|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
|
thoro e dual XP
Salve a tutti.
un po di tempo fa ho assemblato un pc dual processor per un conoscente. all'epoca ho usato due XP 1900+ senza modifiche di sorta, i ponticelli erano chiusi di serie. Ora, mi sto appassionando al video editing e visto che per elaborare un filmato mi ci vogliono anche 9 ore volevo passare al dual processor. Volevo sapere se anche i Thorelli consentono, con o senza modifica, di andare in modalità dual. La scheda madre prescelta è la MSI con chip AMD 760MPX (217€ + iva) Il secondo processore sarebbe un altro XP2400+ (150€ +iva) Grazie.
__________________
non più. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
|
Per esperienza personale ti posso dire che su una gigabyte, con due XP2400+ senza unire gli ultimi 2 l5 viene riconosciuto un solo processore come XP, l'altro non viene rilevato.
Unendo i ponti con della vernice elettroconduttiva (acquistata via internet, nei negozi qui da me nemmeno sanno cosa sia) entrambe le cpu "diventano" degli MP, felicemente accettati. Non so se altre schede madri permettano di saltare la modifica fisica del processore. Con un minimo di delicatezza la modifica non è assolutamente impegnativa. Ciao. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
|
Prefetto.
intanto ho ordinato la scheda e il processore. Questa sera il mio pc subirà un'operazione a cuore aperto.
__________________
non più. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Nord-Africa e ne vado fiero
Messaggi: 3030
|
x PGI:
a che temp stanno i proci, quale dissy? |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
|
Quote:
Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 183
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
|
Quote:
All'inizio ho cercato di usare la punta di un ago, siccome non lasciava cadere la vernice ho provato a spezzare e limare la punta per ottenere una sezione maggiore, poi visto che anche così non "scriveva" ho appoggiato l'ago di lato dopo aver eliminato dalla punta la vernice che mi sembrava in eccesso. Il tutto naturalmente con il pensiero costante "Oh mio Dio sto per mandare a schifio 200 e passa € di processore" Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
|
C'è stata un lunga guerra, gli athlon non ne volevanno sapere di andare in dual processor.
La matita con mina B è stata decisiva per farli andare. Dopo svariate passate, ora mi trovo con un dual Athlon MP a 2Ghz. Grazie a tutti per i consigli, appena troverò la vernice imbiancherò il ponticello.
__________________
non più. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
|
Che dire, complimenti e benvenuto nel club!
Ciao. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
|
Ora ho solo un piccolo problema...
la smatitata non mi da una stabilità operativa molto affidabile. all'aumentare della temperatura sale di impedenza e il collegamento va a farsi benedire. attenderò la vernice..
__________________
non più. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.



















