Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2003, 22:23   #1
robootx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 146
mandrake 9.1 e periferiche usb

salve a tutti,
ho installato mandrake 9.1 e sembra che sia andato tutto per il verso giusto quando mi accorgo che entrando nel centro di controllo mandrake mi ha riconosciuto la stampante (Canon s450 ho anche stampato la pagina di prova,) ma non sono riuscito a fargli vedere lo scanner (Epson 1240u photo).
Formatto, reinstallo non vede più neanche la stampante!!! (operazione provata una 15 di volte).
NB: riguardo allo scanner dopo avere installato il pacchetto sane e xsane della distro e altre volte scaricata dal sito sane (delle volte era quello della distro danneggiato) se do il comando
# rpm -q sane
per vedere quale versione ho installato la risposta è che non c'è nessun pacchetto sane installato!!! mah!!
che faccio vi prego aiutatemi perchè per amore di imparare ad usare questo sistema ho del tutto eliminato Windows e adesso mi ritrovo senza poter usare ne scanner ne stampante!

a presto...
robootx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 08:04   #2
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
Re: mandrake 9.1 e periferiche usb

Quote:
Originally posted by "robootx"

salve a tutti,
ho installato mandrake 9.1 e sembra che sia andato tutto per il verso giusto quando mi accorgo che entrando nel centro di controllo mandrake mi ha riconosciuto la stampante (Canon s450 ho anche stampato la pagina di prova,) ma non sono riuscito a fargli vedere lo scanner (Epson 1240u photo).
Formatto, reinstallo non vede più neanche la stampante!!! (operazione provata una 15 di volte).
NB: riguardo allo scanner dopo avere installato il pacchetto sane e xsane della distro e altre volte scaricata dal sito sane (delle volte era quello della distro danneggiato) se do il comando
# rpm -q sane
per vedere quale versione ho installato la risposta è che non c'è nessun pacchetto sane installato!!! mah!!
che faccio vi prego aiutatemi perchè per amore di imparare ad usare questo sistema ho del tutto eliminato Windows e adesso mi ritrovo senza poter usare ne scanner ne stampante!

a presto...
ritengo abbastanza inutile l'accoppiata formattazione/reinstallazione (la faccio solo per una nuova distro, non per risolvere i problemi);
per la stampante hai provato in centro di controllo - hardware ad aggiungere una nuova stampante (locale)? Se non la riconosce dovrebbe darti una lista da cui scegliere (se c'e' la tua bene, altrimenti puoi provare con alcuni modelli simili al tuo); non per spaventarti, ma canon solo recentementepare meno ostica nei confronti del pinguino;
discorso diverso per epson (tra i piu' solleciti a supportare gli scanner); prova alla stessa maniera in centro di controllo - hardware; se sei alla disperazione prova a guardare qui
http://lists.gulp.linux.it/pipermail/glm/2003-February/000322.html
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 00:48   #3
robootx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 146
caro hilo,
intanto grazie per la risposta ma, forse non sono stato chiaro, la stampante una volta non so neanche come a questo punto, sono riuscito ad installarla, e poi quello che dici tu l'ho fatto tante volte... centro di controllo-->hardware-->stampanti-->aggiungi nuova stampante-->(tolgo il riconoscimento automatico e tra lalista c'è anche il mio modello esatto!!!) installo la stampante e siccome non riesco a capire se è attaccata in USB 1,2, oppure 3 li provo uno allavolta e invio la stampa della pagina di prova per ogniuno di questi ma senza ottenere nessuna stampa.
Certo che sono daccordo con te che l'accoppiata formattazione/reinstallazione non serve a risolvere i problemi ma essendo un nuovo utente del pinguino ho tentato con la speranza di accorgermi di qualche particolare che, forse rispetto alla prima installazione, mi fosse sfuggito.
Grazie lo stesso, speriamo che qualcuno che ha le mia stessa stampante ha risolto e che mi possa aiutare.
bye e alla prossima...
robootx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 09:24   #4
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
Quote:
Originally posted by "robootx"

caro hilo,
intanto grazie per la risposta ma, forse non sono stato chiaro, la stampante una volta non so neanche come a questo punto, sono riuscito ad installarla, e poi quello che dici tu l'ho fatto tante volte... centro di controllo-->hardware-->stampanti-->aggiungi nuova stampante-->(tolgo il riconoscimento automatico e tra lalista c'è anche il mio modello esatto!!!) installo la stampante e siccome non riesco a capire se è attaccata in USB 1,2, oppure 3 li provo uno allavolta e invio la stampa della pagina di prova per ogniuno di questi ma senza ottenere nessuna stampa.
Certo che sono daccordo con te che l'accoppiata formattazione/reinstallazione non serve a risolvere i problemi ma essendo un nuovo utente del pinguino ho tentato con la speranza di accorgermi di qualche particolare che, forse rispetto alla prima installazione, mi fosse sfuggito.
Grazie lo stesso, speriamo che qualcuno che ha le mia stessa stampante ha risolto e che mi possa aiutare.
bye e alla prossima...
non ho molte periferiche usb (solo uno scaner epson perfection 640u, che funziona); hai provato a vedere col tool usbview ?
che driver di stampa hai ? cups o gli altri (che non ricordo, sto scrivendo dal portatile, win)?
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 09:51   #5
robootx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 146
il driver di stampa è cups ma ce ne sono anche altri, il tool usbview non c'è, aspetta che lo installo e ti faccio sapere
robootx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 09:56   #6
robootx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 146
a proposito dello scanner voglio seguire la guida che mi hai linkato, ad un certo punto dice :

Controlla di avere nel kernel ( eventualmente ricompila) queste opzioni:

nel campo USB:
#
# USB support
#
CONFIG_USB=m
CONFIG_USB_DEBUG=y
CONFIG_USB_DEVICEFS=y
CONFIG_USB_BANDWIDTH=y
CONFIG_USB_UHCI_ALT=m
CONFIG_USB_SCANNER=m

come si fa a controllare nel kernel se ci sono queste opzioni????
robootx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 17:18   #7
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
Quote:
Originally posted by "robootx"

a proposito dello scanner voglio seguire la guida che mi hai linkato, ad un certo punto dice :

Controlla di avere nel kernel ( eventualmente ricompila) queste opzioni:

nel campo USB:
#
# USB support
#
CONFIG_USB=m
CONFIG_USB_DEBUG=y
CONFIG_USB_DEVICEFS=y
CONFIG_USB_BANDWIDTH=y
CONFIG_USB_UHCI_ALT=m
CONFIG_USB_SCANNER=m

come si fa a controllare nel kernel se ci sono queste opzioni????
beh, probabilmente e' riferito a chi si ricompila il kernel; da per scontato che sia cosi' (anche perche', generalmente, mandrake ha compilati i moduli tutti e anche di piu'); con usbview vedi semplicemente le periferiche usb collegate, con le varie caratteristiche
ciao
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v