|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 111
|
problema strano con un masterizzatore :(
allora, il master è di un amico, è un artec 48x16x48x, e questa persona si è masterizzata 3-4 cd, tutti audio, in 3 mesi, sempre ok.
oggi mi chiama e mi dice che non gli funziona, allora lo provo a casa mia, su un pc completamente diverso ed ecco cosa succede: -cd dati: perfetto, masterizza perfettamente e il cd è leggibile su altri pc. -cd audio disc at once: sembra masterizzare perfettamente (nero dice "cd masterizzato perfettamente"), ma quando si tenta di leggerlo in un computer o uno stereo, riconosce solo il numero delle canzoni, quando si sceglie una canzone, fa il play dei primi 2 secondi e poi si inchioda il lettore. -cd audio track at once:continua a entrare il burn proof, anche se alla fine esce "cd masterizzato perfettamente" il cd risulta COMPLETAMENTE VUOTO, come se non fosse stato scritto nulla. un paio di precisazioni: sono state usate 3 marche differenti di cd: traxdata, princo e tdk. la masterizzazione dati è stata fatta a 16x e non ci sono problemi. la masterizzazione audio è stata fatta a 8x e sono sorti i problemi di cui sopra. come programma di masterizzazione è stato usato nero fornito col masterizzatore sia su win2k che su winxp, e fino a ieri non ci sono stati problemi. possibile che un masterizzatore masterizzi PERFETTAMENTE un cd-dati e non riesca a fare un cd-audio?
__________________
ci sono nel mondo 10 tipi di persone: quelle che comprendono il codice binario, e quelle che non lo comprendono... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Il problema è:
-il masterizzatore, -windows, -il programma di masterizzazione. soluzioni: -disinstalla e reinstalla il programma di masterizzazione con la versione nuova (nero 5.5.1.0.2.0.) ![]() -disinstalla e reinstalla il controller ide del masterizzatore da gestione periferiche... oppure alla più puttana -reinstalla tutto windows!!! ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
|
E' un po' difficile capire come mai da un giorno all'altro una periferica non funzioni più a dovere, cmq prova come giustamente ti è stato detto a installare l'ultima versione di nero, eventualmente setta anche il DMA se non l'hai già fatto, e magari aggiorna i driver ASPI.
__________________
The horror! The horror! AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Hai citato uno dei problemi più famosi, purtroppo, circa gli odiato Artec. possiedo il WRR-4848 (che è 48 12 48, in CD-RW è limitato a 12x), che penso sia anche quello del tuo amico. La soluzione è piuttosto drastica, ne parlo nel topic in rilievo. Prendendo spunto da quanto accennato sui forum esteri, ho escogitato un modo per caricare il firmware dell'Aopen CRW4048 sul WRR-4848 (l'Artec). Ti consiglio di leggere il mio articolo, che contiene una procedura dettagliata proprio per questo caso:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=429745 vedi "Ricoh e relativi prodotti OEM : imporre un firmware all’utility di flashing ". Preciso però che con questa operazione l'Artec WRR-4848 diventerà un Aopen 40x12x48x, quindi più lento in scrittura. Altrimenti non resta che attendere nuove release da parte di Artec stessa. L'OPERAZIONE E' ESEGUIBILE SOLO SE IL DRIVE E' UN ARTEC FINO AL WRR-4848, CIOE' 48/12/48, SE SI TRATTA DI UN MODELLO A 48/16/48, CON OGNI PROBABILITA' SI RISCHIA DI DANNEGGIARE IL DRIVE.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.