|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 84
|
Dual-boot Win2000 / WinME assente...
![]() I due sistemi operativi sono stati installati su due diversi hard-disk (FAT32 per WinME e NTFS per Win2000). Ho installato prima WinME (disco D) e poi Win2000 (disco C). Il problema è che il dual-boot, che dovrebbe esserci, non c'è: la macchina si avvia direttamente con Win2000. Qualcuno sa spegarmi cosa è successo ed eventualmente come attivare il dual-boot? Stefano |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 84
|
No, sul disco C (dove è installato Win2000) non ho il file boot.ini.
Ho solo i file autoexec.bat e config.sys. Il file boot.ini non è presente in nessuno dei due hard-disk. Che devo fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 84
|
In effetti adesso ho trovato il file boot.ini.
Si trova nel disco dove c'è Win2000. Ma nel disco dove c'è WinME non c'è. Provo a copiarci il tuo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 84
|
![]() Si trova nel disco dove c'è Win2000. Ma nel disco dove c'è WinME non c'è. Provo a copiarci il tuo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 84
|
Ciao Conner. Non ho capito cosa intendi per partizione 1... Non ho due partizioni sullo stesso disco: ho semplicemente due diversi hard-disk. Su quello chiamato C ho Win2000 (installato per primo) e su quello chiamato D ho WinME.
Comunque allego il mio boot.ini che si trova sul disco C |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
ME parte solo su partizione primaria attiva a prescindere dal boot.ini
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pordenone-Udine
Messaggi: 833
|
Quote:
Avresti dovuto installare ME su C: mentre 2000 su D:. Supposto che C: sia la primaria attiva. Cmq, smanettando opportunamente sul boot.ini potresti risolvere, ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 84
|
Conner,
copiando il tuo boot.ini ho fatto un piccolo progresso: adesso vendo messo in condizione di scegliere il sistema operativo ma quando seleziono WinME il computer, dopo una preoccupante schermata nera, si riavvia... Insomma in WinME non c'è verso di entrarci. Adesso provo a modificare la sintassi del tuo boot.ini per vedere se ottengo un nuovo miglioramento. Comunque a conferma di quanto detto da voi (Zip80 e Cianfrinato) un mio amico ha un dual-boot col 2000 ed il 98: tutto funziona bene perchè ha installato prima il 98 su C e poi il 2000 du D. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pordenone-Udine
Messaggi: 833
|
Il dual Win98/ME con 2000 e XP, è una pratica sicura al 100% a patto di inst prima 98/ME sulla prima part prima attiva.
A conferma di questo ci sono le mille difficoltà, nel momento in cui, partendo da un dual boot 98/2000, si voglia formattare il 98...provare per credere, ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.