|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 95
|
dannato modem conexant
Ho un problema annoso e, temo, forse irrisolvibile...ho un modem conexant 56k HSFi e ho appena installato la versione "candidate" di mdk 9.1 ma ancora non riescoa far girare il soft-modem suddetto...ho provato con mille driver (all'epoca sul 9.0 ) "adatti" al mio kernel, ma nessuno di essi è giunto alla epica conclusione di farmi connettere a internet...per il resto, che dire, la 9.1 è molto meglio della 9.0, dove non riuscivo a configurare nemmeno la scheda audio....
un saluto a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
|
Avevo il tuo stesso problema ma con la redhat 8. Devi compilarti il driver da sorgente ed è facilissimo. Segui le istruzioni di questo topic:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=428228 Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 95
|
Stava andando tutto bene...finchè non ho avuto un problema di kernel....
al termine del comando "MAKE INSTALL" mi ha detto:"Is the kernel source package installated? KERNELSRC does not point to a proper directory (/lib/MODULES/2.4.21-0.13mdk/build) Stop. Error 2. " La cartella /lib/.../build effettivamente non esisteva.... Ho in lib/modules sia il kernel suddetto che una cartella con il vecchio 2.4.19-16mdk che avevo precedentemente all'aggiornamento che ho fatto di Mdk. Mi può questa cosa essere utile in qualche maniera? Grazie tante! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
|
Allora, premesso che non sono certamente un guru di Linux, credo che tu non abbia installato i sorgenti del kernel, di cui i driver hanno bisogno. Prova a cercare sui cd della distribuzione il pacchetto rpm con i sorgenti del kernel e installalo. Successivamente rifai l'installazione del modem. Non ti garantisco che funzioni, ma è un tentativo. Ricordati che poi ti chiederà la directory di dove sono messi dunque segnatela.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 95
|
si avevi ragione, mi mancavano le sorgenti del kernel...ora la directory build non è più vuota....però dopo make install ottengo lo stesso identico messaggio di errore, come se non avessi fatto nulla....MAH!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
|
Mi dispiace non so più cosa consigliarti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Dolomiti
Messaggi: 185
|
Io sono riuscito a installare il driver generico fornito da Conexant sul loro sito http://www.conexant.com
Nel mio caso era un modem HSF ma non credo ci sia differenza. Non scaricare il driver per una versione particolare di kernel ma prendi quello generico RPM. Installa il kernel attuale (credo che tu l'abbia già fatto) e se non va togli i pacchetti di quello precedente (2.4.19...)
__________________
How does a Unix guru have sex? unzip;strip;touch;finger;mount;fsck;more;yes;umount;sleep |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 95
|
va bene
ce riprovo e speramo bene!! sennò me lo ricompro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 95
|
insomma ho installato i driver generici che ho trovato sul sito della Conexant ed effettivamente funzionano...riconoscono il modem sulla sua "porta" /dev/modem, fanno il numero, cercano di connettersi ma esce fuori solo il suono tipico di un tentativo di connessione (un trillo) lungo e poi la connessione si riavvia automanticamente perchè non è riuscita. Ho provato pure a mettere i DNS ma ...idem cun patatis! aiuto....ditemi almeno se ci sono hardmodem un pò economici...!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 20
|
Esiste anche un driver semilibero per i winmodems conexant :
http://www.mbsi.ca/cnxtlindrv/index.html byez pctips |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.