|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 68
|
pinnacle studio 8 uno schifo.....
sono veramente deluso da queto software.
una volta catturato in modalità anteprima editato il tutto per poi ricatturare le parti editate in modalità dv il tutto si blocca e il lavoro fatto è perduto. l'ho comprato proprio per questa caratteristica per risparmiare spazio sull'hd in fase di montaggio per poi prelevare solo quello che interessa peccato che non funzioni o meglio in alcune piccole prove che ho fatto prima del lavoro grosso tutto er andato bene (si trattava di 5min di film con pochi tagli)mentr con il lavor da 50min. con una cifra ditagli e transizioni titoli e varie quando fa la ricerca su nastro del materiale da prelevar dopo alcuni minuti si incasina e perde il "contatto " con la videocanera che continua per i fatti suoi ad andare mentre studio 8 rimane li come uno scemo a gardre fino a errore. ![]() inoltre in fase di montaggio (è vero è bello da usare e soprattutto semplice)ad un certo punto da i numeri (non si sente più l'audio o non visualizza gli effetti)costringendomi a riavviare il programma anche ad ogni opprazioni di editing. risultato il tempo risparmiato viene ampiamente perso nel cercare di farlo funzionare . 99 euro buttati |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
|
Ciao scusa ne approfitto x chiderti se sai come fare a salvae un fotogramma in immagine .jpg ... soprattutto se è possibile farlo... perchè io non ci sono proprio riuscito!
Grazie Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 108
|
X simoxi
Io ho Studio 7 ed ho dovuto scaricare 3 patch prima che il prog funzionasse a dovere (praticamente dopo 4 mesi sono riuscito a riversare il primo video) X 00Luca Ripeto io ho Studio 7 ma l'operazione dovrebbe essere uguale. Allora salvi la tua jpg. in una cartella che vuoi tu es. immagini, apri Studio in modifica vai sulla icona a forma di macchina fotografica (la 4 partendo dall'alto alla sinistra) fai clic sulla catellina gialla e vai alla ricerca della tua cartella es. immagini visualizza il file jpg quindi fai "apri" dovrebbero presentarsi tutte le immagini che hai all'interno della cartella, da qui trascini sulla timeline, puoi anche fare degli album delle tue foto con transizioni musica e tutto il resto e riversarlo su cd o su nastro. Spero di essere stato chiaro. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
|
No il problema è inverso. Io dal filmato vorrei prendere un fotogramma e salvarlo come immagine digitale (Jpg - Gif etc.)
Si può? Grazie ciao Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: ve
Messaggi: 53
|
![]() ma come????? fa schifo????? io sto per prendere la pinnacle dv, che ha lo studio 8 ma scusa in che senso perde il contatto con la telecamera?? non si acquisisce e poi il rendering lo fai con il materiale acquisito nel pc?! saresti così gentile da spiegarmi cosa mi è sfuggito?? fai un'opera pia .. ![]()
__________________
ibook 7oo :-> |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Palermo
Messaggi: 286
|
Re: pinnacle studio 8 uno schifo.....
Quote:
![]() Anche la funzione smartcapture va benissimo. Hai la versione aggiornata (8.3)? Il nastro DV nella tua prova aveva il time code continuo? Come certo saprai (peraltro vale per tutti i programmi analoghi, ed è specificato nelle istruzioni), se vi sono interruzioni nel time code il programma in fase di rendering si blocca. Comunque, prima di condannarlo, concedigli una seconda chance. ![]() Come già detto io lo trovo eccellente: facile da usare (prova un pò a fare le stesse cose cose con Premiere o Media Studio senza leggere il manuale...), piacevole e con risultati ampiamente soddisfacenti, se non si hanno esigenze professionali: ma allora entrano in gioco software molto più impegnativi come costo e come livello di approccio. Ciao
__________________
i7 2600K - CoolerMaster Hyper 212 Plus - Asus P8Z68 VPro -16G DDR3 Corsair Vengeance - Sapphire HD7970 OC - SSD OCZ Agility3 120G - WD HD 1T x 2 Cooler Master ATC 840 - ENERMAX ELT500AWT - Nec PA271W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
|
Ciao Lib sai se è possibile portare DA Videocamera A immagine digitale .jpg o .gif un fotogramma acquisito con Studio 8 ?
Grazie Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Palermo
Messaggi: 286
|
Quote:
![]() Bisogna usare lo strumento "Frame grabber" che (cito quasi alla lettera il manuale ![]() In pratica apri la casella degli strumenti video (piccola icona a forma di videocamera, in alto a sinistra sulla timeline), quindi lo strumento frame grabber (quarto pulsante dall'alto), scegli da dove catturare (filmato o sorgente video), fai scorrere il video finchè non appare il fotogramma che ti interessa e fai clic sul pulsante acquisizione; infine decidi se salvare su disco (puoi scegliere formato e dimensioni) o aggiungere al film. Più facile a farsi che a dirsi... ![]() Ciao
__________________
i7 2600K - CoolerMaster Hyper 212 Plus - Asus P8Z68 VPro -16G DDR3 Corsair Vengeance - Sapphire HD7970 OC - SSD OCZ Agility3 120G - WD HD 1T x 2 Cooler Master ATC 840 - ENERMAX ELT500AWT - Nec PA271W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
|
Ok sai dirmi per favore da dove si attiva/seleziona questa funzione "Frame Grabber" ?
