|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 86
|
Quale stampante per fotografie
Ho intenzione di fare il grande "salto" acquistando una fotocamera digitale, e naturalmente dovrò cambiare la mia vecchia Epson Photo 700. Sono un po' indeciso nell'acquisto della nuova stampante, ho visto su questo forum dei pareri molto contrastanti sulle nuove Epson e sulle Hp...
Cosa mi consigliate? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie a chi mi risponderà.
__________________
Radaneus |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
con la tua potersti ottenere ancora dei buoni risultati, ma se proprio vuoi cambiare e non spendere una cifra vedi se riesci a trovare una 810 o una 895 della epson; sono molto buone...............in particolare la prima che a differenza della 895 non ha lo slot per stampare direttamente da card(non so fino a che punto ti possa interessare)...........io ho preso una 830, della nuova serie e ti posso dire che non lavora male, anzi, stampa molto vivo e con colori brillanti su carta premium o ultrajet.........con la seconda in particolare ma si deve fare attenzione al fatto che il rullo di avanzamento produce delle leggere righe di avanzamento che si notano con la lente di ingrandimento.............per il resto e con carte dalla grammatura + leggera è ottima............altrimenti puoi andare sulle 915 o 925, o ancora meglio sulla 950, ma ha un costo proibito secondo me......500 euro o giù di li...............ha il vantaggio però di avere cartucce separate.................e con quel che costa il colore non è da poco.......ciao
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 93
|
Ho una Stylus photo 700 e recentemente, dal momento che mi serviva un'altra stampante (a dir la verità non per le foto), ho comprato una stylus photo 830. Naturalmente ho provato a stampare alcune fotografie ma, a dirla tutta, non ho notato nessuna differenza tra le due.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
hai fatto delle prove con carta fotografica e alla massima risoluzione?
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 93
|
Alla massima risoluzione si, ma forse il problema sta nella carta. Quella che ho usato per la prova era Epson (quella lucida, per capirci la più cara, garantita per la massima risoluzione) ma l'avevo comprata per la stampante vecchia; forse per i nuovi inchiostri ci sono supporti più adatti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
ti posso dire che la meglio è la premium, ma vorrei provare la colorlife sempre della espon...............funziona molto bene e per certi versi e tipo di foto rende anche meglio, la ultrajet...............ciao
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Torino
Messaggi: 6
|
Ciao a tutti.
Vorrei comprare la Epson Stylus Photo 830, visto che c'è una bella offerta (149 euro con 1 cartuccia nera ed 1 cartuccia a colori in piu'ed inoltre un pacchetto di carta fotografcia A4). Per non sbagliare vorrei chiedere a chi ne è già in possesso quanto durano piu' i meno le cartucce a colori stampando foto A4 (10...20...50..100??). Vi ringrazio anticipatamente. Giadodo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
guarda, con la prima cartuccia ne ho fatte una quarantina, svariando da 10*15 a 12*16..............con la seconda una sessantina...............foto A4 a piena pagina non ne ho mai fatte.........costa troppo......ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Torino
Messaggi: 6
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie Mizia.....60 foto 10x15 vorrebbe dire una trentina di foto in A4 (considernado che 15 fogli premium costano 30 euro...la cartuccia mi sembra 22 euro...vorrebbe dire che una foto A4 verrebbe a costare circa 5 euro!!). Ci penso unpo'! Ciao Giadodo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
se la trovi puoi anche prendere carta a singoli fogli......così da non spendere una cifra in carta...............una cosa: considera poi che per stampare un A4 devi avere anche una macchina digitale con una buona risoluzione.............almeno sui 2000*1500, in modo da non aver troppa perdita su una dimensione del genere........ciao
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1333
|
Io ho Nikon Coolpix 4300 + Epson 810, voi come impostate i driver di stampa?
RGB, photoenhance, automatico?
