|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Arma di Taggia -Imperia-
Messaggi: 772
|
chi mi spiega il peltier?
ciao...
ho provato a fare una rapida ricerca..ma con scarsirisultati (vista anche l'indisponibilita' della ricerca) .. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Arma di Taggia -Imperia-
Messaggi: 772
|
Project: History of my hardware [FROM] ![]() Case: Antec Twelve hundred Mother Board:Msi z97 gaming 5 CPU: Intel 4970k Cooler: Noctua nh-u12 Ram: G.skill Ares 16gb pc15000 GPU: Msi GTX 980 Schermo Video: Asus Vg248QE Hard disk 1: SSD Samsung Pro 840 Hard disk 2: Western Digital "Green" 2 Tb Hard diks 3: Western Digital "cavier Black" 1 tb DVD: Floppy disk: none Linea Internet: Fibra 200 Mbit Modem: Technicolor Ag Tastiera: Logitech k800 Mouse: Logitech m310 Periferica di gioco 1 (pad): Xbox One controller Periferica di gioco 2 (volante): Logitech G27 Sistema operativo: Window 7 64 bit [TO]:Novembre 2019 [FROM]:Novembre 2019 Case: Antec Twelve hundred Mother Board:Msi b450 Carbon Pro CPU: AMD 3600x Cooler: Noctua nh-u12p Ram: G.skill Flex 16gb 3200mhz GPU: Gigabyte 2070Super gaming OC 3x 8g Schermo Video: Asus Vg248QE Hard disk 1: SSD Samsung Pro 840 Hard disk 2: Western Digital "Green" 2 Tb Hard diks 3: Western Digital "cavier Black" 1 tb DVD: Hard Disk 4: Samsung 940 M.2 Linea Internet: TIM fibra 100 Mbi Modem: TIM HUB DGA4123 Tastiera: Logitech g613 Mouse: Logitech g903 Periferica di gioco 1 (pad): Xbox One controller Periferica di gioco 2 (volante): Logitech G27 Sistema operativo: Window 10 64 bit [TO]: Ultima modifica di mAiDeN75 : 09-12-2019 alle 20:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
|
Re: chi mi spiega il peltier?
Quote:
La cella di peltier è un componente usato dagli overclockers + fanatici per avere un raffreddamente estremo di processore e gpu, essa infatti è in grado di mantenere una certa differenza di temperatura tra le 2 facce. Quindi per farla breve più la raffreddi e a + bassa temperatura terrai il tuo processore. In genere sono alimentate a 15v ed hanno bisogno di un sacco di amper ne consegue che devi avere un alimentatore dedicato. Il rischio + grosso è il formarsi della condensa infatti non è difficile reggiungere temperature prossime agli zero gradi o anche molto sotto e quindi intorno al proc si formerà molta condensa che danneggia irrimediabilmente l'hardware. Per eliminarla occorre isolare con del neoprene tutto il sistema di raffreddamento. La cella va usata escusivamente abbinata ad un raff. liquido diversamente corri il riscio di bruciarla in quanto un dissy ad aria non è sufficiente. Spero di averti dato un idea generale.........se hai altri dubbi + specifici chiedi pure ![]() Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
|
Quote:
Noooooooo dopo che ho scritto sto pappardello di roba??? ![]() Vabbè dai tu leggilo cmq e fammi felice ![]() Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Arma di Taggia -Imperia-
Messaggi: 772
|
siccome è dal 2000 che sono registrato, alcune transazioni non sono registrate, e altre non sono rintracciabili.
![]() ![]() Ultima modifica di mAiDeN75 : 09-07-2015 alle 17:34. Motivo: aggiornamento feedback |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.