo a parte?
Ciao
di.ruscio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 10:56   #9
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Quote:
Originally posted by "di.ruscio"

Il caricatore è incluso o bisogna comprarlo a parte?
Ciao
A parteeeeeeeeeee

Conta max circa 50€ tra caricatore e batterie...


Ciau!
__________________
 New MacBook Air 13" 4GB  // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! - PS3, PSTWO e NDSLite
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 14:05   #10
michel99
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 17
per westy:

hai evidenza della non perfetta "nitidezza" che alcuni lamentano sulla A70 (che vorrei acquistare ...) soprattutto se raffrontata con la Nikon 3100 e che è stata evidenziata da alcune foto riprodotte su questo forum?

Vorrei fugare questo dubbio prima di comprarla...

Grazie.
michel99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 14:09   #11
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Si parlava anche di impostazioni nei menu contrast e sharpness... mentre sulla 3100 sono automatiche di default (ma possono essere cambiate manualmente) sulla A70 forse c'è una voce nel menu da attivare... bisognerebbe sentire chi ha la A70...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 16:11   #12
westy
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: FINALE LIGURE la perla della Riviera
Messaggi: 452
Quote:
Originally posted by "michel99"

per westy:

hai evidenza della non perfetta "nitidezza" che alcuni lamentano sulla A70 (che vorrei acquistare ...) soprattutto se raffrontata con la Nikon 3100 e che è stata evidenziata da alcune foto riprodotte su questo forum?

Vorrei fugare questo dubbio prima di comprarla...

Grazie.
Sulla A70 ci sono le impostazioni manuali: Esosizione, Bil del bianco, Vel ISO 50-400, Lettura della luce, vel e ap. diaframma, fuoco manuale, e effetti.
Nel menù effetti puoi sceglire tra: Off. Contrasto, Neutro, Bassa definizione, Sepia, B/N.
Non c'è una voce "sharpness" nei menù e non ci sarebbe stata male...
Le immagini sono nitide ma, come scelta di progettazione di molte Canon digitali, tendono ad evitare la scalettatura nelle curve a favore di una maggior sfumatura dei dettagli.
Se vuoi puoi vedere qualche scatto fatto in automatico ma molto amatoriale, guarda www.olivotti.it/A70.
westy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 16:13   #13
westy
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: FINALE LIGURE la perla della Riviera
Messaggi: 452
Errore, togli il punto dal link:
www.olivotti.it/a70
ciao
westy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 17:33   #14
Elmaxim
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 60
Ciao.
Ho letto una recenzione su Video Digitale HT che mette a confronto proprio le due fotocamere in questione.
La Nikon e' risultata la migliore come qualita' complessiva delle foto anche in situazioni critiche. La Canon di contro, con le sue funzioni manuali potrebbe essere appetibile per un uso un po' piu' personale. Percui io penso che la scelta debba essere fatta in funzione delle proprie doti e del tipo di uso che se ne vuole fare.
Io puntero' sulla Nikon.
Elmaxim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 01:38   #15
di.ruscio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 57
Quali accorgimenti manuali possono essere fatti sulla Nikon?
Ciao
di.ruscio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 11:32   #16
dan77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
Quote:
Originally posted by "di.ruscio"

Quali accorgimenti manuali possono essere fatti sulla Nikon?
Ciao
Per quanto riguarda la 3100 puoi solamente aumentare o diminuire l'esposizione
__________________
Panasonic TZ3
dan77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 12:54   #17
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Uno dei difettucci che ravviso nella Nikon (e qui i puristi della fotografia mi sputeranno in faccia) è che manca l'audio ai filmati......... beh, a parità di qualità e di prezzo mi sembra una cosa di cui tenere conto...non so quanto sia divertente fare filmati (seppure piccoli e con dimensioni infime) muti come uno sketch di Stanlio e Ollio........
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 17:47   #18
yurisius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: milano
Messaggi: 406
ho da 15 gg la canon a70.

credo sia un'otima macchina.
soprattutto per le sue funzioni video (fino a 640*480 con audio) e per i settaggi manuali (normalmente assenti in makkine da 3 Mpixel).

shutter speed : 1/2000 fino a 16 secondi.
apertura 2.8 fino a 8 mi pare
messa a fuoco manuale
ISO da 50 a 400
potenza flash


mi sono divertito un casino a fotografare degli spruzzi d'acqua a 1/2000 sec. e vedere le gocce immobili nell'aria. oppure a sperimentare lunghi tempi di posa. oggi ho messo una persona al buio , era appena percettibile per l'oochio....ho messo 6 secondi di posa....beh ..il soggetto sembrava illuminato da un faro...
yurisius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 19:37   #19
dan77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
Quote:
Originally posted by "Deckard"

Uno dei difettucci che ravviso nella Nikon (e qui i puristi della fotografia mi sputeranno in faccia) è che manca l'audio ai filmati......... beh, a parità di qualità e di prezzo mi sembra una cosa di cui tenere conto...non so quanto sia divertente fare filmati (seppure piccoli e con dimensioni infime) muti come uno sketch di Stanlio e Ollio........
Effettivamente non fa tanto piacere vedere filmati muti. Inoltre mi sembra che la 3100 i filmati 640x480 li fa interpolando frame a 320x240, mentre la A70 fa filmati 640x480 reali. Di conto la A70 disabilita lo zoom, mentre con la 3100 questo non accade.
Nella scelta fra A70 e 3100 devi considerare anche questo!
Personalmente ho scelto la 3100 perché preferivo immagini più nitide, mentre non ho molto interesse per i filmati.
__________________
Panasonic TZ3
dan77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 19:44   #20
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Lo zoom viene disabilitato quasi sempre quando si registra l'audio, se non ricordo male dcresource diceva che il rumore dello zoom darebbe fastidio... dovrei andare a rileggere qualche recensione... sinceramente non considero importante la funzione di ripresa video in una cam anche perchè spesso è limitata a pochi secondi e, anche se non lo fosse, su 1GB ci starebbero 15-30 minuti, in base alla risoluzione... che te ne fai? Certo, in qualche occasione può tornare utile ma non è certo un fattore primario di scelta...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v