__________________
GA-P35-DS4 rev (2.0)(in sostituzione) | Intel Core 2 Duo 6600 (in sostituzione) | RAM 2 GB Blackdragon (in sostituzione) | Case Cooler Master Mystique | Ali Seasonic M12 500W | MSI NVIDIA GeForce GTX560-Ti Twin Frozr II OC | Samsung 200 GB SSD + altro IDE| Master NEC 3540A | Dell U2515H ADZG Monitor UltraSharp, 25", IPS, 2.560 x 1.440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
dopo prove e suggerimenti , usando photoshop7, setto così:
mi sono scaricato la funzione pim2 per il prog, e come profilo di lavoro metto srgb.........2.1 e lo stesso per la stampa........per il driver della stampante non uso photoenhance, ma calibro il colore in base alla carta che uso.....ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1333
|
Quote:
cos'e' pim2? calibrare il colore in base alla carta, ma dove? cioe: 1) prima devi scegliere fra Automatico - Photoenhance - Personalizzate. 2) dopose sccegli automatico devi solo dirgli la carta; se scegli personalizzate devi dirgli:tipo carta e andare nel menu' altre impostazioni, ......fammi sapere che mi interessa, potrei anche fare un topic dedicato. Grazie
__________________
GA-P35-DS4 rev (2.0)(in sostituzione) | Intel Core 2 Duo 6600 (in sostituzione) | RAM 2 GB Blackdragon (in sostituzione) | Case Cooler Master Mystique | Ali Seasonic M12 500W | MSI NVIDIA GeForce GTX560-Ti Twin Frozr II OC | Samsung 200 GB SSD + altro IDE| Master NEC 3540A | Dell U2515H ADZG Monitor UltraSharp, 25", IPS, 2.560 x 1.440 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
ti spiego
P.I.M=print image matching, nella sostanza è una funzione che ti permette senza perdere troppo tempo di stampare le tue foto con una calibrazione colore automatica, prelevando le informazione che sono contenute nell'image stessa( nella parte di file che si chiama exif) se apri una tua immagine ad esempio con photoquicker3.2(programma in dotazione alle epson) ti dice se la foto è stata fatta con una macchina che adotta pim o exifprint.................il PIM2 è stato introdotto da qualche mese e ne hanno fatto anche una versione per photoshop7................che si comporta bene, nel senso che ti riporta fedelmente i colori della tua foto............ora, personalmente come profilo di colore imposto srgb.........2.1, che è uno standard abbastanza comune nei dispositivi tipo fotocamere o scanner(altrimenti ti potresti scaricare il profilo proprietario della espon, cioè epson rgb 2001) aprendo un file in questo modo, cioè usando photo7 e pim2, hai cmq la possibilià di regolare tutti i parametri che vuoi, adattandoli ai tuoi gusti............per il driver di stampa, alla voce "colore", setto "gestione colore"(lasciando la gamma a 1.8) e da li vario qualche parametro, tipo saturazione, livello dei vari colori(ciano, giallo, magenta).........e così via; questo perchè ho notato che non tutte le carte si comportano allo stesso modo, ma ognuna tende leggermente ad un colore, come ad esempio la ultrajet che vira al rosso, o la premium che tende al gialletto....................ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1333
|
Grazie, ora leggo bene se ho altri dubbi ti riposto ciao
__________________
GA-P35-DS4 rev (2.0)(in sostituzione) | Intel Core 2 Duo 6600 (in sostituzione) | RAM 2 GB Blackdragon (in sostituzione) | Case Cooler Master Mystique | Ali Seasonic M12 500W | MSI NVIDIA GeForce GTX560-Ti Twin Frozr II OC | Samsung 200 GB SSD + altro IDE| Master NEC 3540A | Dell U2515H ADZG Monitor UltraSharp, 25", IPS, 2.560 x 1.440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
ok.......ciao
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1333
|
ok penso di aver capito.
I miei dubbi: PIM2 dove lo trovo? (ora sto acquistando photoshop 7 ita, per domattina il corriere dovrebbe portarmelo). EPSON PhotoQuicker 3.1 non mi fa spuntare la voce PIM, perche'? dipende dalla macchina fotografica? Facendo stampe con carta fotografica le foto vengono verdi come questa: ![]() anzichè ![]() uso carta Epson Photo Quality Glossy Film ![]() ![]() ![]()
__________________
GA-P35-DS4 rev (2.0)(in sostituzione) | Intel Core 2 Duo 6600 (in sostituzione) | RAM 2 GB Blackdragon (in sostituzione) | Case Cooler Master Mystique | Ali Seasonic M12 500W | MSI NVIDIA GeForce GTX560-Ti Twin Frozr II OC | Samsung 200 GB SSD + altro IDE| Master NEC 3540A | Dell U2515H ADZG Monitor UltraSharp, 25", IPS, 2.560 x 1.440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
le foto verdi posono dipendere anche da come avevi settato il driver della stampante..........se spunti la voce "icm" nessuna regolazione color, spesso vengono fuori cose del genere............il prog photoquicker3.2 lo prendi direttamente dal sito della epson ita...........il pim2 l'ho trovato se non ricordo male da quello americano...........
![]() per quanto riguarda la tua ver si photoquicker...........ti dice se la macchina che usi sfrutta una funzione pim o exifprint2.1 o 2.2 (molte macchine tra cui le nikon si sono spostate su questa)..........alla resa non cambia tantissimo(cmq si parla di un prog che ti limita molto nelle impostazioni, fa tutto lui).........leggendo la tua sign, vedo che hai una delle ultime nikon, quindi credo che abbia l'exifprint2.2 come la mia 5700........la 810 poi è un'ottima stampante e con le carte ultrajet ti vengono delle ottime stampe...... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1333
|
Bene, da quanto leggo qua
http://www.abc-fotografia.com/fotodigit/index.cfm?fuseaction=marchio_1&id=227.0 e' compatibile con entrambe gli standard PIM e EXIF 2.2, ma non vedo traccia del PIM2. Mi e' appena arrivato il corriere col Photoshop 7 e ho deciso di ordinargli pure Adobe Photoshop® Elements, immagino che li ci sia tutto il necessario
__________________
GA-P35-DS4 rev (2.0)(in sostituzione) | Intel Core 2 Duo 6600 (in sostituzione) | RAM 2 GB Blackdragon (in sostituzione) | Case Cooler Master Mystique | Ali Seasonic M12 500W | MSI NVIDIA GeForce GTX560-Ti Twin Frozr II OC | Samsung 200 GB SSD + altro IDE| Master NEC 3540A | Dell U2515H ADZG Monitor UltraSharp, 25", IPS, 2.560 x 1.440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
anche la mia è compatibile con entrambe ma viene rilevato come exifprint2.2(da photoquicker 3.2) con photo7 e pim2 lo stesso.............ma non ti devi preoccupare che funziona bene
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.