Grazie Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Palermo
Messaggi: 286
|
Quote:
![]() Ciao
__________________
i7 2600K - CoolerMaster Hyper 212 Plus - Asus P8Z68 VPro -16G DDR3 Corsair Vengeance - Sapphire HD7970 OC - SSD OCZ Agility3 120G - WD HD 1T x 2 Cooler Master ATC 840 - ENERMAX ELT500AWT - Nec PA271W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
|
Fatto trovato grazie mille
Allora ho anche una fotocamera digitale ![]() Insomma come risoluzione si poteva far di meglio ma va bene anche così ![]() Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Palermo
Messaggi: 286
|
Ovviamente la risoluzione è quella del fotogramma DV, ma la scelta è ampia...
![]() Ciao
__________________
i7 2600K - CoolerMaster Hyper 212 Plus - Asus P8Z68 VPro -16G DDR3 Corsair Vengeance - Sapphire HD7970 OC - SSD OCZ Agility3 120G - WD HD 1T x 2 Cooler Master ATC 840 - ENERMAX ELT500AWT - Nec PA271W |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: ve
Messaggi: 53
|
scusate se mi inserisco e ripeto la domanda che pup' sembrare
![]() stupida.. con la dv e lo studio 8 l'editing avviene sul file frutto della cattura oppure avviene attraverso il "collage" dei pezzi prescelti dirattamente dalla cassetta della telecamera? suvvia, non lesinate ![]()
__________________
ibook 7oo :-> |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Palermo
Messaggi: 286
|
In entrambi i modi.
![]() Puoi acquisire ad alta qualità (occupando un bel pò di spazio sul disco) ed in questo caso editi direttamente sul formato DV ed il rendering successivo è molto più breve, oppure puoi acquisire in modalità anteprima, con un notevole risparmio di spazio su HD, e successivamente Studio, prima del rendering, riacquisisce ad alta qualità solo i fotogrammi che hai scelto e quindi esegue il rendering. Si tratta della cosiddetta modalità Smartcapture, che però, come dicevo in un post precedente, richiede un time code DV continuo nel nastro (quando registri non devi estrarre la cassetta dalla videocamera, in modo da non avere ritorni a zero del contatore, o meglio, prima dell'utilizzo devi registrare tutta la cassetta vergine con il tappo sull'obbiettivo). ![]() Ciao
__________________
i7 2600K - CoolerMaster Hyper 212 Plus - Asus P8Z68 VPro -16G DDR3 Corsair Vengeance - Sapphire HD7970 OC - SSD OCZ Agility3 120G - WD HD 1T x 2 Cooler Master ATC 840 - ENERMAX ELT500AWT - Nec PA271W |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
Studio8 ha interessanti funzioni, ma come stabilità...è ancora troppo giovane. Studio7 è molto più stabile, ma più limitato sulla versatilità. Se si è interessati alle funzioni di Studio8 non bisogna disperare per il momento: la Pinnacle sforna patch risolutrici molto in fretta, quindi...
![]()
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1600
|
aggiungo:
sempre con Studio 8 e DC10+ a qualcuno capita che il software si blocca riversando un filmato da videoregistratore a cd? In pratica comincia poi si ferma e bisogna annullare perchè non va avanti. Per il resto è ok. Cmq non l' ho ancora aggiornato Un altra cosa sul sito Pinnacle c' è la patch 8.3 è questa l' ultima disponibile? Il dubbio mi è venuto leggendo che la beta 8.5 incorpora altre versioni di update, oppure le versioni incorporate in 8.5 sono anch' esse delle beta mai rilasciate ufficialmente?
__________________
Ex Webmaster di NotebookZone.Net passato a miglior vita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: ve
Messaggi: 53
|
devi registrare tutta la cassetta vergine con il tappo sull'obbiettivo).
![]() ![]() !!! grazie , questa si che è una dritta ..... la provo appena mi ariva la scheda
__________________
ibook 7oo :-> |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: VENEZIA
Messaggi: 144
|
anche a me studio8 si blocca volentieri
metto 3\4 clip in time-line applico le tranzizioni di hollywood aspetto un po' poi mi sputa fuori dal programma. mi dispiace anche perche' il programma e' semplice e veloce premetto che uso sempre premiere , ma da quando ho' preso la deluxe con studio le cose diventano + sbrigative mi dispiace xche con premiere devo creare il film avi e poi richiamarlo con studio e passare al vcr Ciao M@RIO che sia per le dx9,dal tronde ho la ati9700 che me le richiede il so e' WInXP home |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 47
|
che schifo che schifo!!!!
Ne aggiungo un altra alla vostra lunga lista!!!! a me oltre ad essere lentissimo ogni qual volta che cambio finestra!!!!, si si incanta dopo che ho salvato il mio bel lavoro .stu e provo a riaprirlo insomma devo fare tutto il lavoro in un solo istante altrimenti non posso più recuperarlo!!!!! che schifo!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.